Termina il girone d’andata di Serie A ed iniziano ad uscire i primi dati su questa prima metà di campionato. Questa prima parte ha visto portare allo stadio più di 3 milioni di tifosi in Italia, anche per causa delle diverse restrizioni dovete alla pandemia. Come descritto da Calcioefinanza, al momento la squadra più seguita dal vivo è il Milan, che ha portato a San Siro 378.300 persone in nove partite, per una media di 42.033 persone a partita. A ruota segue a sorpresa la Roma con 408.698 tifosi, però con una gara in più dei rossoneri (40.869 persone di media). L’Inter accende la rivalità coi cugini rossoneri anche sul tema spettatori. I nerazzurri si sono piazzati terzi nella graduatoria con un’affluenza totale di 365.655 tifosi.
La Juventus appare fuori dalla top 5, superata rispettivamente da Napoli e Lazio. I bianconeri hanno fatto registrare poco meno di 180 mila spettatori totali ad oggi, per una media di 19.924 a match. Sul fondo della classifica si trovano Spezia, Empoli, Sampdoria e Sassuolo: tutte e quattro non arrivano neanche a 60.000 tifosi totali.