Serie A, i momenti top del 2022: il ritorno in Europa della Fiorentina

Serie A, i momenti top del 2022: la Fiorentina torna in Europa. La squadra di Italiano e la qualificazione in Conference League.

31/12/2022

22:30

• Tempo di lettura: 4 minuti

Tempo di lettura: 4 minuti

(Photo by Gabriele Maltinti, Onefootball.com)

Il 2022 che sta per finire è stato un anno molto importante per la Fiorentina. I viola hanno chiuso lo scorso campionato al settimo posto con 62 punti. Un piazzamento che è valso la qualificazione in Conference League, con i toscani che sono tornati a giocare una competizione europea a distanza di 7 anni dall’ultima volta.

Fiorentina top 2022
(Photo by Gabriele Maltinti, Onefootball.com)

Serie A, i momenti top del 2022: la Fiorentina torna in Europa. viola in Conference League

Nella stagione 2021/2022 la Fiorentina sia affida alla guida tecnica di Vincenzo Italiano, allenatore emergente che aveva ben figurato nella stagione precedente sulla panchina dello Spezia.

LEGGI ANCHE: Serie A, i flop del 2022: Arthur Cabral

Il mercato estivo porta in Toscana l’ala argentina Nico Gonzalez, il difensore Igor, il mediano Lucas Torreira (in prestito dall’Arsenal) e i difensori Nastasic e Odriozola (in prestito dall’Atletico Madrid).

La stagione parte bene il 13 agosto 2021 con la vittoria per 4-0 contro il Cosenza nel trentaduesimo di Coppa Italia. Nella competizione nazionale i viola faranno un ottimo percorso, arrivando ad eliminare il Napoli agli ottavi e l’Atalanta ai quarti, e arrendendosi solo nella doppia semifinale contro la Juventus.

Italiano ripropone anche ai viola il suo 4-3-3. L’esordio in campionato non è dei migliori. Il 22 agosto 2021, la Fiorentina esce sconfitta 3-1 contro la Roma di Mourinho.

Ma la frenata dell’Olimpico è estemporanea e i toscani infilano poi una serie di tre vittorie di fila (tutte per 2-1) contro Torino, Atalanta e Genoa, in un primo atto di torneo che alterna buone prove a delusioni. Il trascinatore della squadra è Dusan Vlahovic, che realizza 15 gol nel solo girone d’andata.

Serie A Fiorentina
(Photo by Alessandro Sabattini, Onefootball.com)

Italiano trova il suo 11 nella prima parte di campionato con Terracciano, Biraghi, Igor, Milenkovic, Venuti, Duncan, Torreira, Bonaventura, Callejon, Vlahovic e Nico Gonzalez.

Con un importante contributo di Saponara Gonzalez, Pulgar, Castrovilli (prima del grave infortunio di aprile 2022), Sottil, Martinez Quarta, Odriozola , Amrabat e Maleh. .

Il girone d’andata si chiude con 10 vittorie, 7 sconfitte e 2 pareggi. A gennaio 2022 poi la clamorosa cessione di Vlahovic (alla Juventus per quasi 80 milioni di euro) e un futuro da registrare. La società investe il ricavato prendendo Ikoné dal Lille, Cabral dal Basilea e Piatek in prestito dall’Herta Berlino.

Il nuovo anno non parte bene, con un KO 4-0 contro il Torino il 10 gennaio. Italiano però tramite idee di gioco, motivazioni e anche un rinnovo di uomini, riesce a condurre un girone di ritorno di buonissimi risultati contro le grandi.

top 2022 Fiorentina
(Photo by Francesco Pecoraro, Onefootball.com)

Con vittorie contro Atalanta e Napoli e pari con l’Inter a San Siro, e pur non trovando un vero sostituto di Vlahovic, con Cabral e Piatek che si contenderanno spesso il posto da titolare.

I viola vivono una fase decisiva di stagione ad alta tensione, infilando ad inizio aprile tre vittorie di fila contro Empoli, Napoli e Venezia (e con uno score di 6 risultati utili di fila a partire dal 6 marzo).

Poi un brusco stop verso fine mese, con la sconfitta 2-1 contro la Salernitana del 24 aprile, quella per 4-0 nel recupero contro l’Udinese del 27 aprile e contro il Milan a San Siro per 1-0 il 1 maggio seguente. Le successive due giornate vedono il trionfo sulla Roma del 9 maggio per 2-0 e il KO contro la Samp per 4-1 del 16.

La lotta serrata al piazzamento in Conference League viene però vinta beffando all’ultima giornata l’Atalanta, con la Dea che cade ad Empoli e la Fiorentina che il 21 maggio al Franchi batte i rivali della Juventus per 2-0 e può tornare a respirare l’aria d’Europa.

Fiorentina top 2022
(Photo by Gabriele Maltinti, Onefootball.com)

Correlati

La viola vuole incrementare lo score, deludente, ottenuto fino ad ora in Serie A. I gigliati, dopo tanti anni d’assenza in...

La viola vuole incrementare lo score, deludente, ottenuto fino ad ora in Serie A. I...

13:35

30/12/2022

Il mercato della Fiorentina è monopolizzato da un solo nome: Sofyan Amrabat. Come riporta La Gazzetta dello Sport, il...

Il mercato della Fiorentina è monopolizzato da un solo nome: Sofyan Amrabat. Come...

10:08

29/12/2022