Serie A

Serie A, i temi del mercoledì: occhi puntati sulla nuova Juventus

La Serie A, dopo i due match di ieri, presenta sei gare nella giornata di oggi; 3 si giocheranno alle 18.30 mentre gli altri avranno il calcio d’inizio alle 20.45. Tanti i temi che ci propone la giornata ma è chiaro che il più interessante riguarda la Juventus. La dirigenza bianconera ha deciso di esonerare Tudor dopo la sconfitta dell’Olimpico contro la Lazio; per i bianconeri, quella contro la Roma, è stata l’ottava partita consecutiva senza successo considerando tutte le competizioni. In campionato sono arrivati 3 pareggi e 2 sconfitte mentre in Champions League 2 punti in 3 gare. A questo bisogna aggiungere le 4 gare consecutive senza trovare la via del gol. Un rendimento non da Juventus e che non poteva portare ad una decisione diversa da quella che è stata poi presa. Ora la speranza è questo cambio possa portare ad una scossa; la classifica non è ancora irrimediabile ma bisogna iniziare a vincere.

Allo Stadium arriva una squadra, l’Udinese, senza niente da perdere e reduce da tre partite consecutive senza perdere. Una partita con delle insidie ma che i bianconeri non possono permettersi di sbagliare. Passiamo poi alla gara dell’Olimpico dove la Roma ospita il Parma con l’obiettivo di invertire la tendenza, non positiva, davanti ai propri tifosi. Nelle 6 sfide casalinghe, 4 in campionato e 2 in Europa League, sono arrivati solamente due successi. La chance di questa sera è importante considerando un Parma con una sola vittoria nelle ultime 5 partite di campionato.

Serie A, dall’Inter al Bologna: i temi del mercoledì

A San Siro, i nerazzurri ospiteranno la Fiorentina con l’obiettivo di riscattare la sconfitta in casa del Napoli. Sulla carta la partita non presenta troppi rischia ma l’Inter deve fare attenzione alla voglia dei ragazzi di Pioli. I viola non hanno ancora vinto una partita in questo campionato, devono rialzarsi per uscire da una situazione di classifica veramente complessa. Passiamo ora al match tra Bologna e Torino. I padroni di casa vogliono vincere così da restare nelle posizioni importanti di classifica mentre i granata cercano continuità dopo i 7 punti nelle ultime 3 partite.

Chiudiamo con Como-Verona e Genoa-Cremonese; i ragazzi di Fabregas sono reduci da 3 pareggi e 2 vittorie e vogliono proseguire su questa strada per confermare la propria candidatura nella lotta all’Europa. Il Verona continua a vincere ma ha assolutamente bisogno di fare punti. Una squadra alla disperata ricerca di un risultato positivo è il Genoa, 3 punti in 8 giornate e peggior partenza di sempre nella storia del club da quando ci sono i tre punti. La Cremonese ha una posizione di classifica tranquilla e vuole continuare a fare punti.

Share
Published by
Saverio Fattori