Primo Piano

Serie A, la lotta all’Europa: occhio alla sorpresa Como

Weekend senza Serie A per lasciare spazio alle nazionali con le gare di qualificazione ai prossimi Mondiali. Dopo 6 giornate possiamo dare un primo giudizio su quella che sarà la stagione. Il Napoli si sta confermando la squadra da battere mentre la Roma, fino ad ora, è la sorpresa in testa alla classifica. Per quanto riguarda la lotta salvezza, ci sono diversi club che dovranno lottare per mantenere la categoria e, tra queste, troviamo anche Torino e Fiorentina da cui ci aspettiamo molto di più. Ora però andiamo a vedere il discorso relativo alla corsa Europea perché, oltre alle certezze, bisogna fare attenzione ad una possibile sorpresa.

Iniziamo dalla Champions League; al netto di un quinto posto che ad oggi non è ancora ipotizzabile, saranno 4 le squadre che andranno nella massima competizione internazionale. Napoli, Inter e Milan non dovrebbero avere problemi a raggiungere questo obiettivo. Parliamo infatti di 3 squadre che lotteranno per lo scudetto fino all’ultima giornata. Discorso diverso per la Juventus; i bianconeri hanno le possibilità per inserirsi nel discorso titolo ma deve prima trovare il giusto equilibrio tra la fase difensiva (dove è Bremer l’ago della bilancia) e quella offensiva. In attacco, la Juventus sta faticando ad esprimere tutto il potenziale di cui dispone. I ragazzi di Tudor dunque potrebbero doversi lottare il quarto posto con diverse squadre.

Serie A, dalla Champions alla Conference: le squadre coinvolte

Al momento la Roma è prima ma i giallorossi non hanno una rosa in grado di poter tenere, fino alla fine, per lo scudetto. L’obiettivo dei ragazzi di Gasperini è tornare in Champions League ma la concorrenza è tanta. Abbiamo parlato della Juventus ma bisogna fare attenzione anche all’Atalanta che sta dimostrando di aver superato l’addio di Gasperini. La nuova era Juric è partita con tanto scetticismo ma, sul campo, il tecnico si è guadagnato la fiducia e ora vuole essere protagonista. Nelle ultime cinque partite, il Bologna ne ha persa soltanto una. I rossoblù, nonostante gli addii di Beukema e Ndoye, vogliono continuare a lottare per obiettivi importanti.

Occhio però alla possibile sorpresa. Una delle squadre che sul mercato si è mossa in maniera importante (e anche rapidamente) è stata il Como. Giusto mix di giocatori giovani ed elementi di esperienza per vivere un campionato da assoluti protagonisti. Nelle prime 6 giornate, i ragazzi di Fabregas non sono ancora riusciti a trovare la giusta continuità ma il progetto è ambizioso e la squadra, trascinata da un super Nico Paz, può dare fastidio fino alla fine. Per la corsa all’Europa dunque le squadre coinvolte dovrebbero essere Napoli, Milan, Inter, Juventus, Roma, Atalanta, Bologna e Como. Nel calcio però gli equilibri possono cambiare da un momento all’altro. Non ci resta che goderci un campionato che promette spettacolo a tutte le latitudini.

Share
Published by
Saverio Fattori