Serie A, pericolo Coppa d’Africa: i possibili convocati

Serie A, pericolo Coppa d’Africa: i possibili convocati

Serie A Coppa d'Africa (Foto di Alessandro Garofalo, LaPresse) calcioinpillole.com

Non solo la sosta per le nazionali che mette sempre ansia ai vari club; gli allenatori delle squadre sperano sempre di non ricevere brutte notizie a livello di infortunio per quanto riguarda giocatori che possono fare la differenza. Questa stagione arriva anche la Coppa d’Africa, competizione che toglierà a diversi club giocatori importanti per un periodo indefinito. Tolte le canoniche partite della fase a gironi, sarà poi il percorso delle varie nazionali a stabilire quanto dovranno star via i calciatori convocati. La Coppa d’Africa andrà in scena dal 18 dicembre al 21 gennaio anche se. qualche giorno prima del calcio d’inizio, ci sarà il raduno delle nazionali partecipanti. Abbiamo parlato di 3 partite sicura da giocare e questo vuol dire non tornare a disposizione dei vari club fino al 31 dicembre.

Un lasso di tempo in cui verranno disputate la sedicesima e la diciassettesima giornata di Serie A. Il vero problema è rappresentato da quelle nazionali che andranno in finale della Coppa d’Africa. I giocatori convocati, in questo caso, non sarebbero a disposizione dei club almeno fino alla ventiduesima giornata del massimo campionato italiano. Nell’edizione 2023-2024, la Roma ha fatto i conti con questo problema visto un N’Dicka arrivato fino in finale e poi vincitore della competizione. A questo bisogna aggiungere un altro aspetto importante; la Coppa d’Africa si intreccia anche con la Supercoppa Italia con le semifinali il 18 e il 19 dicembre e la finale in programma il 22 dicembre. Fatta questa doverosa premessa, andiamo a vedere chi sono i possibili convocati della Serie A.

Serie A, arriva la Coppa d’Africa: problema Napoli e Roma

Tra le big del massimo campionato italiano, la Coppa d’Africa rappresenta un problema per Atalanta, Roma e Napoli. I bergamaschi perderanno Kossounou, punto fermo della Costa d’Avorio e probabilmente Lookman, attaccante della Nigeria. In questo caso però bisognerà capire come si evolverà la situazione tra i bergamaschi e l’attaccante. In casa giallorossa, Gasperini dovrà fare a meno di N’Dicka (Costa d’Avorio) ed El Aynaoui, centrocampista del Marocco. La Coppa d’Africa non sorride neanche al Napoli con Conte che vedrà andare via Anguissa, giocatore chiave del Camerun, per almeno tre partite. Nell’ultimo mercato estivo la Lazio non ha potuto fare mercato e, proprio per questo, le partenze di Dele-Bashiru con la Nigeria, di Dia con il Senegal e di Belahyane con il Marocco rappresenteranno un problema ulteriore per Sarri.

Sorridono invece Inter, Juventus e Milan che non perderanno nessun giocatore. Notizia decisamente positiva per quanto riguarda la corsa scudetto. Buone notizie anche per il Bologna; Italiano infatti non avrà nessun calciatore impegnato in Coppa d’Africa. Tra le squadre che vogliono stupire in questo campionato di Serie A troviamo Fiorentina e Como; i viola rischiano di perdere Richardson, centrocampista del Marocco mentre Fabregas potrebbe dover fare a meno di Diao. L’attaccante, se in condizione, sarà convocato dal Senegal.

Dal Cagliari al Verona: i possibili convocati

Passiamo ora alle squadre che dovranno lottare per ottenere la salvezza. Iniziamo dal Cagliari che dovrà fare a meno di Luvumbo, attaccante dell’Angola. Per quanto riguarda la Cremonese, Faye e Moumbagna potrebbero essere convocati dal Senegal e dal Camerun ma dipenderà dal rendimento di questi mesi. Stesso discorso per il Genoa con Cornet (Costa d’Avorio) e Onana (Camerun). Problemi invece in casa Lecce e Pisa. I primi rischiano di perdere Gaspar, difensore dell’Angola, Coulibaly e Rafia, centrocampisti di Mali e Tunisia e Banda, attaccante dello Zambia. Per Kouassi ed N’Dri invece non sono, al momento, nel giro della nazionale. Gilardino invece rischia di non poter contare su Nzola specie se l’attaccante dell’Angola dovesse far bene in Serie A.

Dubbi anche per il Parma con Ndiaye e Haj Mohamed non sicuri di essere chiamati dal Senegal e dalla Tunisia; stesso discorso per il Verona che potrebbe perdere quattro giocatori. Parliamo di Ebosse (Camerun), Niasse (Senegal), Belghali (Algeria) e Orban (Nigeria). Nell’Udinese invece occhio a Zemura, punto fermo dello Zimbabwe, Modesto, centrocampista nel giro dell’Angola e Kamara che la Costa d’Avorio ha convocato per le ultime partite. Non sono certi della convocazione invece Okoye con la Nigeria e Bayo con la Costa d’Avorio. Terminiamo con Sassuolo e Torino. In casa neroverde, Grosso rischia di dover fare a meno di Coulibaly, possibile convocato dal Mali. Nei granata sono tre i giocatori a rischio: Coco con la Guinea Equatoriale, Aboukhlal e Masina con il Marocco. Questi dunque i giocatori della Serie A che possono andare in Coppa d’Africa.