Connect with us

Serie A

Serie A: Successo Udinese. Pari tra Samp-Lazio e Empoli-Verona

Pubblicato

il

Serie A

Si sono appena conclusi i match delle 18:30 validi per la 4ª giornata di Serie A. Vince l’Udinese in casa contro la Fiorentina. I friulani si sono imposti per 1-0 grazie ad un gol di Beto nel primo tempo. La Lazio non va oltre il pari a Genova contro la Sampdoria. Biancocelesti a lungo in controllo del match ed avanti nel punteggio grazie ad Immobile. In pieno recupero i doriani pareggiano grazie ad una bella rete di Gabbiadini. Termina 1-1. Stesso risultato al Castellani tra Empoli e Verona. Padroni di casa avanti con il primo sigillo in Serie A di Baldanzi, pareggia Kallon per i veneti nella ripresa.

Serie A, la cronaca di Empoli-Verona, Sampdoria-Lazio e Udinese-Fiorentina

Empoli-Verona

I ritmi di gara sono alti. La prima grande occasione da gol si registra al 23′. È l’Empoli ad andare ad un passo dal vantaggio con un tiro di sinistro dal limite di Baldanzi, la conclusione del talento empolese termina fuori sulla sinistra della porta difesa da Montipò davvero di un soffio. I toscani però riescono a sbloccare il punteggio al 26′. Fa tutto Baldanzi, dribbling al limite dell’area e tiro in porta che va ad insaccarsi alle spalle dell’estermo difensore del Verona. Cambia dunque il punteggio con l’Empoli che conduce per 1-0. I padroni di casa vanno ad un passo dal raddoppio al 34′ con un colpo di testa di Luperto parato in tuffo da Montipò. La gara di Baldanzi termina al 38′ a causa di un infortunio, al suo posto entra in campo Bajrami. Ad inizio ripresa triplo cambio per il Verona, restano negli spogliatoi Ceccherini, Hongla e Faraoni al loro posto entrano Hien, Veloso e Terracciano. È l’Empoli a rendersi ancora pericoloso al 59′ con Satriano prima e Lammers poi che non riescono a mettere in rete da buona posizione. Il tecnico dei toscani Zanetti manda in campo Marin e Henderson per Grassi e Haas al 64′. Risponde Cioffi per il Verona con Doig e Kallon che prendono il posto di Tameze e Lasagna al 67′. Ed è proprio Kallon a trovare la rete del pari per i suoi al 69′. Il gol è confezionato dai due nuovi entrati: Doig serve Kallon che protegge palla e calcia all’angolino dove Vicario non può arrivarci per la rete dell’1-1. Nell’ultima parte di gara le due squadre si accontentano del pari, il match termina 1-1.

Sampdoria-Lazio

Dopo una prima fase di gara equilibrata, la Lazio passa in vantaggio alla prima vera grande occasione da gol. Al 21′ Milinkovic-Savic inventa un assist illuminnate. Il serbo, infatti, di prima intenzione serve con un colpo di tacco Immobile in campo aperto. Il centravanti biancoceleste si presenta a tu per tu contro Audero e lo batte senza problemi per la rete dell’1-0 in favore degli uomini di Sarri. Al 26′ gli ospiti vanno vicini al raddoppio con Zaccagni che da buona posizione calcia tra le braccia di Audero, il portiere doriano non riesce a trattenere la sfera, sulla respinta si avventa Immobile che calcia a botta sicura, ma il suo tiro va a stamaprsi sul palo. Quagliarella per la Sampdoria ha la garnde occasione per pareggiare al 40′, ma il suo tiro viene deviato in angolo da Provedel che compie davvero un grande intervento per preservare il vantaggio dei suoi. Sarri è costretto ad effettuare il primo cambio al 41′ quando un acciaccato Felipe Anderson lascia il posto a Pedro. Ad inizio ripresa per la Sampdoria in campo Caputo per Leris. La Samp non riesce a sfondare, Giampoalo manda in campo Djuricic per Verre al 61′. La prima occasione della ripresa doriana arriva al 63′ con un tiro dal limite di Rincon deviato in angolo da Provedel. La Lazio sciupa tante occasioni per il raddoppio, clamorosa quella fallita da Basic all’88’. In pieno recupero i padroni di casa trovano il gol del pareggio con Gabbiadini che servito da Rincon, controlla e calcia in controtempo senza lasciare scampo a Provedel. Primo gol per i doriani in questa stagione di Serie A. La gara termina 1-1.

Udinese-Fiorentina

Al 17′ brutto errore della difesa della Fiorentina con Venuti che perde una bruttissima palla in uscita sul pressing di Deulofeu. Lo spagnolo si impossessa della sfera e la serve a centro area per Beto che non deve far altro che spingerla in rete a porta sguarnita per il vantaggio friulano.

I viola hanno l’occasione per pareggiare al 32′ con un colpo di testa di Martinez Quarta, nell’occasione è strepitosa la risposta di Silvestri che nega la goia del gol al difensore argentino. Al 43′ brutto infortunio per Masina che è costretto ad abbandonare il campo, al suo posto entro Nuytinck. Ad inzio ripresa non si segnalano occasoni da gol. Sottil per l’Udinese effettua un doppio cambio al 65′ con Arslan e Success che prendono il posto di Lovric e Beto. La Fiorentina non riesce a rendersi pericolosa, anzi è l’Udinese ad andare vicina al raddoppio con un tiro da fuori area di Deulofeu deviato in angolo da Terracciano all’81’. La partita termina con la vittoria dell’Udinese per 1-0. I friulani grazie a questo successo si portano a 7 punti nella classifica di Serie A e scavalcano la Fiorentina che resta ferma a quota 5.

Serie A

Napoli, Gianluca Gaetano è stato operato al piede

Pubblicato

il

Napoli Gaetano

Il Napoli campione d’Italia è nel pieno della scelta del nuovo staff tecnico, tuttavia, a stagione finita è arrivata anche l’operazione per Gianluca Gaetano. Il centrocampista offensivo partenopeo si era infortunato nell’ultimo match di campionato contro la Sampdoria a pochi minuti dall’ingresso in campo. Da subito era sembrato un problema importante tanto da costringerlo ad uscire appoggiato a due membri dello staff medico.

(Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Gianluca Gaetano operato al metatarso dopo Napoli-Sampdoria

“Gianluca Gaetano, oggi pomeriggio, è stato sottoposto presso la clinica Villa stuart all’intervento chirurgico per la riduzione della frattura del V metatarso del piede sinistro. L’intervento, perfettamente riuscito, è stato eseguito dal Dott. Amerigo Menghi con il prof Pierpaolo Mariani e alla presenza del responsabile sanitario Raffaele Canonico il centrocampista azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo.”

Continua a leggere

Serie A

Roma, Abraham operato al ginocchio: lunghissimi i tempi di recupero

Pubblicato

il

tempi di recupero Abraham

La stagione con la maglia della Roma per Tammy Abraham si è concluso come peggio non si poteva. Prima la Finale di Europa League persa ai calci di rigore contro il Siviglia e poi il bruttissimo infortunio rimediato nell’ultima partita di Serie A contro lo Spezia. Il centravanti nella gara contro i liguri si è procurato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Il giocatore è stato operato nella giornata odierna a Londra e il club giallorosso ha diramato un comunicato ufficiale sulle sue condizioni.

Roma, Abraham operato al ginocchio: il comunicato

“Tammy Abraham è stato sottoposto in data odierna a intervento chirurgico al ginocchio sinistro per la ricostruzione del legamento crociato anteriore. L’intervento, effettuato dal dottor Andy Williams presso il Cromwell Hospital di Londra, alla presenza del responsabile sanitario dell’AS Roma, dottor Massimo Manara, è terminato con successo. Il calciatore resterà nella clinica londinese per alcuni giorni e inizierà a breve il ciclo di riabilitazione stabilito dallo staff medico del Club. Forza Tammy!”

Sono lunghissimi i tempi di recupero previsti. Abraham non sarà in campo nella prima parte della prossima stagione. Per lui sono previsti 8-9 mesi di stop. Potrebbe rientrare tra la fine di marzo e l’inizio di aprile del 2024.

Continua a leggere

Serie A

Milan, ufficiale: dopo Maldini via anche Massara

Pubblicato

il

Milan Massara

Continua la rivoluzione in casa Milan. Il club rossonero dopo aver mandato via Paolo Maldini, pochi minuti fa ha annunciato ufficialmente l’addio anche al direttore sportivo Frederic Massara. L’annuncio è arrivato con un breve comunicato pubblicato sul sito internet dei rossoneri e sui profili social. Massara arrivò al Milan nell’estate del 2019 ed insieme a Maldini è riuscito a costruire la squadra che prima è tornata a giocare la Champions League e poi addirittura a vincere lo Scudetto nella stagione 2021/22.

Milan-Massara è addio: il comunicato

“AC Milan annuncia che Frederic Massara conclude il suo incarico nel Club. Ringraziamo Ricky per il suo contributo al progetto di crescita del Milan in questi anni”.

Continua a leggere

Più letti del giorno