Il campionato di Serie B sta finalmente per entrare nel vivo. Dopo un avvio a singhiozzo dovuto a faccende extra-campo, nella 4ª giornata tutte le squadre partecipanti alla stagione 2023/24 sono scese in campo. Per la prima volta si è visto il Brescia ripescato e il Lecco neopromosso. Le rondinelle hanno ripreso da dove avevano salutato la cadetteria nella scorsa stagione: dalla sfida contro il Cosenza. Questa volta per gli uomini di Gastaldello è finita diversamente. I lombardi all’esordio si sono imposti per 1-0 grazie ad un gol di Bjarnason. Non è andata bene al Lecco che ha perso 4-3 contro il Catanzaro. Proprio i calabresi sono la più grande rivelazione di questo avvio di stagione. I giallorossi con 10 punti ottenuti in 4 partite disputate sono primi in classifica in coabitazione con il Parma. Dopo il grande cammino culminato con la promozione dalla Serie C nella scorsa stagione, dalle parti del Ceravolo non si vuole smettere di sognare. Dopo anni difficili, un’altra piazza che sta vivendo segnali incoraggianti è quella di Modena. I canarini sono l’unica squadra a punteggio pieno. Con il successo interno per 2-0 contro il Pisa hanno centrato il terzo successo in altrettante partite disputate. Bene anche Palermo e Südtirol che hanno battuto rispettivamente Feralpisalò ed Ascoli e si sono portate a quota 7 in classifica dopo tre partite giocate. A 8 punti c’è il Venezia che però a disputato tutte le gare disponibili sino a questo momento.
Dopo essere arrivato a meno di un minuto dalla promozione in Serie A nella scorsa stagione, il Bari sta avendo qualche difficoltà in questo inizio di campionato. Gli uomini di Mignani non sono andati oltre lo 0-0 sul campo della Ternana ed hanno collezionato il terzo pareggio in quattro match giocati. Male lo Spezia, sconfitto 1-0 dal Como e fermo a 1 punto in classifica. Non se la passa meglio la Sampdoria di Pirlo che dopo l’1-1 in casa della Cremonese ha collezionato 2 punti in quattro giornate anche a causa della penalità di due punti con la quale dovrà fare i conti per tutta la stagione.
*(Una partita in meno)
**(Tre partite in meno)