Connect with us

Serie A

Spezia-Lecce, Baroni: “Liguri squadra ostica, di Vialli ho un grande ricordo”

Pubblicato

il

Spezia Lecce Baroni

Marco Baroni, tecnico del Lecce, ha presentato in conferenza stampa la sfida di domani contro lo Spezia. Di seguito le sue dichiarazioni riprese da TMW.

Spezia-Lecce, la conferenza di Baroni

Spezia Lecce Baroni

(Photo by Donato Fasano/Getty Images)

Senza Hjulmand, come cambia il centrocampo?
“Sicuramente il ruolo di regista lo prenderà Blin. Ho provato anche un’altra soluzione, vediamo. È una partita ravvicinata, che ci ha visto spendere tantissimo sotto tutti i punti di vista e abbiamo cercato di mettere dentro lavoro e recuperare”.

Chi sarà il capitano?
“In questo momento il mio pensiero non è sulla fascia, lo valuterò ora con i collaboratori e la squadra. Non è importante, abbiamo tanti piccoli capitani: quando i giocatori danno un contributo importante, conquistano questo ruolo”.

Gli indisponibili?
“Sono tutte problematiche particolari, tutti hanno avuto piccoli rallentamenti. Vi sembrerà strano, ma come dico ai medici e al mio staff, io guardo solo chi ho a disposizione. Per il resto ci sono i dottori”.

Che Spezia si attende?
“Affronteremo un’avversaria ostica, su un campo difficile. Loro in casa hanno un atteggiamento importante, è una squadra fisica, ha qualità e intensità. Occorrerà una squadra che, come stiamo facendo, non sbagli niente. Dopo una vittoria come quella con la Lazio, in cui il gruppo ha speso tantissimo, conterà molto soprattutto l’impegno mentale: dobbiamo andare avanti con il nostro ritmo. Domani serve una gara maiuscola”.

Baroni ricorda Vialli

vialli funerali

(Photo by Laurence Griffiths/Getty Images)

Un ricordo di Vialli.
“Ricordo straordinario, bello sotto tutti gli aspetti, un compagno di grandissimo valore. Sono cose dolorose, terribili. Il mio pensiero va alla sua famiglia e ai suoi cari. E poi il calcio perde un personaggio pazzesco, un uomo che ha dato tanto anche alle persone bisognose. Ci siamo incrociati la prima volta con la Nazionale juniores, è stato mio capitano nell’Under 21. Lascia un vuoto enorme”.

Di Francesco e Ceesay dal 1′?
“Devo ancora valutare, sembrano parole scontate però quando hai un incontro subito così ravvicinato devo essere attento fino all’ultimo dettaglio. Da questo punto di vista posso farlo, come vi ho sempre detto non c’è solo un blocco di undici ragazzi ma c’è anche un altro di titolari per me. Voglio fare ancora delle riflessioni, qualche avvicendamento potrebbe starci”.

Maleh è pronto a giocare dall’inizio?
“È molto probabile che parta dall’inizio. Non ha forse i novanta minuti, ma non abbiamo tempo di metterglieli addosso. Li troverà di partita in partita”.

Stessi gol segnati dello Spezia, ma molti di meno subiti.
“Non parlo male di un reparto, per esempio contro la Lazio abbiamo preso un brutto gol. Lo sapevamo, lo abbiamo provato… però abbiamo preso gol. Noi dobbiamo andare avanti con la nostra compattezza di squadra, dobbiamo avere voglia di spenderci e migliorarci, sia in fase difensiva che offensiva. Quando hai questa fame, i risultati poi arrivano”.

Colombo o Ceesay?
“Il ragionamento non è a chi do la maglia. Si sono alternati, spero a loro si aggiungerà presto Persson: sta facendo benissimo, ne parlo spesso con il mio staff e con il direttore. Tornando a Lorenzo e Assan, è come se fosse una punta che fin qui ha segnato 7 gol. Il nostro è più un discorso di dettagli, di come li vedo in settimana, di come li vedo pronti”.

Serie A

Napoli, Gianluca Gaetano è stato operato al piede

Pubblicato

il

Napoli Gaetano

Il Napoli campione d’Italia è nel pieno della scelta del nuovo staff tecnico, tuttavia, a stagione finita è arrivata anche l’operazione per Gianluca Gaetano. Il centrocampista offensivo partenopeo si era infortunato nell’ultimo match di campionato contro la Sampdoria a pochi minuti dall’ingresso in campo. Da subito era sembrato un problema importante tanto da costringerlo ad uscire appoggiato a due membri dello staff medico.

(Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Gianluca Gaetano operato al metatarso dopo Napoli-Sampdoria

“Gianluca Gaetano, oggi pomeriggio, è stato sottoposto presso la clinica Villa stuart all’intervento chirurgico per la riduzione della frattura del V metatarso del piede sinistro. L’intervento, perfettamente riuscito, è stato eseguito dal Dott. Amerigo Menghi con il prof Pierpaolo Mariani e alla presenza del responsabile sanitario Raffaele Canonico il centrocampista azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo.”

Continua a leggere

Serie A

Roma, Abraham operato al ginocchio: lunghissimi i tempi di recupero

Pubblicato

il

tempi di recupero Abraham

La stagione con la maglia della Roma per Tammy Abraham si è concluso come peggio non si poteva. Prima la Finale di Europa League persa ai calci di rigore contro il Siviglia e poi il bruttissimo infortunio rimediato nell’ultima partita di Serie A contro lo Spezia. Il centravanti nella gara contro i liguri si è procurato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Il giocatore è stato operato nella giornata odierna a Londra e il club giallorosso ha diramato un comunicato ufficiale sulle sue condizioni.

Roma, Abraham operato al ginocchio: il comunicato

“Tammy Abraham è stato sottoposto in data odierna a intervento chirurgico al ginocchio sinistro per la ricostruzione del legamento crociato anteriore. L’intervento, effettuato dal dottor Andy Williams presso il Cromwell Hospital di Londra, alla presenza del responsabile sanitario dell’AS Roma, dottor Massimo Manara, è terminato con successo. Il calciatore resterà nella clinica londinese per alcuni giorni e inizierà a breve il ciclo di riabilitazione stabilito dallo staff medico del Club. Forza Tammy!”

Sono lunghissimi i tempi di recupero previsti. Abraham non sarà in campo nella prima parte della prossima stagione. Per lui sono previsti 8-9 mesi di stop. Potrebbe rientrare tra la fine di marzo e l’inizio di aprile del 2024.

Continua a leggere

Serie A

Milan, ufficiale: dopo Maldini via anche Massara

Pubblicato

il

Milan Massara

Continua la rivoluzione in casa Milan. Il club rossonero dopo aver mandato via Paolo Maldini, pochi minuti fa ha annunciato ufficialmente l’addio anche al direttore sportivo Frederic Massara. L’annuncio è arrivato con un breve comunicato pubblicato sul sito internet dei rossoneri e sui profili social. Massara arrivò al Milan nell’estate del 2019 ed insieme a Maldini è riuscito a costruire la squadra che prima è tornata a giocare la Champions League e poi addirittura a vincere lo Scudetto nella stagione 2021/22.

Milan-Massara è addio: il comunicato

“AC Milan annuncia che Frederic Massara conclude il suo incarico nel Club. Ringraziamo Ricky per il suo contributo al progetto di crescita del Milan in questi anni”.

Continua a leggere

Più letti del giorno