Trattativa bloccata: era in volo per Milano | Marotta cambia piani, ma così risparmia 20 milioni

Zhang

Zhang, presidente dell'Inter - ansa - calcioinpillole

Al netto delle questioni legate a Oaktree, Marotta continua a scandagliare il mercato per rinforzare ulteriormente l’Inter.

Sembrava tutto facile: prendere un prestito per chiudere un altro prestito. Si sta rivelando più problematico del previsto la situazione tra Zhang e Oaktree. Il comunicato ufficiale del presidente dell’Inter va letto in due modi.

Il primo va inquadrato nell’attacco di Suning a Oaktree, colpevole secondo Zhang di aver intralciato il piano dell’Inter, con forti pressioni nei confronti di Pimpco, che avrebbe dovuto dare al numero uno della Beneamata i soldi necessari per chiudere il famigerato super debito.

Zhang parla di “minacce legali”, senza un “coinvolgimento significativo”, un “comportamento che sta ora creando una situazione di rischio per il club che potrebbe metterne seriamente a repentaglio la sua stabilità”. E qui la domanda nasce spontanea, nel caso in cui Zhang non riuscisse a trovare i soldi per saldare il debito, cosa succederà all’Inter?

Tecnicamente al termine della scadenza, Oaktree si prenderebbe il club nerazzurro, con la conseguenza che l’attuale consiglio di amministrazione verrebbe sciolto con le dimissioni dei membri in quota Suning.

Marotta senza fretta ma senza pausa

Si aprirebbe un periodo breve interregno di nessuno, semplice gestione “ordinaria” e non più “straordinaria”. Contestualmente, il presidente Zhang avrebbe l’obbligo di convocare l’assemblea degli azionisti per eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione.

In questa ventina di giorno non può accadere nulla. Nel senso, all’atto pratico sono sì questioni finanziarie, ma che si ripercuotono inevitabilmente sul mercato calcistico. Nel senso, impossibile in questo periodo i rinnovi di Simone Inzaghi, Niccolò Barella e Lautaro Martinez. Con tutto ciò che ne consegue. A Marotta, comunque, sembra proprio che tutto ciò interessi il giusto.

Beppe Marotta
Beppe Marotta, uno degli uomini di mercato dell’Inter – ansa – calcioinpillole

Avanti con il calciomercato

La caccia all’erede di Sommer è uno snodo importante per i piani strategici dell’Inter. Audero tornerà alla Samp per fine prestito. La poltrona sembra per due. Il primo nome, quello sempre caldo da sempre, è Bento Matheus Krepski, per amici e nemici sportivi semplicemente Bento, portiere dell’Atletico Paranaense e della nazionale brasiliana.

Cresciuto nel settore giovanile del club brasiliano, ha già debuttato in Copa Libertadores e nel massimo campionato brasiliano. Ma è un nome di cui se ne parla tanto e da troppo tempo, il che dimostra la problematicità della trattativa. Così scatta il piano B: Josep Martinez, estremo difensore del Genoa, prodotto della Masia del Barça, ex Las Palmas e Lipsia. Il Genoa lo scorso giugno ha esercitato l’obbligo di riscatto, acquistandolo definitivamente.