Leicester e Roma sono pronte ad affrontarsi in occasione delle semifinali di Conference League. I ragazzi di Mourinho sono attesi da un impegno di spessore nel momento più importante della stagione, contro una delle squadre più competitive della manifestazione. Ecco la preview del match, estratta direttamente dal sito ufficiale dell’UEFA.
Cosa sapere
Le parole degli allenatori
Brendan Rodgers
“Guardando le squadre contro cui abbiamo giocato e le quattro rimaste, si capisce che è una competizione prestigiosa. Per arrivare in finale dovremo lavorare sodo. La Roma ha un grande allenatore e giocatori fantastici, quindi dovremo dare il massimo. Vogliamo un’atmosfera incredibile e il pubblico può aiutarci davvero a trovare le prestazioni e il ritmo che vogliamo”.
José Mourinho
“Penso che per tutto quello che abbiamo fatto in stagione per arrivare a questo punto, ci meritiamo di raggiungere la finale. A volte il calcio premia il duro lavoro, ma dobbiamo affrontare una grande squadra”.
Statistiche
Leicester
Ultimi risultati (tutte le competizioni, dalla più recente): PPSVVP
Situazione attuale: 10° in Premier League
Roma
Forma: SPVVSV
Situazione attuale: 5ª in Serie A
I Report
Joe Terry, reporter Leicester
“Le partite europee hanno permesso a Brendan Rodgers di fare turnover a inizio della stagione, ma poiché la Conference League è ormai l’unica possibilità di conquistare un trofeo, possiamo aspettarci che il tecnico schieri la sua squadra più forte, come ha fatto contro il PSV Eindhoven ai quarti di finale. Jamie Vardy è di nuovo in forma e probabilmente giocherà dall’inizio: una buona notizia per il Leicester, che spera di andare a Roma per il ritorno con un cospicuo vantaggio.”
Francesco Corda, reporter Roma
“La sconfitta contro l’Inter nel fine settimana ha interrotto la striscia di 12 risultati utili della Roma in Serie A (V7 P5). Per la semifinale di andata, José Mourinho dovrebbe ritrovare Bryan Cristante e Nicolò Zaniolo (assenti sabato a San Siro) e schierare la stessa squadra che due settimane fa ha battuto il Bodø/Glimt all’Olimpico.”
Leicester: Schmeichel; Ricardo Pereira, Fofana, Jonny Evans, Castagne; Maddison, Tielemans, Dewsbury-Hall; Barnes, Vardy, Albrighton
Squalificati: nessuno
Diffidati: nessuno
Roma: Rui Patrício; Mancini, Smalling, Ibañez; Karsdorp, Cristante, Mkhitaryan, Zalewski; Pellegrini, Zaniolo; Abraham
Squalificati: nessuno
Diffidati: nessuno