Connect with us

Serie A

Verona, la conferenza di Zaffaroni alla vigilia della Juventus

Pubblicato

il

Zaffaroni

Intervenuto in conferenza stampa, Marco Zaffaroni, tecnico del Verona, ha presentato la sfida di domani sera contro la Juventus. Le sue dichiarazioni riprese da TMW.

Juventus-Verona, la conferenza di Zaffaroni

Verona Lecce Zaffaroni

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Com’è andata questa sosta?
“Abbiamo lavorato, cercando di smaltire le scorie di un periodo lungo. Molti giocatori sono andati in nazionale, ma abbiamo cercato di lavorare per recuperare energie fisiche e nervose. La squadra ha lavorato bene, cercando di dimenticare l’ultima gara. Il nostro, dalla ripresa, è stato un percorso costellato di tante cose positive: anche nelle valutazioni bisogna essere equilibrati”.

Quanto pesa dover rincorrere a -5?
“Quando si fanno rincorse di questo tipo, devi avere la capacità di guardare solo a te stesso. Questo fa la differenza in un percorso del genere. La percezione che ho avuto è che l’aspetto che più ci ha demoralizzato sia stata la vittoria dello Spezia sull’Inter, che non riguarda noi”.

Ci fa il punto sugli infortunati?
“Non saranno convocabili Djuric, Sulemana, Zeefuik, Lazovic e Coppola, che è squalificato. Ngonge e Verdi hanno fatto gli ultimi allenamenti, ci sono buone chance che siano convocati”.

Hien sarà titolare domani sera?
“I giocatori devono rispondere alle convocazioni, anche quando ci sono situazioni di questo tipo. Hien e Dawidowicz sono rientrati per ultimi, poi fai il quadro della situazione e valuti. In molti casi non si tratta di acciacchi gravi: parliamo di situazioni border-line, in un periodo nel quale una minima ricaduta rischia di comprometterti il finale di stagione. Se hai qualche dubbio, in un periodo come questo tendi ad essere più conservativo. Lo valuteremo anche oggi”.

Duda potrebbe giocare sulla trequarti?
“Può essere la volta buona”.

Zaffaroni parla del sostegno della società

Verona Lecce Zaffaroni

(Photo by Emmanuele Ciancaglini/Getty Images)

Sentite la fiducia di società e tifosi per il rush finale?
“La sconfitta di Genova ha dato fastidio da questo punto di vista. Con il lavoro quotidiano, però, c’è la volontà di raggiungere l’obiettivo. Intoppi di questo tipo li devi mettere in conto: è un periodo complicato, nel quale giochi partite particolari, dal punto di vista tecnico e nervoso. In questo momento la cosa fondamentale è abituarsi a fare queste gare, che sono diverse da quelle che il Verona faceva un anno fa ad aprile. Se si gioca una gara con queste pressioni e con questa classifica, a parità di metri fatti la partita pesa il doppio”.

Avreste preferito che Hien fosse rimasto a Verona?
“Quando è convocato, un giocatore deve presentarsi. Non c’era pretattica rispetto all’ultima cosa che avevo detto su di lui: ora Isak è rientrato e oggi lo rivaluteremo”.

Come sta Gaich? Verdi e Ngonge possono giocare dall’inizio?
“Gaich si è allenato bene e con continuità: sta bene, in questo periodo ha potuto migliorare la sua condizione. Verdi e Ngonge sono rientrati negli ultimi allenamenti, e i risultati sono stati positivi. Sono reduci da uno stop lungo, l’importante è che siano convocabili”.

Come stanno Faraoni e Doig?
“Doig è andato con l’Under 21 in Scozia, ma è stato uno dei primi a rientrare: sta bene, ha anche giocato una gara. Faraoni sta giocando con continuità dopo l’infortunio, abbiamo recuperato totalmente anche Depaoli. Da quel punto di vista siamo completi, anche Terracciano sta bene”.

Che Juventus si aspetta domani?
“Parliamo di una delle squadre più importanti in Italia e in Europa. Ha una rosa che non ha bisogno di presentazioni. Hanno avuto un inizio un po’ così, ma nella seconda metà del campionato hanno avuto una regolarità incredibile. Per punti fatti sono secondi in classifica, parliamo di una squadra forte. Occorrerà fare una partita seria, nella quale dovremo mettere tutto quello che abbiamo, lavorando di squadra. Più ci sono individualità di rilievo e più devi lavorare collettivamente”.

Serie A

Napoli, Gianluca Gaetano è stato operato al piede

Pubblicato

il

Napoli Gaetano

Il Napoli campione d’Italia è nel pieno della scelta del nuovo staff tecnico, tuttavia, a stagione finita è arrivata anche l’operazione per Gianluca Gaetano. Il centrocampista offensivo partenopeo si era infortunato nell’ultimo match di campionato contro la Sampdoria a pochi minuti dall’ingresso in campo. Da subito era sembrato un problema importante tanto da costringerlo ad uscire appoggiato a due membri dello staff medico.

(Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Gianluca Gaetano operato al metatarso dopo Napoli-Sampdoria

“Gianluca Gaetano, oggi pomeriggio, è stato sottoposto presso la clinica Villa stuart all’intervento chirurgico per la riduzione della frattura del V metatarso del piede sinistro. L’intervento, perfettamente riuscito, è stato eseguito dal Dott. Amerigo Menghi con il prof Pierpaolo Mariani e alla presenza del responsabile sanitario Raffaele Canonico il centrocampista azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo.”

Continua a leggere

Serie A

Roma, Abraham operato al ginocchio: lunghissimi i tempi di recupero

Pubblicato

il

tempi di recupero Abraham

La stagione con la maglia della Roma per Tammy Abraham si è concluso come peggio non si poteva. Prima la Finale di Europa League persa ai calci di rigore contro il Siviglia e poi il bruttissimo infortunio rimediato nell’ultima partita di Serie A contro lo Spezia. Il centravanti nella gara contro i liguri si è procurato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Il giocatore è stato operato nella giornata odierna a Londra e il club giallorosso ha diramato un comunicato ufficiale sulle sue condizioni.

Roma, Abraham operato al ginocchio: il comunicato

“Tammy Abraham è stato sottoposto in data odierna a intervento chirurgico al ginocchio sinistro per la ricostruzione del legamento crociato anteriore. L’intervento, effettuato dal dottor Andy Williams presso il Cromwell Hospital di Londra, alla presenza del responsabile sanitario dell’AS Roma, dottor Massimo Manara, è terminato con successo. Il calciatore resterà nella clinica londinese per alcuni giorni e inizierà a breve il ciclo di riabilitazione stabilito dallo staff medico del Club. Forza Tammy!”

Sono lunghissimi i tempi di recupero previsti. Abraham non sarà in campo nella prima parte della prossima stagione. Per lui sono previsti 8-9 mesi di stop. Potrebbe rientrare tra la fine di marzo e l’inizio di aprile del 2024.

Continua a leggere

Serie A

Milan, ufficiale: dopo Maldini via anche Massara

Pubblicato

il

Milan Massara

Continua la rivoluzione in casa Milan. Il club rossonero dopo aver mandato via Paolo Maldini, pochi minuti fa ha annunciato ufficialmente l’addio anche al direttore sportivo Frederic Massara. L’annuncio è arrivato con un breve comunicato pubblicato sul sito internet dei rossoneri e sui profili social. Massara arrivò al Milan nell’estate del 2019 ed insieme a Maldini è riuscito a costruire la squadra che prima è tornata a giocare la Champions League e poi addirittura a vincere lo Scudetto nella stagione 2021/22.

Milan-Massara è addio: il comunicato

“AC Milan annuncia che Frederic Massara conclude il suo incarico nel Club. Ringraziamo Ricky per il suo contributo al progetto di crescita del Milan in questi anni”.

Continua a leggere

Gli articoli più letti del giorno