Vlahovic ceduto in prestito | Ci sono anche i termini dell’accordo: tutto fatto

Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus - lapresse - calcioinpillole.com
Svelato il futuro di Vlahovic. Ecco dove giocherà il serbo nella prossima stagione. Ci sono anche i termini dell’accordo: tutto fatto.
Un tormentone estivo in piena regola, alla stessa stregua seppur con motivazioni differenti rispetto a quello di Victor Osimhen che non si è presentato al raduno del Napoli, inviando un certificato medico. Il nigeriano gode di ottima salute, un po’ come Dusan Vlahovic.
L’attaccante serbo, arrivato alla Juventus con grandi aspettative, sembra ormai essere un corpo estraneo nei piani tecnici della dirigenza bianconera, vittima di una intricata situazione. Che va ben oltre una deludente stagione e una parabola discendente, a livello di calcio giocato.
Da una parte c’è la Juventus, che ha bisogno di sfoltire l’organico e monetizzare per finanziare nuove operazioni. Dall’altra c’è Vlahovic, legato al club da un contratto oneroso fino al 2026, che gli garantisce un ingaggio da circa 12 milioni di euro netti a stagione. Un’offerta così alta non solo rende difficile la cessione, ma rappresenta anche un ostacolo insormontabile per chiunque voglia prenderlo, a meno che Dusan non accetti meno soldi.
Ma finora Vlahovic ha respinto tutte le offerte che prevedevano un taglio del suo stipendio, dimostrando di non voler scendere a compromessi. I petroldollari non gli interessano, vuole pure restare nel calcio che conta, quello europeo.
Una posizione delicata
Questa intransigenza mette la Juventus in una posizione delicata. La possibilità che l’attaccante venga messo fuori rosa è un’ipotesi che, seppur estrema, non può essere esclusa, visto lo status quo. Ma un’azione del genere avrebbe ripercussioni a livello di immagine e di gestione dello spogliatoio. Insomma, non conviene a nessuno, a meno che non vi sia una rescissione consensuale.
Tanti i nervi scoperti, ma anche un’ipotesi che per ora è una suggestione: il Milan made in Allegri starebbe monitorando la situazione. Max lo conosce, i due si sono sentiti, c’è una predisposizione. Ma a determinate condizioni. Dusan deve rescindere con la Juventus e quantomeno dimezzarsi l’ingaggio per giocare nel Milan. “Giocare” un verbo chiave in questa situazione, perché con l’arrivo di Jonathan David in bianconero, le forti possibilità che resti anche Kolo Muani, non mettono in condizioni Dusan Vlahovic di giocare. Appunto.
La cessione in prestito
Intanto c’è un altro Vlahovic che ha scoperto il suo futuro. Si chiama Vanja, omonimo di Dusan, ha iniziato la sua carriera nel Partizan, ex Teleoptik. Nel 2023 è stato preso dall’Atalanta, con la quale ha giocato nella Seconda Squadra, debuttando lo scorso settembre contro il Como.
Ebbene quell’attaccante che ha nell’ottimo senso dello spazio, che attacca la profondità, tiene il pallone e fa salire la squadra, continuerà la sua carriera in Serie B. Vanja, nazionale serbo Under 21, top scorer della scorsa Serie C con 22 reti è stato ceduto in prestito allo Spezia. Almeno lui, classe 2004, sa dove giocherà. Ora tocca a Dusan.