Primo Piano

Zaniolo-Udinese: ultima chance per l’attaccante

L’Udinese ha iniziato il campionato con 4 punti in due partite; dopo il pareggio casalingo con il Verona, i friulani hanno vinto (in rimonta) contro l’Inter. Successo importante per arrivare alla sosta in fiducia e preparare, nel migliore dei modi, la trasferta di Pisa che può far restare in alto (a livello di classifica) i ragazzi di Runjaic. Occhio però ai facili entusiasmi. L’obiettivo di Davis e compagni deve essere quella di vivere un campionato senza troppi patemi d’animo anche perché sul mercato sono andati via due giocatori molto importanti. Lucca e Thauvin sono andati, rispettivamente, al Napoli e al Lens. Tra gli acquisti che suscitano sicuramente maggiore interesse troviamo quello di Zaniolo; per l’attaccante si tratta, senza dubbio, dell’ultima occasione per dimostrare il suo valore.

Quarta esperienza in Serie A per Zaniolo; con la Roma sembrava poter essere uno dei giocatori più forti nel suo ruolo. Strapotere fisico, abile nell’accelerazione palla al piede e con una qualità tecnica decisamente superiore alla media. I due brutti infortuni al ginocchio (il primo contro la Juventus, il secondo in nazionale con l’Olanda) hanno inciso, inevitabilmente, su una carriera che sembra essersi fermata. Da quel momento non si è più visto il vero Zaniolo se non per rari, rarissimi, momenti. Anche le esperienze all’estero non sono andate secondo le aspettative e dopo aver vestito, in una sola stagione, le maglie di Atalanta e Fiorentina, Zaniolo si prepara all’avventura con l’Udinese.

Zaniolo, la maglia numero dieci e la voglia di non fallire

La maglia numero 10 data a Zaniolo da una parte testimonia la fiducia nei confronti del giocatore, dall’altra però porta grandi responsabilità considerando come questo numero lo ha avuto Di Natale, giocatore che ha fatto la storia dell’Udinese. L’ex Roma dovrà dimostrare di poter portare sulle spalle il 10 e di trascinare la squadra nel migliore dei modi. Dal punto di vista tattico, Zaniolo può essere impiegato in due modi all’interno del sistema di gioco di Runjaic. L’azzurro può giocare sia da mezzala, con ovviamente, compiti prettamente offensivi sia come trequartista.

Molto probabilmente sarà proprio il ruolo di seconda punta quello che andrà a svolgere Zaniolo alle spalle di Davis. Una posizione dove avrà la possibilità di svariare su tutto il fronte offensivo così da cercare, e trovare, la posizione giusta per andare a fare male alla difesa avversaria. In casa del Pisa inizierà l’ennesima avventura di Zaniolo in Serie A; a differenze delle esperienze con Atalanta e Fiorentina, questa sembra essere veramente l’ultima chance di un giocatore che, a 26 anni, non vuole fallire ancora.

Share
Published by
Saverio Fattori