Qualificazioni Euro 2024: i risultati delle partite di oggi
                                    
                        (Photo by John McDougall, Onefootball.com)
Nell’ultima giornata delle gare di qualificazione a Euro 2024 arriva, a strappare il pass per i prossimi Campionati Europei è la Serbia.
La fase di qualificazione verso Euro 2024 sta per volgere al termine. Oggi è partito il MatchDay 10 con nove partite in programma e alcuni scontri decisivi. Il verdetto più importante è arrivato per la Serbia che grazie al pareggio interno contro la Bulgaria si è qualificata ai prossimi Campionati Europei. Nelle altre gare in programma da sottolineare soprattutto i quattro gol messi a segno da Lukaku con la maglia del Belgio e la rete realizzata da Kvaratskhelia con la sua Gerogia contro la Spagna.

Qualificazioni Euro 2024, oggi l’ultima tornata dei gironi: in campo Portogallo e Spagna
Nelle partite del pomeriggio è arrivata la qualificazione aritmetica della Serbia che grazie al pari contro la Bulgaria ha strappato il pass per Euro 2024. Nell’altro match la già qualificata Ungheria ha battuto per 3-1 il Montenegro. Nelle gare delle 18:00 tutto facile per il Belgio. I Diavoli Rossi seppur già qualificati hanno strapazzato per 5-0 l’Azerbaigian trascinati da un Romelu Lukaku in stato di grazia. Il centravanti della Roma ha messo a segno ben quattro reti. Nell’altra gara del Gruppo F la Svezia ha vinto per 2-0 contro l’Estonia.
In serata gol e spettacolo nel Gruppo A con la gara tra Spagna-Georgia terminata 3-1 e quella tra Scozia-Norvegia chiusasi con un pirotecnico 3-3. Nell’altro girone il Portogallo ha battuto per 2-0 l’Islanda, mentre il Lussemburgo è passato in Liechtenstein per 1-0. Vittoria esterna anche per la Slovacchia che si è imposta per 2-1 in casa della Bosnia-Erzegovina.
I risultati – LIVE
- Serbia-Bulgaria 2-2 (17′ Veljkovic (S), 59′ Rusev (B), 69′ Despodov (B), 82′ Babic (S)
 - Ungheria-Montenegro 3-1 (36′ Rubezic (M), 66′, 68′ Szoboszlai (U), 90+3′ A.Nagy (U)
 - Belgio-Azerbaigian 5–0 (17′, 26′, 30′, 37′ Lukaku, 90′ Trossard)
 - Svezia-Estonia 2-0 (22′ Claesson, 55′ Forsberg)
 - Spagna-Georgia 3-1 (4′ Le Normand (S), 10′ Kvaratskhelia (G), 55′ Ferran Torres (S), 72′ Lochoshivili (aut.) (S)
 - Portogallo-Islanda 2-0 (37′ Bruno Fernandes, 66′ Horta)
 - Liechtenstein-Lussemburgo 0-1 (69′ Rodrigues)
 - Bosnia-Erzegovina-Slovacchia 1-2 (49′ Hrosovsky (aut.) (B), 52′ Bozenik (S), 71′ Satka (S)
 - Scozia-Norvegia 3-3 (3′ Donnum (N), 13′ McGinn (S), 20′ Larsen (N), 37′ Østigard (aut.) (S), 59′ Armstrong (S), 86′ Elyounoussi (N)
 
Le classifiche aggiornate
GRUPPO A
- Spagna 21*
 - Scozia 17*
 - Norvegia 11
 - Georgia 8
 - Cipro 0
 
GRUPPO B
- Francia 21*
 - Olanda 15*
 - Grecia 12
 - Irlanda 6
 - Gibilterra 0
 
GRUPPO C
- Inghilterra 19*
 - Italia 13
 - Ucraina 13
 - Macedonia del Nord 7
 - Malta 0
 
GRUPPO D
- Turchia 16*
 - Croazia 13
 - Galles 11
 - Armenia 8
 - Lettonia 3
 
GRUPPO E
- Albania 14*
 - Repubblica Ceca 12
 - Polonia 11
 - Moldavia 10
 - Isole Farøer 1
 
GRUPPO F
- Belgio 20*
 - Austria 19*
 - Svezia 10
 - Azerbaigian 7
 - Estonia 1
 
GRUPPO G
- Ungheria 18*
 - Serbia 14
 - Montenegro 12
 - Lituania 6
 - Bulgaria 4
 
GRUPPO H
- Danimarca 22*
 - Slovenia 19
 - Kazakistan 18
 - Finlandia 15
 - Irlanda del Nord 6
 - San Marino 0
 
GRUPPO I
- Romania 19*
 - Svizzera 17*
 - Israele 12
 - Kosovo 11
 - Bielorussia 9
 - Andorra 2
 
GRUPPO J
- Portogallo 30*
 - Slovacchia 22*
 - Lussemburgo 17
 - Islanda 10
 - Bosnia-Erzegovina 9
 - Liechtenstein 0
 
*(Già qualificate alla fase finale di Euro 2024)
