Atalanta-Sturm Graz 1-0: vittoria pesantissima, la decide Djimsiti

Atalanta Sturm Graz

(Photo by Emilio Andreoli/Getty Images)

Successo in Europa League per l’Atalanta contro lo Sturm Graz: basta il gol di Djimsiti per ottenere 3 punti importantissimi in chiave primo posto.

L’Atalanta batte lo Sturm Graz 1-0 grazie al colpo vincente, al 50′ di gioco, di Djimsiti. Una sfida complicata per la Dea, che ha dovuto battagliare con una squadra che non si è tirata indietro e ha dato tutto per dire ancora la sua nel girone D di Europa League.

Dopo un primo tempo in cui i nerazzurri hanno faticato subendo l’intensità degli austriaci, nella ripresa la superiorità del club italiano è venuta fuori. L’Atalanta ha avuto diverse occasioni anche per chiuderla, ma non ci è riuscita e ha tenuto lo Sturm in partita fino alla fine, anche se la squadra di Graz non è mai riuscita a impensierire seriamente Musso.

Gasperini, che deve fare a meno dei non convocati Ruggeri, De Ketelaere e Scalvini, schiera il miglior undici titolare, infortuni permettendo: Toloi e Bakker (alla prima da titolare con la maglia della Dea) sono le uniche novità rispetto alla partita giocata con l’Inter. Qui le formazioni ufficiali di Atalanta-Sturm Graz.

Atalanta-Sturm Graz 1-0: il resoconto della partita

Proprio Toloi, al 13′, ha la prima grande occasione da gol, ma non trova la porta dopo una sponda di testa di Ederson sugli sviluppi di un calcio di punizione. La gara prosegue con continui ribaltamenti di fronte che però non portano a tiri in porta: le due squadre mettono molta intensità in campo ma a mancare è la precisione nelle azioni offensive.

Al 33′, sempre su una punizione, ci prova Djimsiti di testa, non riuscendo però a impattare con precisione la sfera. Al 39′ Lavalée carica la conclusione al volo di mancino, che termina di poco alta. Nel primo tempo, le due formazioni lottano in mezzo al campo ma non riescono a essere dominanti l’una sull’altra: per questo scarseggiano le occasioni da gol.

Nell’intervallo Gasperini sostituisce Zappacosta con Hateboer. L’esterno italiano non è uscito al meglio al termine dei primi 45 minuti, a causa di una botta subita nel finale della prima frazione di gioco. L’Atalanta aveva dimostrato di poter essere pericolosa dalle palle inattive già nel primo tempo, ma è al 50′ che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, dopo un tiro di Toloi respinto dalla retroguardia austriaca, Djimsiti (nel giorno della sua 200esima presenza con la maglia dell’Atalanta) si coordina e con il sinistro trova una conclusione sporca ma efficace, che batte Scherpen e fa esplodere il Gewiss Stadium con la rete dell’1-0.

Gasperini toglie anche il duo d’attacco Scamacca-Lookman, inserendo Pasalic e Muriel. L’attaccante colombiano ha un’occasionissima, al minuto 69, per raddoppiare, ma spara alto. Un minuto più tardi anche il croato fa lo stesso, aprendo troppo il piattone sinistro e calciando largo da due passi. Prova a chiuderla Ederson, ma Scherpen chiude la saracinesca. Lo stesso estremo difensore austriaco si supera nel finale su Pasalic, mantenendo una sola rete di distanza tra le due compagini.

Atalanta Sturm Graz
L’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini (Photo by GABRIEL BOUYS/AFP via Getty Images)

La situazione nel girone: Atalanta in vetta, lo Sporting insegue

Grazie a questa vittoria, l’Atalanta raggiunge quota 10 punti nel gruppo D di Europa League e si qualifica matematicamente alla fase successiva. Anche lo Sporting Lisbona, però, ha ottenuto 3 punti superando il Rakow con un 2-1. I portoghesi hanno totalizzato finora 7 lunghezze, e si trovano a -3 dal club orobico.

La corsa per il primo posto nel girone, che vale a dire il raggiungimento degli ottavi di finale della competizione, è proprio tra Atalanta e Sporting, che si giocheranno tutto nello scontro diretto del 30 novembre, che si giocherà al Gewiss Stadium. Alla Dea, che è stata corsara in Portogallo, basterà un pareggio per conquistare matematicamente la vetta del raggruppamento.