Bologna-Lazio, emiliani alla ricerca di un successo che manca da 10 anni

(Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Per la 24esima giornata di Serie A, alle ore 18.00 andrà in scena la sfida tra Bologna e Lazio. Una gara importante per entrambe le squadre, per continuare il cammino verso i rispettivi obiettivi di classifica. Gli emiliani per allontanarsi definitivamente dalle zone calde della classifica e perché no, pensare anche a qualcosa in più della salvezza. I biancocelesti, dal canto loro, devono dimenticare la partita di Champions League contro il Bayern Monaco e tornare a far punti in campionato per poter rigiocare la massima competizione europea nella prossima stagione.

Il Bologna è reduce da due pareggi consecutivi per 1-1 contro Benevento e Sassuolo. Gli uomini allenati da Sinisa Mihajlovic vogliono ritornare a vincere in campionato, dopo venti giorni esatti di distanza dall’ultimo successo in casa del Parma. Il tecnico serbo dovrà fare a meno di Tomiyasu, fino a questo momento il giapponese aveva giocato tutti i minuti in stagione, al suo posto De Silvestri. Assente per squalifica Hickey, al suo posto giocherà Dijks. Al centro della difesa vanno verso la conferma Danilo e Soumaoro. Svanberg e Dominguez guideranno il centrocampo, mentre sulla trequarti torna dall’inizio Skov Olsen al posto di Orsolini a destra, su una linea completata da Soriano e Sansone. Al centro dell’attacco ci sarà Barrow.

La Lazio, dal canto suo, dopo la sconfitta rimediata in casa della capolista Inter, ha ripreso il suo cammino con la vittoria interna sulla Sampdoria nell’ultimo turno di campionato. Un eventuale successo nella gara odierna, permetterebbe ai biancocelesti di scavalcare tre squadre e di portarsi al terzo posto in classifica almeno per qualche ora. Il dubbio principale di Simone Inzaghi è in difesa dove mancano Radu e Luiz Felipe: in ballottaggio per una maglia da titolare ci sono Patric e Musacchio, con il primo favorito. A completare il trio difensivo saranno Hoedt e Acerbi; sugli esterni spazio a Lazzari a destra e Marusic a sinistra, al centro, dove sarà assente Escalante per squalifica, si va verso il trio formato da Milinkovic-Savic, Lucas Leiva e Luis Alberto. Tandem offensivo composto da Correa e Immobile, favoriti su Muriqi e Caicedo.

I Precedenti

Le partite disputate tra Bologna e Lazio in terra emiliana sono 66 in totale. Il bilancio è nettamente a favore dei padroni di casa che si sono imposti in 33 occasioni contro le 15 vittorie dei biancocelesti, i pareggi tra le due squadre sono stati 18. Il Bologna pur essendo nettamente in vantaggio negli scontri diretti, non batte in casa la Lazio da ben dieci anni. L’ultima vittoria, infatti, è datata 23 gennaio 2011, quando la doppietta di Di Vaio e il sigillo di Ramirez fissarono il punteggio sul 3-1 in favore dei padroni di casa. Per la Lazio, in quella circostanza, andò in rete Floccari.