Calciomercato 2022, i top 10 colpi Bundesliga

Calciomercato 2022, la top 10 dei colpi in Bundesliga: il Bayern solito padrone con de Ligt, Mané e Gravenberch.

26/12/2022

23:30

• Tempo di lettura: 5 minuti

Tempo di lettura: 5 minuti

(Photo by Matthias Hangst, Onefootball.com)

Anche nel 2022 a farla da padrone nel mercato tedesco è stato ovviamente il Bayern Monaco. La corazzata tedesca ha nuovamente monopolizzato il mercato, realizzando i colpi più importanti nell’anno che sta per finire. Ma qualche menzione la meritano anche le rivali. Di seguito la top 10 dei colpi effettuati in Bundesliga nel 2022.

top 10 colpi Bundesliga
(Photo by Alexander Hassenstein, Onefootball.com)

Calciomercato 2022, i top 10 colpi in Bundesliga. Bayern protagonista, spazio anche per Dortmund e Lipsia

Non si può non partire dal Bayern Monaco e da Sadio Mané. In estate i bavaresi hanno detto addio a Robert Lewandowski (passato al Barcellona), e la dirigenza dei tedeschi non ha cercato un altro nove, ma un giocatore totalmente diverso. 32 milioni di euro offerti al Liverpool, e il campione senegalese passa in Baviera. Lewa è già un ricordo, perché Mané si integra subito alla perfezione negli schemi di Nagelsmann. 14 partite di Bundesliga con 6 reti e 3 assist e 3 gol e 1 assist in 6 presenze in Champions League.

LEGGI ANCHE: Bundesliga, il 2022 del Bayern Monaco

Al secondo posto è protagonista ancora il Bayern, che si è aggiudicato la corsa a Matthijs de Ligt. L’ex difensore della Juventus è costato 67 milioni di euro, un investimento forte e non totalmente in linea con la politica dei tedeschi, ma sicuramente importante. L’olandese sta faticando a ritagliarsi spazio tra i titolari, ma il tempo e il talento sono dalla sua parte.

top 10 Bundesliga
(Photo by Pau BARRENA, Onefootball.com)

Al terzo posto appare il Borussia Dortmund, con un colpo a parametro zero proprio dai rivali del Bayern. Si tratta del difensore Niklas Sule, che è passato ai gialloneri in estate dopo 5 anni in Baviera. Subito titolare e leader difensivo della sua nuova squadra, con 6 presenze in Champions e 12 in campionato.

Non solo colpi a zero, per il Borussia Dortmund. I gialloneri hanno salutato Haaland (venduto al Manchester City), ma hanno saputo spendere bene i soldi incassati. 30 milioni nelle casse del Salisburgo e preso il talento classe 2002 Karim Adeyemi. Il ragazzo non è il norvegese ovviamente, e i numeri ad ora scarseggiano (solo 2 gol tra Champions e Coppa di Germania), ma se c’è un club che sa lavorare con i giovani quello è il Borussia.

Il Dortmund ha fatto anche un secondo colpo in attacco in estate, probabilmente anche più importante e pronto rispetto ad Adeyemi. Stiamo parlando di Sébastien Haller, che dopo una stagione da 32 gol all’Ajax è approdato in Germania per 31 milioni di euro. Purtroppo un grave problema di salute ad inizio stagione ha interrotto il percorso di Haller nella nuova squadra. L’augurio è che nel nuovo anno Haller possa tornare a calcare i campi da gioco e a segnare.

top 10 Bundesliga
(Photo by Matthias Hangst, Onefootball.com)

Ritorna il Bayern Monaco, che nel 2022 ha forse messo a segno uno degli acquisti più promettenti di tutto il mercato. Parliamo di Ryan Gravenberch, centrocampista classe 2002 e strappato all’Ajax per poco meno di 20 milioni. Per potenziale e talento e spesa fatta, possiamo parlare di uno dei colpi più riusciti dell’anno.

Nel 2022 del mercato tedesco anche un ritorno a casa. Quello di Timo Werner, tornato al RB Lipsia dopo 2 anni in chiaroscuro al Chelsea. Un come back costato 20 milioni e che ora non sta ripagando. Solo 9 gol divisi per tre competizioni e una prima parte di stagione condizionata dagli infortuni.

Proseguiamo con il Borussia Dortmund, che in difesa non ha solo preso Sule a zero. L’attenzione su profili giovani si è concentrata anche sul reparto arretrato con l’acquisto dal Friburgo del difensore Nico Schlotterbeck per 20 milioni di euro. Il classe 1999 è considerato uno dei centrali più promettenti del calcio tedesco ed è pronto a diventare leader della sua nuova squadra. Per lui 15 presenze in Bundes (di cui 14 per tutti i 90 minuti) e 6 in Champions League.

top 10 colpi Bundesliga
(Photo by Alexander Hassenstein, Onefootball.com)

Colpo importante anche per l’RB Lipsia, che quest’estate ha speso 26 milioni di euro all’Hoffenheim per aggiudicarsi il terzino sinistro David Raum. Un talento della fascia, autore di ben 28 assist nelle ultime due stagioni. Titolare nel nuovo club, i numeri per ora non sono paragonabili con 1 solo assist in campionato.

Chiudiamo la top 10 (+1) con due colpi effettuati dal Bayern Monaco. Il primo è a parametro zero, dove il Bayern si è andato a prendere il terzino destro marocchino Mazraoui dall’Ajax. Per lui finora 18 presenze totali e 3 assist in campionato. Il più uno è il giovanissimo classe 2005 Mathys Tel, strappato al Rennes per 20 milioni. Investimento per il futuro dei bavaresi, che però ha già segnato 3 reti in 7 presenze di Bundesliga.

top 10 colpi Bundesliga
(Photo by Christof STACHE, Onefootball.com)

Come “bonus” possiamo citare il classe 2022 Adam Hlozek (passato al Bayer Leverkusen per 13 milioni dallo Sparta Praga) e i parametri zero Ginter (dal Gladbach al Friburgo) e Kolo Muani, arrivato a zero al’Eintracht Francoforte dal Nantes e recente protagonista al Mondiale con la Francia.

 

Correlati

Si sa, ogni anno che passa le sessioni di mercato di calcio sono sempre più ricche e varie di colpi di grossissimo valore. Sono...

Si sa, ogni anno che passa le sessioni di mercato di calcio sono sempre più ricche...

20:30

26/12/2022

20:00

26/12/2022

Oltre a trasferimenti importanti e a cessioni illustri, nel 2022 calcistico sono stati molti anche i giocatori che hanno scelto...

Oltre a trasferimenti importanti e a cessioni illustri, nel 2022 calcistico sono...

20:00

26/12/2022

Bundesliga

07:00

30/03/2023

La decisione dell’esonero di Nagelsmann da parte del Bayern ha colto di sorpresa in molti e, tra questi, anche Matthijs De...

La decisione dell’esonero di Nagelsmann da parte del Bayern ha colto di...

07:00

30/03/2023

Continua a far rumore la scelta del Bayern Monaco di separarsi da Nagelsmann per far posto a Thomas Tuchel, rimasto libero dopo...

Continua a far rumore la scelta del Bayern Monaco di separarsi da Nagelsmann per far...

12:00

28/03/2023