Serie A
Il CDM approva i contributi aggiuntivi, ma le federazioni insorgono
Tra lunedì e martedì sera, il Consiglio dei Ministri e lo sport italiano hanno provato a fornire un nuovo ausilio economico che, inevitabilmente, possa far fronte alle forti difficoltà che stanno mettendo a dura prova la tenuta del sistema. Tutto parte da sabato scorso, quando, il Consiglio d’Amministrazione di Sport e Salute, ha approvato la ripartizione dei contributi pubblici aggiuntivi, a favore del settore sportivo italiano. Tale importo ammonta a 95 milioni di euro. Sport e Salute S.p.A. è la società in house che, finanziata dall’unico azionista ovvero il Ministero dell’Economia e delle finanze, si occupa dello sviluppo dello sport nel nostro paese.
Le risorse deliberate da Sport e Salute
La divisione di tali fondi, si è basata su parametri oggettivi. Nello specifico tre:
- La riduzione dei ricavi
- Il numero di associazioni
- l’aumento delle perdite d’esercizio nel 2020, causa pandemia Covid.
Dal comunicato di Sport e Salute, emesso sabato 21 novembre, emergono le specifiche di tale ripartizione dei contributi, nonché le condizionalità previste: “Chi ha avuto meno ricavi, chi ha più associazioni, chi ha avuto perdite di esercizio nel 2020 causa Covid. Infatti, il 50% del contributo è vincolato alla gestione degli effetti della pandemia: alle Asd per i voucher per la popolazione; alle Asd per il post covid. Il 50% delle risorse resta a disposizione delle Federazioni e degli altri Organismi Sportivi da spendere nel rispetto della loro totale autonomia”.
La stessa azienda pubblica, nel merito dell’assegnazione di tali contributi, ha destinato risorse per la veicolazione dello sport attraverso le scuole. Inoltre, viene messo in evidenza il supporto ai progetti di digitalizzazione, nonché innovazione delle metodologia nell’ambito del settore sportivo. Dal comunicato, infatti, si apprende: “Nell’ambito di tali risorse è stata destinata la somma di 10 milioni per portare lo sport nelle scuole, anche attraverso la didattica a distanza e digitale. Sono stati inoltre destinati 8 milioni per progettualità sociali e a sostegno del mondo sportivo. Tra queste: la digitalizzazione e lo sviluppo dell’innovazione tecnologica, la formazione, la diffusione della telemedicina sportiva, il supporto all’impiantistica sportiva federale”.
Approvazione del CDM e reazioni degli Organi
Martedì sera, il Consiglio dei Ministri ha approvato l’intero pacchetto di riforme a supporto dello sport italiano, o meglio non proprio intero. Dei sei decreti in esame, presentati dal Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, ne sono passati cinque. Non è passato il sesto, o il primo che dir si voglia, ritenuto il più importante. Il decreto non approvato dal Consiglio dei Ministri, riguarda la riforma dei ruoli e delle funzioni degli organismi sportivi italiani. Spadafora si è detto deluso su Facebook. Il ministro ha così riferito, sulla mancata riforma della governance: “Peccato non aver trovato un accordo sul ‘decreto uno’, che metteva ordine nei ruoli e nelle funzioni degli organismi sportivi”.
La delusione non riguarda solo il numero 1 dello sport italiano, dopo la delibera del Consiglio dei Ministri, bensì un numero folto di organi sportivi che, tramite la riunione al Coni alla presenza di Malagò, ha espresso assoluta contrarierà a questo pacchetto di provvedimenti. A tale riunione, erano presenti ben 44 federazioni. Mancavano solo quelle del calcio, tennis e nuoto, probabilmente in quanto già forti di aver ricevuto la fetta più elevata della ripartizione. Inoltre, tali federazioni, possono giovare di una ben organizzata joint-venture.
Ad aprire la fila del malcontento, ci ha pensato Marco di Paola, presidente della FISE, ovvero la Federazione Italiana Sport Equestri. Il presidente, malauguratamente, ha puntato il dito contro le condizionalità di elargizione dei fondi, ritenendoli illegittimi. Gli fa eco Andrea Gios, presidente della FISG, Federazione Italiana Sport del Ghiaccio. Gios, senza giri di parole, ha riferito che distribuirà i fondi come riterrà opportuno, senza curarsi eccessivamente delle imposizioni stabilite da Sport e Salute. Interviene polemicamente anche Renato di Rocco, presidente della Federciclismo, affermando che tale ripartizione non si fonda su un criterio scientifico, bensì su uno “discrezionale”. I vertici degli organi in contestazione, incontreranno Vito Cozzoli, presidente-amministratore di Sport e Salute. I presidenti in questione, inoltre, hanno annunciato l’imminente produzione di un documento condiviso di protesa. Pertanto, la discussione, non è che alle fasi iniziali.
Serie A
Napoli, Gianluca Gaetano è stato operato al piede
Il Napoli campione d’Italia è nel pieno della scelta del nuovo staff tecnico, tuttavia, a stagione finita è arrivata anche l’operazione per Gianluca Gaetano. Il centrocampista offensivo partenopeo si era infortunato nell’ultimo match di campionato contro la Sampdoria a pochi minuti dall’ingresso in campo. Da subito era sembrato un problema importante tanto da costringerlo ad uscire appoggiato a due membri dello staff medico.
(Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)
Gianluca Gaetano operato al metatarso dopo Napoli-Sampdoria
“Gianluca Gaetano, oggi pomeriggio, è stato sottoposto presso la clinica Villa stuart all’intervento chirurgico per la riduzione della frattura del V metatarso del piede sinistro. L’intervento, perfettamente riuscito, è stato eseguito dal Dott. Amerigo Menghi con il prof Pierpaolo Mariani e alla presenza del responsabile sanitario Raffaele Canonico il centrocampista azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo.”
Serie A
Roma, Abraham operato al ginocchio: lunghissimi i tempi di recupero
La stagione con la maglia della Roma per Tammy Abraham si è concluso come peggio non si poteva. Prima la Finale di Europa League persa ai calci di rigore contro il Siviglia e poi il bruttissimo infortunio rimediato nell’ultima partita di Serie A contro lo Spezia. Il centravanti nella gara contro i liguri si è procurato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Il giocatore è stato operato nella giornata odierna a Londra e il club giallorosso ha diramato un comunicato ufficiale sulle sue condizioni.
Roma, Abraham operato al ginocchio: il comunicato
“Tammy Abraham è stato sottoposto in data odierna a intervento chirurgico al ginocchio sinistro per la ricostruzione del legamento crociato anteriore. L’intervento, effettuato dal dottor Andy Williams presso il Cromwell Hospital di Londra, alla presenza del responsabile sanitario dell’AS Roma, dottor Massimo Manara, è terminato con successo. Il calciatore resterà nella clinica londinese per alcuni giorni e inizierà a breve il ciclo di riabilitazione stabilito dallo staff medico del Club. Forza Tammy!”
Sono lunghissimi i tempi di recupero previsti. Abraham non sarà in campo nella prima parte della prossima stagione. Per lui sono previsti 8-9 mesi di stop. Potrebbe rientrare tra la fine di marzo e l’inizio di aprile del 2024.
Serie A
Milan, ufficiale: dopo Maldini via anche Massara
Continua la rivoluzione in casa Milan. Il club rossonero dopo aver mandato via Paolo Maldini, pochi minuti fa ha annunciato ufficialmente l’addio anche al direttore sportivo Frederic Massara. L’annuncio è arrivato con un breve comunicato pubblicato sul sito internet dei rossoneri e sui profili social. Massara arrivò al Milan nell’estate del 2019 ed insieme a Maldini è riuscito a costruire la squadra che prima è tornata a giocare la Champions League e poi addirittura a vincere lo Scudetto nella stagione 2021/22.
Milan-Massara è addio: il comunicato
“AC Milan annuncia che Frederic Massara conclude il suo incarico nel Club. Ringraziamo Ricky per il suo contributo al progetto di crescita del Milan in questi anni”.
-
Calciomercato Italia12 ore fa
Milan, Maldini era pronto al ribaltone in panchina: la clamorosa rivelazione
-
Calciomercato Italia13 ore fa
Mercato Lazio, spunta l’ipotesi di un clamoroso ritorno: le ultime
-
Calciomercato15 ore fa
Mercato Juventus, possibile sorpresa: offerto il rinnovo ad un big
-
Calciomercato16 ore fa
Mercato Roma, spunta un talento di Serie A per l’attacco: la situazione
-
Calciomercato Italia9 ore fa
Mercato Napoli, l’agente di Kvaratskhelia fa chiarezza sul rinnovo: le parole
-
Calciomercato16 ore fa
Napoli, Giuntoli in pressing per l’addio: il punto
-
Rassegna stampa17 ore fa
In prima pagina: i quotidiani in edicola oggi, 7 giugno 2023
-
Calciomercato4 ore fa
La Pulce d’America: Lionel Messi vola all’Inter Miami