Eto’o sull’Italia: “E’ il paese meno razzista e meno ipocrita d’Europa”
Il presidente della Federcalcio camerunese Samuel Eto'o torna a parlare del razzismo: "Io credo che vada dibattuto, non ignorato".
03/05/2022
12:40
• Tempo di lettura: 2 minuti
Tempo di lettura: 2 minuti

(Photo credit should read PIERRE-PHILIPPE MARCOU/AFP via Getty Images)
Samuel Eto’o, eroe del Triplete messo a segno dall’Inter durante la stagione 2009-2010, ha rilasciato un’intervista ai microfoni de la Repubblica, dove ha parlato soprattutto del tema relativo al razzismo. L’ex centravanti del Barcellona attualmente è presidente della Federcalcio del Camerun, ma non dimentica il suo trascorso in Italia e all’interno dei suoi stadi.
Eto’o sfida il razzismo e ricorda l’Italia
“Non è che a me il verso della scimmia negli stadi non l’hanno fatto, e ho avuto problemi anche in strada. Però l’Italia è forse anche il Paese meno ipocrita. La mia famiglia è rimasta a Milano, quelle nello stadio sono minoranze e mi chiedo come mai non si sia riusciti a debellare certe brutte manifestazioni. Vi dico che l’Italia è il Paese meno razzista d’Europa”.
LEGGI ANCHE: Juventus: accordo di massima con Milinkovic-Savic, ma spunta il Milan

Sull’ingresso di una parte dei tifosi nei club come fatto in Gran Bretagna:
“Sono molto favorevole. Giochiamo per i tifosi. È giusto che siano compartecipi di alcune decisioni. È un modo per dare loro responsabilità e per avviare un dialogo. Io credo che il razzismo vada dibattuto, non ignorato. Meglio dire c’è, è orribile, ma parliamone, senza fare finta di niente. Su che cosa si basa? Su uno sfruttamento anche economico. Prendiamone coscienza”.