Euro 2032, Milano si candida ad ospitare la competizione: le mosse della FIGC

milano euro 2032

(Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Ci si proietta al futuro, con il pensiero ad Euro 2032 competizione per la quale Milano vorrebbe giocare un ruolo cardine. La vittoria dello scorso Europeo avrebbe scaldato i cuori di coloro che presiedono la nostra FIGC tanto da spingerli a candidarsi per la prima competizione europea libera. Il calore e l’affetto che si sono vissuti e respirati a Roma sono stati immensi ed hanno guidato, ad Euro 2020, Mancini il gruppo verso un’impresa quasi impronosticabile al tempo. Ora il futuro parla di un progetto bello, carico ed ambizioso: ossia quello di riportare la competizione ancora in Italia fra dieci anni. La FIGC ha preparato il piano e tutte le mosse per giocarsi una partita che considera come possibile e molto percorribile. Non ci sarebbe solo Milano ovviamente come città che ospiterebbe la competizione, ma anche altre tappe meravigliose della nostra Italia.

euro 2032 milano
(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Euro 2032, Milano ma non solo: il progetto della FIGC

Secondo quanto riportato dalla redazione di milanotoday.it nei pensieri della FIGC ci sarebbe quello di riportare l’Europeo in Italia a distanza di 12 anni dall’ultima volta (Euro 2020 anche se è stato itinerante). Il progetto della FIGC, inoltre, sarebbe quello di ampliare l’area geografica, inserendo nel progetto anche le città di Roma, Napoli, Bari, Palermo, Cagliari, Genova, Bologna, Firenze e Torino per rendere la competizione esclusivamente a marchio Tricolore. Entro domani, 17 ottobre, sarà inviato un dossier preliminare: se accolto, quello definitivo andrà mandato entro il 13 marzo 2023.

Queste le parole dell’assessore allo sport Martina Riva: “Con questa candidatura Milano conferma la propria ambizione a ospitare i più grandi eventi sportivi internazionali e punta a consolidare la propria reputazione quale capitale dello sport. Siamo fieri che la Figc abbia inserito Milano tra le città da coinvolgere nella proposta di candidatura dell’Italia per Uefa Euro 2032“.

Tutto dovrà partire dallo stadio con il quale Milano deciderà di presentarsi, visto ancora il dibattito pubblico che ruota sull’abbattimento o meno di San Siro.