Fiorentina, torna vivo l’incubo retrocessione e Prandelli traballa

08/03/2021

09:45

• Tempo di lettura: 2 minuti

Tempo di lettura: 2 minuti

(Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

La Fiorentina ripiomba nell’incubo retrocessione e lo fa grazie alla rimonta del Cagliari e ad una serie di prestazioni al di sotto delle possibilità. Ieri contro il Parma è arrivato un pareggio insperato e probabilmente immeritato. Il reparto d’attacco è tornato a fare fatica. Nelle ultime cinque partite, infatti, Vlahovic ha segnato 2 gol sugli 8 realizzati, esattamente lo stesso numero di autogol a favore. Il dato più preoccupante è il numero di sconfitte: 4 nelle ultime sei giornate e quasi cinque considerato l’autogol di Iacoponi a fine partita che ha mantenuto a galla i viola. Prandelli non riesce ad incidere sulla squadra quanto vorrebbe e la continuità non è mai stata raggiunta. La squadra è timorosa nell’offendere ed ottimista nel difendere. Ne esce un ibrido che non è capace di guidare le partite, ma piuttosto cerca di mettere delle toppe quando qualcosa non va.

La Fiorentina è ora quattordicesima con 26 punti con 6 punti di vantaggio sul Torino che ha due partite da recuperare e 4 sul Cagliari. Prandelli si è detto più ottimista ora rispetto ad un mese fa perchè la squadra si è immedesimata nel ruolo, ma niente lascia pensare ad una salvezza tranquilla. Nelle prossime giornate la Fiorentina avrà alcuni impegni decisivi in ottica salvezza e altri proibitivi considerando il momento. Sabato giocherà a Benevento un altro scontro diretto con una squadra appaiata in classifica. I campani non vincono da due mesi e Prandelli non può gettare al vento questa occasione. Tornerà Ribery e sarà fondamentale per trascinare la squadra. Al Vigorito sarà molto importante perchè poi ci saranno Milan, Genoa e Atalanta e il resto di aprile non è facile sulla carta.

Per evitare l’incubo retrocessione la Fiorentina deve trovare continuità per una serie di partite e dimostrare finalmente di riuscire ad alzare il livello. In attacco non può fare tutto Vlahovic, mentre il centrocampo deve aiutare la difesa che ha trovato in Milenkovic, Pezzella e Martinez Quarta dei buoni interpreti. Gli infortuni non aiutano, ma Prandelli deve sfruttare al meglio la qualità della sua rosa. La Fiorentina non può andare avanti a fiammate temporanee, deve essere guida del proprio futuro.

 

Correlati

20:30

24/03/2023

Il Montenegro ha vinto 0-1 contro la Bulgaria nel match del Gruppo G e valido per la prima giornata delle qualificazioni ad EURO...

Il Montenegro ha vinto 0-1 contro la Bulgaria nel match del Gruppo G e valido per la...

20:30

24/03/2023

20:00

24/03/2023

L’Italia Under 21 vince 0-2 contro la Serbia in un amichevole di preparazione all’Europeo di categoria di...

L’Italia Under 21 vince 0-2 contro la Serbia in un amichevole di preparazione...

20:00

24/03/2023

Serie A

19:49

24/03/2023

La nostra Serie A è rinomata a livello internazionale l’efficienza dei tatticismi difensivi, figli di una cultura che si...

La nostra Serie A è rinomata a livello internazionale l’efficienza dei...

19:49

24/03/2023

19:33

24/03/2023

L’esterno della Lazio, Mattia Zaccagni, ha raccontato il suo momento e i suoi sogni sul canale TikTok ufficiale della Lega...

L’esterno della Lazio, Mattia Zaccagni, ha raccontato il suo momento e i suoi...

19:33

24/03/2023