La 17^ giornata di Serie A si apre col botto, grazie al derby della Lanterna: Genoa-Sampdoria. La sfida del Ferraris si giocherà venerdì 10 dicembre alle 20:45. Come ogni derby che si rispetti il match si prospetta spumeggiante, soprattutto vista la situazione non ottimale delle due squadre in classifica. Tutto su Genoa-Sampdoria: statistiche, precedenti e probabili formazioni del match.
Notte fonda per il Genoa in Serie A. I rossoblù stanno vivendo un periodo nerissimo in campionato, l’arrivo di Shevchenko sulla panchina non ha cambiato la rotta della squadra, anzi. Dall’arrivo dell’ucraino sulla panchina del Grifone è stato conquistato un solo punto e sono stati segnati ancora zero gol. La situazione in classifica è tragica, infatti il Genoa si trova al penultimo posto in Serie A con 10 punti, a più due dall’ultimo posto.
Bisognerà fare punti per scongiurare una retrocessione che sembra nell’aria. Solo 17 i gol fatti e addirittura 31 quelli subiti, troppi. Taboo casalingo per il Genoa, che non vince tra le mura amiche dallo scorso aprile, da allora hanno ottenuto tre punti in nove partite. I rossoblù non sono mai rimasti senza successi per 10 gare interne consecutive in Serie A.
Blucerchiati che tra qualche sprint e qualche intoppo di percorso provano a risollevarsi da un inizio di stagione deludente. La Sampdoria viene da due sconfitte consecutive (contro Fiorentina e Lazio), dopo aver trovato due successi di fila. La posizione in classifica non è ottimale, la squadra di D’Aversa è al quindicesimo posto con 15 punti a bottino; lo spettro retrocessione è ancora vivo, essendo a cinque lunghezze di distanza. Fino ad ora sono nove le gare perse dalla Sampdoria in campionato. I blucerchiati hanno subito 10 sconfitte nelle prime 17 partite solo due volte nella loro storia (stagione 1962/63 e 2019/20).
La partita di questa sera sarà il 77° derby della Lanterna in Serie A tra Genoa e Sampdoria. I precedenti vedono 18 successi rossoblù contro i 29 blucerchiati il quadro è completato dai 29 pareggi. Le due compagini hanno pareggiato col punteggio di 1-1 gli ultimi due incontri in campionato; tre pareggi consecutivi non si vedevano dall’aprile 1994. La Sampdoria ha segnato in tutte le ultime sei sfide di Serie A contro il Genoa, ed ha fatto meglio solamente tra il 1973 e 1983, quando arrivò a sette di fila. Il Genoa è a secco di gol da quattro gare consecutive e non restano senza reti a favore per cinque partite di fila da agosto 2008 in Serie A.
Domenico Criscito: il capitano rossoblù è il trascinatore e secondo miglior marcatore del Genoa in campionato. Sono infatti 5 le reti di Mimmo in Serie A, e senza la sua presenza in campo, il Grifone non ha mai vinto in campionato. Criscito è l’anima della squadra, oltre che il rigorista designato.
Antonio Candreva: l’esterno blucerchiato è il giocatore che ha tentato più volte la conclusione contro una singola avversaria senza trovare la rete nei cinque grandi campionati europei. Contro il Genoa: 45 conclusioni e nessun gol. Candreva è già a quota 6 gol e 4 assist, un mago e risolutore di partite per la Samp.
Fabio Quagliarella: il derby chiama e Quagliarella risponde. Il capitano blucerchiato è in calo rispetto alle scorse stagioni. Infatti in questa Serie A ha trovato solo un gol. Nulla è perduto però, Fabio sa come si fa nelle partite importanti, ed userà tutta la sua esperienza per farsi valere in campo. Potrebbe essere la partita della rinascita.
GENOA (3-5-2): Sirigu; Biraschi, Masiello, Vasquez; Sabelli, Behrami, Badelj, Hernani, Cambiaso; Pandev, Ekuban. All. Shevchenko.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Verre; Gabbiadini, Quagliarella. All. D’Aversa.