Connect with us

Champions League

Il Napoli sogna anche in Champions League: tifosi in estasi sui social

Pubblicato

il

Napoli Champions League

Il vento di Napoli soffia con veemenza anche in Champions League, palcoscenico in cui i sogni prendono vita e si trasformano in imprese straordinarie, degne dei migliori libri di storia e mitologia. Si, perchè questa marea azzurra governata da Luciano Spalletti sta spazzando via qualsiasi cosa si trovi sul suo cammino con grande stile, figlio di una proposizione calcistica tanto moderna quanto artisticamente raffinata. I partenopei schiacciano anche i Rangers nel penultimo turno dei gironi di Champions League, portando a casa ben 5 vittorie su 5 partite giocate nella massima competizione europea in questa stagione.

Numeri impressionanti che certificano quanto questa squadra stia vivendo non solo un evidente stato di grazia psicofisica, ma anche una maturazione tattica non di poco conto. Spalletti ha saputo appuntarsi le lacune della passata stagione e lavorare su di esse, trasformando i talenti grezzi in finissime gemme e riforgiando le certezze di un gruppo che, alla fine della passata stagione, sembrava averle perse del tutto o quasi.

Napoli Rangers

(Photo by ANDREAS SOLARO/AFP via Getty Images)

Il Napoli domina anche in Champions League: le reazioni social

https://twitter.com/Mark_10_MK_/status/1585379554432274432

Da qui a fine stagione sicuramente si farà molto chiacchiericcio sul dove potrà arrivare questa squadra in ogni competizione, ma è fuor di dubbio che, a prescindere dal momento d’oro, questa squadra abbia un’identità di gioco forte, chiara ed ambiziosa. Gli acquisti di quest’estate hanno gettato le basi per un futuro importante, ed anche chi ha trovato poco spazio e soddisfazioni nella passata stagione sta iniziando a togliersi qualche bella soddisfazione. Siamo senza dubbio di fronte ad un anno, come dicevo sopra, di maturazione, e questa continuità di risultati ne è un chiaro frutto. Vanno inoltre sottolineati i meriti di una società che è stata in grado di sostituire calciatori come Insigne, Koulibaly e Mertens con giovani di grandi prospettive, fornendo garanzie di talento ma allo stesso tempo attenzione al bilancio.

 

Champions League

Manchester City, Gündogan: “L’Inter sa come vincere titoli”

Pubblicato

il

Manchester City Gündogan

La finale di Champions League si avvicina ed oggi per il Manchester City ha parlato il capitano Ilkay Gündogan. Il tedesco ha vinto tutto tra Germania ed Inghilterra, ma ora vuole raggiungere il primo trofeo europeo al termine di una stagione di altissimo livello. Il centrocampista di Guardiola, che arriva dalla doppietta decisiva nella finale di FA Cup contro il Manchester United, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai canali del club.

(Photo by Mike Hewitt/Getty Images)

Le parole di Gündogan in vista di Manchester City-Inter

L’Inter è una squadra di grande qualità, non è arrivata in finale per caso, sanno come vincere titoli e hanno un modo di giocare molto aggressivo. Sono molto solidi, solitamente non subiscono tanti gol, quindi non sarà facile. Probabilmente ci lasceranno la palla, dovremo sfruttarla al meglio stando attendo alle loro ripartenze. Essendo una finale può succedere di tutto, dobbiamo restare concentrati. In questo momento forse Haaland è il miglior attaccante al mondo, ci sta dando più soluzioni agli ultimi anni, avevamo bisogno di giocare in maniera più flessibili. Giocare in Turchia mi rende orgoglioso, la mia famiglia non vede l’ora. Sarà una finale speciale per me.”

Continua a leggere

Champions League

Dzeko o Lukaku? Ecco chi è in vantaggio

Pubblicato

il

Dzeko o Lukaku? Ecco chi è in vantaggio (Getty Images) - calcioinpillole.com

È il super dilemma della vigilia. Chi schiererà titolare Simone Inzaghi contro il Manchester City tra Edin Džeko  e Romelu Lukaku? Le opinioni sono molteplici, gli approfondimenti ancora di più, un po’ tutti gli addetti ai lavori cercano pro e contro su chi affiancare al punto fermo Lautaro Martinez nella storica serata di Istanbul dell’11 giugno.

Un lieve vantaggio ce l’ha il trentasettenne cigno di Sarajevo. Proprio così, perché Dzeko ha una quota di primo marcatore neroazzurro a 24.15, mentre Lukaku si attesta a 26.03. Una differenza sottilissima, segno che anche gli esperti del settore sono combattuti su chi fra i due scenderà in campo subito e chi invece subentrerà a gara in corso.

Dzeko o Lukaku? Ecco chi è in vantaggio (Getty Images) - calcioinpillole.com

(Photo by ISABELLA BONOTTO/AFP via Getty Images)

Un dilemma che probabilmente resterà tale sino a pochi minuti dalla sfida, quando Simone Inzaghi comunicherà lo schieramento ufficiale con il quale intenderà affrontare lo squadrone di Pep Guardiola, nettamente data vincente nelle scommesse Champions League, e che dunque terrà con il dubbio e anche con il fiato sospeso i milioni di tifosi interisti che stanno vivendo con trepidazione questa lunga vigilia di avvicinamento all’evento di questa stagione calcistica.

Tra le varie teorie di questi giorni, la più accreditata sembra essere quella che sottolinea come il tecnico neroazzurro sia tendenzialmente più predisposto ad affidarsi a chi lo ha portato fino a questo punto della manifestazione. Quindi è davvero il bosniaco il favorito se passa questa tesi, che fa presente anche come l’alternanza ragionata delle ultime settimane lo confermi, visto che il belga, a lungo ai box in questa stagione per infortunio, si è ben adattato ad incidere in maniera concreta e pesante partendo dalla panchina nei match cruciali.

Continua a leggere

Champions League

Finale Champions League, i numeri di Manchester City e Inter

Pubblicato

il

Finale Champions League, i numeri di Manchester City e Inter

Siamo arrivati alle battute finali della stagione continentale per club e a mettere la parola fine a quest’annata sarà, come si conviene, la finale di Champions League in programma sabato 10 giugno 2023. Si giocherà alle ore 21 all’Ataturk Olumpiyat Stadi di Istanbul e solo una tra Manchester City Inter solleverà al cielo la coppa dalle grandi orecchie.

Quest’anno la squadra allenata da Pep Guardiola punta al triplete ed è la favorita per il successo finale secondo la maggior parte degli addetti ai lavori. Le quote sulla finale di Champions League disponibili su Wincomparator ci dicono chiaramente che i Citizens sono i candidati alla vittoria finale, nonostante il club di Manchester non abbia mai vinto una Champions nella sua storia, al contrario dei nerazzurri che vantano tre titoli tra Coppa dei Campioni e Champions League.

Finale Champions League, i numeri di Manchester City e Inter

Finale Champions League, i numeri di Manchester City e Inter (Getty Images) – calcioinpillole.com

Falsa partenza City

La stagione degli Sky Blues non era iniziata nel migliore dei modi visto che nella prima competizione continentale il City aveva perso in Supercoppa europea contro il Liverpool per 3-1, mentre a gennaio era andato fuori a sorpresa in Coppa di Lega, perdendo 2-0 contro il Southampton che ha poi chiuso la Premier League all’ultimo posto. Ma nelle ultime settimane i Citizens si sono riscattati alla grande e, dopo aver messo le mani sul titolo della Premier League e aver alzato al cielo la FA Cup battendo in una finale emozionante i rivali cittadini del Manchester United per 2-1, adesso vanno a caccia del “treble”. L’obiettivo è tutto rivolto aquella competizione che hanno sfiorato solamente una volta, due anni fa a Oporto, perdendo in finale contro il Chelsea per 1-0.

Inter, già due trofei in bacheca

Anche l’annata dell’Inter ha registrato finora due titoli: a gennaio i nerazzurri hanno alzato al cielo la Supercoppa italiana battendo il Milan per 3-0 e poi lo scorso 24 maggio hanno messo in bacheca anche la Coppa Italia, superando nella finale la Fiorentina per 2-1 all’Olimpico di Roma. In campionato, invece, la truppa allenata da Inzaghi ha concluso al terzo posto, assicurandosi in questo modo la partecipazione alla Champions League 2023/2024. La storia della Coppa dei Campioni/Champions League ci dice che l’Inter ha già in bacheca 3 trofei a fronte di 2 sconfitte in finale e l’ultimo trionfo è arrivato nel 2010, quando la squadra allenata allora da José Mourinho superò al Santiago Bernabeu il Bayern Monaco per 2-0.

Cosa dicono le statistiche

Da 32 partite consecutive tra tutte le competizioni, ovvero dallo scorso 14 gennaio, il Manchester City ha sempre segnato almeno 1 gol e in avanti è guidato dal suo bomber Erling Haaland, il 22enne norvegese che alla prima stagione in Inghilterra ha siglato la bellezza di 51 reti con la maglia degli Sky Blues di cui 36 in campionato, 3 nelle coppe nazionali (FA Cup e Coppa di Lega) e 12 in Champions League. Anche l’Inter vanta una discreta striscia di partite con gol e i nerazzurri hanno realizzato almeno una rete nelle ultime 13 tra tutte le competizioni. Storicamente, il Manchester City ha affrontato le squadre italiane 16 volte per un totale di 6 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte, mentre l’Inter ha una tradizione un po’ più lunga contro club inglesi che comprende 16 vittorie, 4 pareggi e 14 sconfitte. Infine, curiosamente i due club non si sono mai affrontati in passato in competizioni ufficiali e il loro ultimo incrocio risale al 30 luglio 2011, quando in un’amichevole all’Aviva Stadium di Dublino fu il City ad imporsi per 3-0.

Continua a leggere

Più letti del giorno