Serie A

Il Sassuolo ha le polveri bagnate: il dato statistico è preoccupante

Negli ultimi anni il Sassuolo ha costruito una tradizione di grande fascino, basata su un calcio frizzante, offensivo e volto a valorizzare i giovani. Questo ambizioso disegno societario si è consolidato sempre più, finendo per diventare un marchio riconoscibile del calcio nostrano, grazie, specialmente, al lavoro d’identità portato avanti da De Zerbi in questi anni. Alessio Dionisi si è fatto carico di quest’eredità con entusiasmo e idee, ma il Sassuolo sta vivendo un momento piuttosto complicato, dovuto a diversi fattori. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, i neroverdi sono al momento il terzo peggior attacco della Serie A, un dato statistico certamente preoccupante, vista l’impronta tattica della squadra.

(Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Sassuolo, l’attacco vacilla: il preoccupante dato statistico

Analizzando i numeri si capisce che il problema di fondo sta proprio nella produzione offensiva, e ciò è dovuto principalmente agli importanti addii di quest’estate, uniti a degli acquisti che, seppur in possesso di ottime potenzialità, devono ancora adattarsi ai disegni dell’allenatore. La perdita di Raspadori e Scamacca ha fortemente debilitato il calcio di Dionisi, visto che i due rappresentano degli ingranaggi ideali per la sua macchina tattica. Va inoltre considerato che la squadra non ha quasi mai avuto a disposizione il talento di Traoré a causa degli infortuni, e questo ha limitato ulteriormente il potere offensivo degli emiliani. Il mercato estivo ha provato a tamponare la situazione portando calciatori come Pinamonti e Agustin Alvarez, due profili che, sebbene abbiano talento, presentano caratteristiche ben diverse rispetto ai calciatori ceduti. É doveroso aggiungere che questi giocatori hanno bisogno di tempo per adattarsi al gioco proposto da Alessio Dionisi, ed è quindi fisiologico che l’attacco viva un momento di stabilizzazione.

(Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

L’attacco di Dionisi non decolla: la situazione è davvero preoccupante?

Di sicuro vedere questi numeri associati ad una squadra che ha sviluppato un’identità basata sulla fase offensiva fa strano. Bisogna però ricordarsi che la stagione è appena iniziata, e i cambiamenti, specialmente nel reparto avanzato, sono stati tanti. Per vedere il vero Sassuolo bisognerà quindi attendere ancora qualche mese, un periodo di tempo necessario per l’adattamento dei nuovi innesti.

Share
Published by
Francesco Lionetti