La ventiseiesima giornata della Serie A 2020/2021 ha dato indicazioni importanti sia per quanto riguarda la qualificazione alle prossime coppe europee sia per quanto riguarda la corsa alla salvezza.
Non fa più notizia la striscia di risultati positivi proposta dalla squadra capolista.
L’Inter, allo stato attuale, è una corazzata imbattibile. Neanche l’Atalanta ha potuto scalfire le certezze di Conte e la sua squadra.
Vittorie importanti, per la classifica e per il morale, anche per Milan e Juventus. Anche se, ad onor del vero, sembrava che le avversarie (Verona e Lazio) potessero impensierire maggiormente la seconda e la terza forza del campionato.
Prove di forza anche per Roma e Napoli.
Se la sfida contro il Genoa ha dato l’impressione che potesse rimanere in bilico fino all’ultimo, la partita tra i partenopei e i felsinei ha avuto un solo padrone: Lorenzo Insigne.
Le restanti partite hanno dimostrato che la lotta salvezza sia ancora in bilico: il Crotone ha incredibilmente surclassato il Torino, il Cagliari ha raggiunto all’ultimo secondo il pareggio contro la Sampdoria e il Parma ha subito l’ennesima rimonta stagionale contro la Fiorentina.
Per quanto riguarda i calciatori italiani che giocano nei principali quattro campionati esteri, anche per questa settimana merita un paio di righe la prestazione di Jorginho. Non solo ha dominato nel centrocampo “blues”, ma ha anche realizzato un rigore con la sua solida freddezza. Grandissime vittorie per West Ham, Valencia, Monaco e PSG, ma nessuno degli italiani è stato presente in campo, a parte Marco Verratti.
Top 3:
Flop 3:
Concludiamo la nostra rubrica con classifica generale de #LaStradaAzzurra.
Classifica generale:
1) Barella, Kean +8;
2) L. Insigne, Zaccagni +7;
3) Berardi, Chiesa, Destro +6;
4) Dimarco, Soriano +5;
5) Castrovilli, Immobile, Mancini, Quagliarella +4;
6) Acerbi, Belotti, Caputo, Silvestri, Spinazzola, Zaza +3;
7) Florenzi, Gollini, Jorginho, Ogbonna, Pavoletti, Pessina +2;
8) Audero, Biraghi, Bonucci, Buffon, Candreva, Consigli, Grifo, Lazzari, Lo. Pellegrini, Rugani +1;
9) Caldirola, Caprari, G. Donnarumma, Faraoni, Frabotta, Locatelli, Parolo, Sottil, Tonali, Tonelli, Venuti, Verdi -1;
10) S. Bastoni, Cataldi, Cristante, Lasagna, Letizia, Mandragora, Perin, Saponara, Terzi -2;
11) Bernardeschi, Biraschi, Bonifazi, Calabria, Conti, Depaoli, Gagliolo, Grassi, Luperto, Maggio, Mirante, Montipò, Petriccione, Poli, Orsolini, Regini, Rispoli, Vignali -3;
12) Di Lorenzo, Marrone -4;
13) Masiello -5.
14) Ceccherini, Iacoponi -7.