Lazio-Salernitana: statistiche, probabili formazioni e dove vederla
La Lazioospita la Salernitana all’Olimpico (calcio d’inizio alle 18) nella 12^ giornata di Serie A. Gli uomini di Sarri vogliono la vittoria per preparare al meglio la sfida contro il Feyenoord di giovedì in Europa League e quella di domenica prossima contro la Roma. Gli ospiti, dopo la bella vittoria di settimana scorsa contro lo Spezia, cercano altri punti salvezza. Di seguito la presentazione del match.
Lazio-Salernitana, statistiche e precedenti
(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Nessun pareggio nei sei precedenti in Serie A TIM tra Lazio e Salernitana: quattro vittorie biancocelesti e due campane, l’ultima delle quali è datata primo novembre 1998 (1-0 a Salerno, rete di Tedesco).
La Lazio ha vinto i tre confronti casalinghi contro la Salernitana in Serie A TIM, segnando sempre almeno tre reti; nell’ultimo incrocio all’Olimpico dello scorso campionato il finale è stato 3-0 (reti di Immobile, Pedro e Luis Alberto).
La Lazio è la squadra che da più partite di fila non subisce gol (sei) nei maggiori cinque campionati europei in corso: la squadra di Sarri è a una sola partita dall’eguagliare la storica striscia record di sette clean sheets del club biancoceleste in Serie A TIM, collezionata tra febbraio e marzo 1998 con Sven-Göran Eriksson in panchina.
La Lazio ha registrato la seconda propria miglior partenza in Serie A TIM nell’era dei tre punti a vittoria (24 punti, come nel 2002/03 e meno solo dei 28 collezionati nelle prime 11 del 2017/18); inoltre ha subito solo cinque reti fin qui, miglior risultato nelle prime 11 gare di massimo campionato per i biancocelesti dal 1973/74 (stagione in cui vinsero il loro primo Scudetto).
Solo il Napoli (zero) ha perso meno gare della Lazio (unico ko proprio contro i campani) da inizio maggio ad oggi in Serie A TIM: nelle ultime 15 partite di campionato per i biancocelesti nove vittorie, cinque pareggi e una sola sconfitta.
Diverso il rendimento della Salernitana in casa (10 punti conquistati) e in trasferta (solo tre): i campani hanno perso senza segnare le ultime due gare lontano dall’Arechi in Serie A TIM e non collezionano tre ko di fila senza andare a segno in trasferta nel massimo campionato da novembre 1998 (quattro in quel caso).
Nella striscia di sei clean sheets consecutivi, la Lazio ha subito appena 12 tiri nello specchio della porta (due di media a match): nel periodo è la formazione che ricevuto meno tiri nello specchio nei maggiori cinque campionati europei.
La Salernitana ha subito tre gol su palla inattiva finora, ma tutti su rigore o sviluppi (i due rigori contro Bologna e Sassuolo, la ribattuta sulla respinta di Sepe di Bonucci contro la Juventus); nelle prime 11 giornate dello scorso campionato i campani avevano incassato quattro gol da palla inattiva (di cui però solo uno su rigore).
Tra i giocatori che hanno partecipato attivamente ad almeno quattro reti in questo campionato, solo Ante Rebic (278 minuti in campo) ha giocato meno minuti di Pedro (due gol e due assist in 352): lo spagnolo ha realizzato un gol nella sfida all’Olimpico dello scorso torneo contro la Salernitana, ma nel 2022 non è mai andato a segno in Serie A TIM in un match iniziato titolare (quattro reti su quattro da subentrato).
Probabili formazioni e dove vederla
(Photo by Marco Rosi, Onefootball.com)
La partita tra Lazio e Salernitana è in programma alle ore 18 e sarà visibile in diretta tv e streaming su Dazn e sul canale ZONA DAZN su Sky (214).