Le partite della domenica pomeriggio del fantacalcio

(Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Tre partite aprono la domenica pomeriggio della quarta giornata di Serie A e del fantacalcio. A Bologna è di nuovo tempo di derby emiliano, mentre a Cesena la Fiorentina tenterà di risalire la china. A Torino si affrontano due squadre che hanno necessità di fare punti.

Si parte all’ora di pranzo con BolognaSassuolo. I neroverdi sono partiti alla grande, mentre i felsinei sono stati altalenanti nelle prime tre di campionato. Mihajlovic dovrà fare a meno di Skov Olsen quindi partirà titolare Orsolini chiamato a riprendere il percorso interrotto con la fine della scorsa stagione. Un altro che potrebbe fare bene è Barrow. La difesa del Sassuolo non è parsa imperforabile e i due esterni del Bologna possono approfittarne. Da evitare, invece, il reparto arretrato. I neroverdi segnano tanto e producono molte occasioni, potrebbe soffrire molto. Senza Defrel e con un Boga che partirà in panchina, De Zerbi si affiderà ancora a Djuricic, Berardi e Caputo oltre ad Haraslin. Sono in fiducia e in ottima condizione, possono determinare la partita. Locatelli guida il centrocampo e dovrà cercare di primeggiare contro una formazione a specchio.

Alle 15 a Cesena sarà la volta di SpeziaFiorentina. Tutto porta alla vittoria dei Viola. Lo Spezia ha tantissimi assenti e davanti schiererà uno tra Piccoli e Nzola, non proprio il massimo contro una difesa collaudata. Rafael può essere protagonista di tante parate, ma se va male può anche prendere tanti gol, rischioso. La Fiorentina, al contrario, avrà grande abbondanza soprattutto a centrocampo e davanti vedrà il ritorno di Ribery. Il francese può essere l’uomo partita, da schierare senza dubbio, e attenzione a Kouamé, quando brilla fa brillare la squadra. Dragowski è uno tra i favoriti per il clean sheet, quindi sono consigliati anche i difensori, soprattutto Milenkovic e Pezzella. Da confermare anche Bonaventura, Castrovilli e Biraghi.

Alla stessa ora si affronteranno TorinoCagliari. Se non fossimo ad inizio campionato potrebbe essere la tipica partita dove la paura potrebbe fare da padrona, ma siamo all’inizio ed entrambe devono assolutamente vincere. Il Torino avrà un Gojak e un Bonazzoli in più, ma partiranno probabilmente dalla panchina. Da schierare Belotti che è l’unico che si è sempre salvato. Verdi può risollevarsi, Zaza è all’ultima chiamata. Attenzione in difesa, Izzo potrebbe non essere titolare. Interessante Ricardo Rodriguez, giusto puntarci. Il Cagliari fa affidamento sul bravissimo Cragno e sui soliti Joao Pedro e Nandez che sono le certezze. Simeone è chiamato a segnare altrimenti inizia a rischiare, da Godin ci si aspetta più solidità.