Serie A

Napoli, KO dopo la sosta. Ma la cabala e la storia dicono Scudetto

Il Napoli ha iniziato come peggio non si poteva il 2023. Sconfitta per 1-0 contro l’Inter nel big match di San Siro valido per la 16ª giornata di campionato e primo KO in campionato per la squadra di Spalletti.

(Photo by ISABELLA BONOTTO, Onefootball.com)

Napoli, sconfitta dopo la sosta di Natale. I precedenti però sorridono e dicono Scudetto

Una sconfitta che fa male, non tanto per le proporzioni ma per le possibili conseguenze che i partenopei dovranno evitare. Dopo una prima parte di stagione strepitosa con 13 vittorie e 2 pareggi in 15 giornate, i nerazzurri di Inzaghi hanno messo una macchia nel percorso del Napoli, che dovrà subito reagire e non entrare in una spirale negativa.

Tutte e rivali hanno accorciato. Il Milan è a -5, la Juventus a-7 e l’Inter a -8. Distanze ancora non ancora da panico e con comunque un Napoli saldamente in vetta e totale padrone del suo destino nel prosieguo della stagione.

Ad “aiutare” il Napoli poi, potrebbe intervenire anche la cabala e la statistica. Quando i partenopei hanno alzato lo Scudetto a fine stagione (due volte finora), gli Azzurri avevano perso il match dopo la sosta di Natale.

É accaduto nella stagione 1986/1987, quando il Napoli perse 3-1 contro la Fiorentina precisamente il 4 gennaio 1987, nella 14ª giornata di quel campionato. Alla fine a trionfare fu proprio la squadra di Ottavio Bianchi e trascinata da Maradona.

La statistica si ripetè 3 anni dopo. Stagione 1989/1990: nell’ultima giornata del girone d’andata giocata il 30 dicembre 1989, il Napoli perde 3-0 contro la Lazio. L’epilogo è però di festa, con la formazione di Bigon che festeggerà il secondo Scudetto nella storia del Napoli, al termine di un entusiasmante duello contro il Milan.

Share
Published by
Riccardo Tanco