Nazionali
Nazionale, Chiellini: “Ci serve convinzione e un pizzico di presunzione, il risultato arriverà”
La conferenza stampa di Giorgio Chiellini insieme al CT Roberto Mancini per presentare la gara di domani sera Italia-Nord Macedonia valida per i play-off di Qatar 2022 si è da poco conclusa. Lo scenario della sfida di domani sarà lo stadio Barbera di Palermo. Il difensore della Juventus non dovrebbe giocare la gara di domani, ma essere titolare in caso di vittoria nella secondo play-off di martedì sera con una delle vincenti tra Portogallo e Turchia.
Il capitano dell’Italia, Giorgio Chiellini, in conferenza stampa
Ecco le parole di capitan Chiellini durante la conferenza azzurra riportate da TMW: “A novembre, quando non siamo riusciti ad andare diretti al Mondiale, c’è stata delusione, è inutile negarlo. Non c’è però una eccessiva tensione, altrimenti ti blocca solo. Non dobbiamo fare nulla di straordinario, nulla che non sappiamo fare. Quello di domani sarà un bellissimo ambiente, abbiamo tutti una grande voglia di giocare. Volevamo già giocarla 10 giorni dopo quella di novembre, ma stiamo bene. Sappiamo cosa dobbiamo fare”.
(Photo by Facundo Arrizabalaga – Pool/Getty Images)
Da Wembley al Barbera cosa è cambiato.
“In questi mesi siamo stati sfortunati e potevamo fare meglio con la Bulgaria, mentre con la Svizzera le abbiamo meritato entrambe e meritavamo di vincere. Ci vuole umiltà, ma nulla di straordinario per rifare ciò che abbiamo fatto a Wembley. La Nord Macedonia non è qui per caso, ma noi dobbiamo solo essere noi stessi e giocare a calcio. Ma è il nostro percorso negli ultimi tre anni e mezzo, né più né meno. Se giochiamo come sempre fatto il risultato lo raggiungeremo. Chi ha vissuto l’esperienza di 4 anni fa saprà gestire bene le emozioni. Io sto bene, ho recuperato”.
Se a Chiellini serve un Mondiale giocato bene per chiudere la carriera.
“Non serve, ma mi dispiacerebbe non esserci. Vediamo di chiudere in bellezza e di disputare un buon Mondiale: vogliamo andare in Qatar, come noi tanti tifosi. Qui c’è grande entusiasmo, lo percepiamo da quando siamo arrivati”.
(Photo by ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)
L’allenamento in vista della Macedonia.
“Sto bene, vediamo cosa dirà l’allenamento di oggi. Mi sono allenato bene, non ho fastidi o timori. Poi si possono fare tante scelte, anche se noi dobbiamo pensare a domani e punto. Sono contento di star bene e di essere sereno nell’allenarmi, già è importante visto l’ultimo mese”.
Se l’Italia perde la gara di domani entra nella storia.
“Allora facciamo in modo che non entrerà nella storia… Noi siamo una squadra forte, dobbiamo giocare con la giusta convinzione e quel pizzico di presunzione. Non dobbiamo avere paura, né il braccino corto. Godiamoci questa atmosfera”.
Ultima giornata, calendario fitto.
“L’appoggio c’è sempre stato, la verità è che questi calendari così intasati non sono semplici da spostare. Nonostante gli sforzi fatti dalla federazione, non ho mai pensato che l’ultima giornata potesse essere spostata. Le energie le abbiamo, non vi preoccupate”.
Nazionali
Italia U21, niente da fare per Kean. L’attaccante della Juve lascia il ritiro
Brutte notizie per l’Italia Under 21 e per il CT Paolo Nicolato in vista dell’imminente Europeo Under 21 che vedrà gli Azzurrini impegnati nella competizione dal prossimo 21 giugno.
#Under21 🇮🇹
A Tirrenia la prima tappa verso l’Europeo: i 28 convocati di Nicolato per lo stage, prima chiamata per FazziniLa notizia 👉🏻 https://t.co/j0ua4Rg7h0#U21EURO #Azzurrini #VivoAzzurro pic.twitter.com/37l3H4YgTR
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) June 5, 2023
(Photo by Alessandro Sabattini, Onefootball.com)
Italia Under 21, Kean lascia il ritiro: il bianconero non ci sarà per gli Europei di categoria
La Nazionale dovrà infatti fare a meno di un’alternativa in attacco, con il giocatore della Juventus Moise Kean costretto a dare forfait nel pre ritiro della Nazionale che si sta svolgendo in questi giorni. Ancora da chiarire il problema fisico che ha portato all’abbandono di Kean a pochi giorni dalla rassegna continentale.
Nazionali
Italia, i convocati di Mancini per la Nations League: out Zaccagni
Il ct dell’Italia, Roberto Mancini, ha da poco diramato la lista dei convocati che prenderà parte ai prossimi impegni in Nations League. Di seguito l’elenco completo.
#Nazionale 🇮🇹
La lista dei 23 convocati del Ct Mancini per le Finals di Nations League 🏆Gli #Azzurri scenderanno in campo il 15/6 nella semifinale contro la #Spagna 🇪🇸
La notizia 👉🏻 https://t.co/4PTWORWCHW#NationsLeague #VivoAzzurro pic.twitter.com/JbfnGPG6E4
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) June 6, 2023
Italia, i convocati di Mancini per la Nations League: C’è Retegui, out Zaccagni
PORTIERI: Donnarumma (PSG), Meret (Napoli), Vicario (Empoli).
DIFENSORI: Bonucci (Juventus), Di Lorenzo (Napoli), Acerbi (Inter), Darmian (Inter), Bastoni (Inter), Dimarco (Inter), Spinazzola (Roma), Toloi (Atalanta).
CENTROCAMPISTI: Cristante (Roma), Frattesi (Sassuolo), Jorginho (Arsenal), Barella (Inter), Lorenzo Pellegrini (Roma), Verratti (PSG), Zaniolo (Galatasaray).
ATTACCANTI: Chiesa (Juventus), Gnonto (Leeds), Immobile (Lazio), Raspadori (Napoli), Retegui (Tigre).
Nazionali
Italia Under 21, i 28 preconvocati di Nicolato in vista dell’Europeo
Tramite una nota riportata sul proprio sito ufficiale, la FIGC ha comunicato i 28 pre convocati dal CT Paolo Nicolato che prenderanno parte all stage dell’Italia Under 21 in preparazione dell’Europeo di categoria che si disputerà a partire dal 21 giugno in Romania e Georgia.
(Photo by Maurizio Lagana, Onefootball.com)
Italia Under 21, i 28 preconvocati da Nicolato per l’Europeo: ci sono Tonali, Kean, Udogie e Miretti
Portieri: Marco Carnesecchi (Cremonese), Alessandro Sorrentino (Monza), Stefano Turati (Frosinone)
Difensori: Andrea Cambiaso (Bologna), Giorgio Cittadini (Modena), Matteo Lovato (Salernitana), Caleb Okoli (Atalanta), Fabiano Parisi (Empoli), Niccolò Pierozzi (Reggina), Lorenzo Pirola (Salernitana), Giacomo Quagliata (Cremonese), Giorgio Scalvini (Atalanta), Destiny Iyenoma Udogie (Udinese), Alessandro Zanoli (Sampdoria)
Centrocampisti: Edoardo Bove (Roma), Giovanni Fabbian (Reggina), Jacopo Fazzini (Empoli), Fabio Miretti (Juventus), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Monza), Sandro Tonali (Milan)
Attaccanti: Nicolò Cambiaghi (Empoli), Matteo Cancellieri (Lazio), Lorenzo Colombo (Lecce), Moise Bioty Kean (Juventus), Samuele Mulattieri (Frosinone), Gaetano Pio Oristanio (Volendam), Pietro Pellegri (Torino).
-
Calciomercato Italia9 ore fa
Milan, Maldini era pronto al ribaltone in panchina: la clamorosa rivelazione
-
Calciomercato Italia22 ore fa
Mercato Inter, Marotta forte su Frattesi: offerti due giocatori al Sassuolo
-
Calciomercato Italia10 ore fa
Mercato Lazio, spunta l’ipotesi di un clamoroso ritorno: le ultime
-
Calciomercato12 ore fa
Mercato Juventus, possibile sorpresa: offerto il rinnovo ad un big
-
Calciomercato23 ore fa
Mercato Milan: Christian Pulisic idea per l’attacco
-
Calciomercato14 ore fa
Mercato Roma, spunta un talento di Serie A per l’attacco: la situazione
-
Calciomercato Italia6 ore fa
Mercato Napoli, l’agente di Kvaratskhelia fa chiarezza sul rinnovo: le parole
-
Rassegna stampa15 ore fa
In prima pagina: i quotidiani in edicola oggi, 7 giugno 2023