Osimhen-Kvaratskhelia show, 6-1 del Napoli al Sassuolo

sassuolo napoli

(Getty Images) - calcioinpillole.com

Sassuolo NapoliTermina 1-6 il recupero della 21a giornata di Serie A tra Sassuolo e Napoli: leggi la cronaca del match.

Al Mapei Stadium di Reggio Emilia va in scena Sassuolo-Napoli, recupero della 21a giornata del campionato di Serie A. Di fronte i neroverdi di Emiliano Bigica, promosso dalla Primavera dopo l’esonero di Dionisi e alla prima da allenatore tra i grandi, e gli azzurri di Francesco Calzona, terzo allenatore della stagione per i partenopei dopo i licenziamenti di Garcia e Mazzarri.

Due squadre entrambe in grave difficoltà in questo campionato, ma con una situazione di classifica totalmente diversa: il Napoli, nonostante tutti i problemi, si trova in nona posizione e può ancora sperare in un posto nelle prossime competizioni europee, mentre il Sassuolo è al 17esimo posto, a pari punti (20) con il Verona 18esimo e il Cagliari 19esimo. Piena lotta salvezza, dunque, per gli emiliani, che devono assolutamente invertire un trend che porta dritti in Serie B.

In campo non c’è storia, è dominio del Napoli che asfalta un Sassuolo completamente allo sbando: la prima di Bigica sulla panchina neroverde è da incubo. Dopo l’illusorio vantaggio dei padroni di casa firmato Racic, il Napoli la riagguanta con Rrahmani e poi non si ferma: prima la tripletta di Osimhen, poi la doppietta di Kvaratskhelia costruiscono un rotondo 6-1, un risultato che rappresenta perfettamente il divario che si è visto tra le due squadre in questa sfida.

Il Napoli, così, conquista tre punti importantissimi – si tratta del primo successo della gestione Calzona -, e aggancia la Lazio all’ottavo posto in classifica, a un passo dalla zona Europa e a -8 dal Bologna quarto. Notte fonda, invece, per il Sassuolo, che trova la terza sconfitta consecutiva ed entra ufficialmente in zona retrocessione, al 18esimo posto ma a pari punti, 20, con il Verona diciassettesimo e il Cagliari diciannovesimo.

sassuolo napoli
Osimhen-Kvaratskhelia show, 6-1 del Napoli al Sassuolo (Getty Images) – calcioinpillole.com

Sassuolo-Napoli 1-6, la cronaca live

90′: Termina senza recupero Sassuolo-Napoli, il recupero della 21a giornata termina 1-6 per la formazione allenata da Calzona. Esordio da incubo per Bigica.

87′: Ultima sostituzione per il Sassuolo, spazio per il giovane della Primavera Kumi al posto di Pinamonti.

84′: Grande giocata di Zielinski, che salta con un numero Matheus Henrique e poi calcia, trovando però l’intervento di Kumbulla.

80′: Ultimo cambio per il Napoli, dentro Dendoncker per Lobotka.

79′: Prova subito ad accendersi Simeone, il tiro non è angolato e Consigli smanaccia.

77′: Altre sostituzioni per le due compagini: per il Napoli lasciano il campo Osimhen e Traoré per fare posto a Simeone e Zielinski, mentre per il Sassuolo minuti per Defrel e Kumbulla al posto di Bajrami e Tressoldi.

76′: 1-6 Napoli!!! Sugli sviluppi del calcio d’angolo, la palla arriva proprio a Kvara che calcia al volo trovando un grande gol.

75′: Grande giocata di Kvaratskhelia, che drilla due avversari e poi calcia, trovando la deviazione in corner di Matheus Henrique.

73′: Conclusione di Laurienté dal limite dell’area, Di Lorenzo devia in angolo.

71′: Continuo possesso palla del Napoli, il Sassuolo pressa poco o nulla.

68′: Il Napoli ha la possibilità di punire ancora in ripartenza, ma il passaggio di Traoré per Kvaratskhelia è troppo potente.

67′: Kvaratskhelia punta Missori e mette in mezzo per Raspadori: l’ex di giornata tanta la rete in acrobazia ma Consigli blocca.

63′: Doppio cambio anche per il Napoli, escono Politano e Rrahmani ed entrano Raspadori e Natan-

62′: Break di Bajrami in contropiede, l’ex Empoli non trova Laurienté, che era liberissimo al limite dell’area.

60′: Ora i ritmi, complice il risultato, sono calati. Il Napoli gestisce palla senza spingersi troppo in avanti, il Sassuolo non ha la forza di reagie.

56′: Primi cambi per il Sassuolo, fuori Racic e Doig e dentro Volpato e Missori

51′: 1-5, ecco Kvara! Magia di Kvaratskhelia, il georgiano punta Matheus Henrique, si accentra e fulmina Consigli con un fantastico destro a giro.

50′: Il Sassuolo prova a rispondere con una percussione di Matheus Henrique dalla destra, ma il Napoli chiude tutto.

49′: Osimhen!!! Clamoroso errore di Tressoli, che la passa a Kvaratskhelia. Il 77 deve solo passarla Osimhen, che da due passi firma il terzo gol della sua partita.

46′: Inizia il secondo tempo, possesso del Sassuolo.

INTERVALLO

45+4′: Termina il primo tempo sul risultato di 1-3. Dopo l’iniziale vantaggio di Racic, il Napoli ha segnato tre gol in rapida successione: prima Rrahmani, poi due volte Osimhen.

45+3′: Iniziativa di Bajrami sulla destra, il trequartista albanese si accentra e calcia: deviazione e calcio d’angolo.

45+1′: Prova a unirsi alla festa anche Kvaratskhelia, ma il tiro non è abbastanza angolato e Consigli risponde presente deviando in corner.

45′: L’arbitro assegna tre minuti di recupero.

41′: Doppietta Osimhen!!! Il Sassuolo perde palla e il Napoli non perdona: di nuovo sull’asse Politano-Osimhen, il 9 supera Consigli in uscita con uno scavetto e sigla la doppietta personale.

40′: Sul cross basso di Mario Rui, Osimhen sbaglia incredibilmente da sotto misura, non trovano lo specchio. il gioco poi si interrompe, per posizione di fuorigioco del terzino portoghese.

39′: Dopo quasi tre minuti di stop, l’incontro può riprendere.

37′: Sulla conclusione di Kvara, Consigli si è incastrato nella rete e l’ha staccata, così serve il nastro adesivo per riattaccarla: il gioco è fermo.

36′: Kvaratskhelia vede Consigli fuori dai pali e ci prova da centrocampo: la palla termina di pochissimo sopra la traversa, che tiro del 77.

34′: Ora il Napoli, spinto dall’entusiasmo, vuole farne un altro: dialogano Zambo Anguissa e Politano, il Sassuolo chiude.

31′: Ecco Osimhen, 1-2!!! Il Napoli la ribalta in due minuti, ora è in vantaggio: Politano serve Osimhen, che davanti a Consigli è freddissimo e segna di destro.

29′: Pareggio Napoli!!! Il Napoli trova il meritato gol dell’1-1, dopo una bella combinazione con Di Lorenzo e uno splendido tacco di Zambo Anguissa, Rrahmani batte Consigli, che tocca ma non riesce a evitare che la palla entri in porta.

27′: Prova ad accendersi Osimhen, che salta Ferrari ma poi viene contenuto da Tressoli: alla fine l’ex Lille riesce a calciare, ma la conclusione non è precisa.

26′: Di Lorenzo innesca Politano, che mette subito in mezzo per Osimhen: Tressoldi anticipa il nigeriano e allontana il pericolo.

23′: Kvaratskhelia prova a trovare Osimhen in area, ma il traversone del georgiano è fuori misura e finisce tra le braccia di Consigli.

20′: Il Napoli protesta per un tocco di mano di Pedersen sul controllo di Traoré, ma il braccio è attaccato al corpo. Il VAR conferma la decisione di Chiffi, niente penalty.

17′: 1-0 Sassuolo!!! Dopo un primo quarto d’ora dominato dal Napoli, passa in vantaggio il Sassuolo con Racic: cross di Bajrami, Pinamonti viene chiuso da Traoré ma la palla arriva al centrocampista serbo, che dal limite dell’area calcia e sblocca la partita.

14′: Altra azione del Napoli, Kvara punta Pedersen e serve Mario Rui, che la mette in mezzo per Osimhen: anticipo decisivo di Ferrari, che salva un gol.

13′: Napoli di nuovo pericolosissimo: cross basso di Di Lorenzo, Pedersen alza un campanile e Traoré calcia al volo, mancando di poco lo specchio dalla porta.

11′: Percussione di Di Lorenzo sulla fascia destra, il capitano azzurro conquista calcio d’angolo ma il Sassuolo allontana dopo la battuta del corner.

7′: Cross dalla destra di Bajrami, Meret fa sua la sfera in uscita

4′: Il Napoli continua a premere, la conclusione dalla distanza di Lobotka termina larga.

1′: Inizia il match, il Napoli prova a farsi subito pericoloso.