PSG-Arsenal 2-1, Ruiz e Hakimi regalano la finale di Champions

PSG-Arsenal 2-1, Ruiz e Hakimi regalano la finale di Champions

(Photo by Marco Alpozzi, LaPresse) Calcioinpillole.com

Il PSG vince 2-1 contro l’Arsenal nel ritorno delle semifinali di Champions League e in virtu anche dell’1-0 dell’andata si qualifica alla finale della competizione, dove il prossimo 31 maggio affronterà l’Inter a Monaco. I francesi rischiano nel primo tempo e vengono salvati da Donnarumma, poi il gol di Fabian Ruiz mette tutto in discesa. Gli inglesi non riescono a reagire e subiscono il raddoppio di Hakimi. Troppo tardivo il gol di Saka per i Gunners, che non evita l’eliminazione alla squadra di Arteta.

Sarà il Paris Saint-Germain l’avversario dell’Inter nella Finalissima di Champions League. La squadra allenata da Luis Enrique si sbarazza dell’Arsenal anche tra le mura amiche dopo la vittoria a Londra nella gara d’andata e centra la seconda finale della propria storia, dopo quella persa nel 2020 contro il Bayern Monaco. Grandi protagonisti alcuni ex Serie A come Donnarumma, autore di parate decisive e gli ex Napoli e Inter Fabian Ruiz e Hakimi.

PSG Arsenal
(Photo by Marco Alpozzi, LaPresse) Calcioinpillole.com

PSG-Arsenal 2-1, Fabian Ruiz e Hakimi mandano i francesi in finale di Champions. Sarà Luis Enrique l’avversario dell’Inter nell’ultimo atto a Monaco

Al Parco dei Principi di Parigi si riparte dall’1-0 in favore del PSG, con i francesi che cercano di difendere il risultato dell’andata e staccare il pass per la finalissima di Champions League del 31 maggio contro l’Inter. Gunners che cercano la rimonta e la possibilità di centrare la seconda finale di Champions della loro storia dopo quella del 2006.

PSG (4-3-3): Donnarumma, Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes, Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz, Doué, Barcola, Kvaratskhelia.

ARSENAL (4-3-3): Raya, Lewis-Skelly, Kiwior, Saliba, Timber, Rice, Partey, Odegaard, Martinelli, Merino, Saka.

Doppio miracolo di Donnarumma nei primi minuti, poi Fabian Ruiz punisce i Gunners nel primo tempo

Partenza incredibile dell’Arsenal che crea due occasioni da gol nei primi tre minuti. Primo brivido per il PSG arriva dopo una palla persa di Kvaratskhelia che se la fa soffiare da Timber: cross al centro dell’area per l’inserimento di Rice che di testa manda fuori di poco. 60 secondi dopo primo miracolo di serata per Donnarumma, con il portiere italiano che riesce a fermare un colpo ravvicinato di Martinelli, attivato da una rimessa laterale lunga battuta da Partey.

Arsenal arrembante nei primissimi minuti di gara al Parco dei Principi e Paris Saint-Germain che al minuto 8 viene ancora salvato da un super intervento di Donnarumma. Botta violenta scagliata da Odegaard e respinta dal portiere ex Milan. Minuto 17 prima fiammata del PSG con Kvaratskhelia. L’ala georgiana riesce a sgusciare via sulla sinistra e sgancia un destro a giro che si stampa sul palo. Brivido per l’Arsenal. Minuto 23 potenziale occasione per il PSG, con Barcola che recupera palla e lancia in velocità Doué: il classe 2005 ci prova col destro in area: Raya la ferma.

Al minuto 27 il PSG passa in vantaggio con Fabian Ruiz. Calcio di punizione dalla trequarti battuto dai francesi, la difesa dell’Arsenal respinge male e la palla arriva nella disponibilità del centrocampista spagnolo che si coordina e con un sinistro di controbalzo dal limite dell’area trafigge Raya per l’1-0. Arsenal in bambola e che rischia di crollare alla mezzora. Brutta palla persa da Lewis-Skelly che spalanca la porta a Barcola: miracolo di Raya a tu per tu con l’attaccante avversario. Gunners ora in doppio svantaggio nel computo totale e che cerca di riaprirla contro un PSG che si copre bene ed è pericoloso nelle ripartenze. Primo tempo a Parigi che si chiude con il PSG avanti 1-0 sull’Arsenal.

L’Arsenal si sveglia tardi. Vitinha sbaglia un rigore, ma Hakimi blinda la qualificazione. Il gol di Saka non basta agli inglesi. PSG in finale

L’Arsenal ci prova ad inizio del secondo tempo, ma la squadra di Arteta non riesce a pungere la difesa del PSG. Ora di gioco al Parco de Principi e punteggio che resta invariato col 2-0 complessivo in favore del Paris Saint-Germain, che vede vicino l’obiettivo della finale. I Gunners ci provano soprattutto con Saka, che da fuori scaglia un sinistro a giro su cui ancora interviene un super Donnarumma.

Al 68′ possibile svolta della gara per un tocco di mano di Timber punito col calcio di rigore. Dagli 11 metri va Vitihnha che però si fa ipnotizzare da Raya. Delusione che dura poco in casa PSG, che raddoppia al minuto 72. Contropiede arrivato avviato da Kvaratskhelia che avanza in area: tocco di Démbéle per l’accorrente Hakimi che con un destro preciso insacca il 2-0 da dentro l’area. L’Arsenal non ci sta e al 76′ prova a riaprirla. Trossard vince un contrasto a metà campo, avanza e mette dentro l’area per Saka, che controlla e da distanza ravvicinata deposita in porta il 2-1.

Minuto 80 e l’Arsenal si divora il 2-2. Primo errore in partita di Donnarumma che esce male su un cross del entrato Calaifori, Saka deve solo depositare a porta vuota ma manda incredibilmente fuori. Il PSG gestisce il risultato nei minuti di recupero e centra la qualificazione alla finale di Champions League.