Serie A, allenatori cercansi: le situazioni squadra per squadra

allenatori Serie A

(Photo by Marco Luzzani, Gettyimages) calcioinpillole.com. L'allenatore dell'Inter Simone Inzaghi

Mai come in questa stagione il campionato di Serie A potrebbe andare incontro a tantissimi cambi di allenatori, con molte squadre del campionato italiano alla ricerca di nuovi nomi per le loro panchine. 

In attesa che si chiuda la 38ª e ultima giornata di Serie A che metterà il sipario sulla stagione 2023/2024, i lavori in corso per l’annata che verrà sono ovviamente già iniziati con tanti club che hanno già cominciato a programmare quelle che dovranno essere le mosse per la prossima stagione, con l’obiettivo di migliorarsi e alzare l’asticella delle proprie ambizioni.

Serie A, il valzer degli allenatori è iniziato: tra esoneri, addii, conferme e nuovi arrivi: i principali scenari dei club

Una Serie A in totale tumulto dove solo pochissime squadre hanno le idee chiare su chi affidare la gestione tecnica nella prossima stagione. Una di queste è sicuramente l’Inter. I nerazzurri hanno stravinto il campionato e il posto in panchina di Simone Inzaghi è blindatissimo, con l’allenatore piacentino che ben presto dovrà discutere il rinnovo del contratto in scadenza nel 2025.

allenatori Serie A
(Photo by Simone Arveda, Gettyimages) calcioinpillole.com. Thiago Motta, vicinissimo alla panchina della Juve

Chi è certo di cambiare è il Milan, che proprio oggi ha ufficializzato l’addio a Stefano Pioli com una sperazione consensuale con l’ex tecnico rossonero. Il nome del prossimo allenatore del Diavolo è uno dei topic più caldi del periodo, ma la scelta sembra poter ricadere su Paulo Fonseca, attuale tecnico del Lille e che tornerebbe in Serie A dopo tre anni. Così come la Juventus, che giusto una settimana fa esonerava Massimiliano Allegri dopo la sfuriata in finale di Coppa Italia ed è pronta ad accogliere Thiago Motta, che a giorni dovrebbe essere ufficializzato come nuovo allenatore dei bianconeri.

Incastri e sorprese. Panchine caldissime per gli allenatori di Serie A

Quel Thiago Motta che accetterà la Juve e che ha detto addio nei giorni scorsi al Bologna, dopo aver trascinato i rossoblu ad una storica qualificazione in Champions League. I felsinei cercano il nuovo tecnico in una rosa che comprende Stefano Pioli e anche Vincenzo Italiano, con il nome dell’allenatore della Fiorentina che potrebbe scatenare un mini domino di panchine.

Il tecnico dei Viola mercoledì sera si gioca la Conference League nella finale con l’Olympiakos, e in caso di vittoria potrebbe poi salutare da vincitore abbracciando il progetto Bologna e non rinnovando il contratto in scadenza a giugno con i toscani. Il posto vacante sulla panchina della Fiorentina potrebbe essere preso da Raffaele Palladino, con il nome del tecnico del Monza (anche lui in scadenza il 30 giugno) che piace tantissimo ed è tra i favoriti per il post Italiano.

Serie A, il “caso” Napoli e la scelta dell’Atalanta

Questione aprertissima anche in casa Atalanta, che deve ragionare sul futuro di Gian Piero GasperiniLa Dea viene dallo straordinario trionfo in Europa League e vorrebbe trattenere il proprio allenatore per altre stagioni (e legato da un contratto fino al 2025), ma sul Gasp c’è forte l’interesse del Napoli che vuole ripartire dopo una stagione disastrosa e che dirà addio a Francesco Calzona. Nel caso in cui Gasperini scegliesse di restare a Bergamo, i partenopei affonderebbero il colpo su Antonio Conte, uno dei profili più cercati in Serie A e su cui gli azzurri lavorano da tempo ma tenendosi aperta anche la pista che porterebbe a Pioli.

Serie A, le situazioni di Roma e Lazio e addii certi

Come per l’Inter anche le due romane sono tra le poche che non dovranno cambiare, anche perché già lo hanno fatto in corso d’opera nella stagione che sta per finire. In casa giallorossa Daniele De Rossi ha convinto tutti e la società è vicina ad offrirgli un triennale. La prossima annata sarà il primo vero test della Lazio di Igor Tudor, subentrato a marzo al posto di Sarri. Così come il Genoa, che di recente ha confermato e rinnovato il contratto ad Alberto Gilardino fino al 2026.

Tantissime situazioni in evoluzione per gli allenatori in Serie A. Come detto il Monza potrebbe perdere Palladino direzione Firenze, con il club brianzolo che deve trovare un sostituto se si concretizzasse l’addio. Un addio certo quello di Ivan Juric alla panchina del Torino. L’allenatore croato non rinnoverà il contratto in scadenza coi Granata, e il suo nome potrebbe tornare utile nello schacchiere delle panchine (all’Atalanta per prendere il posto del mentore Gasperini?) e con il Toro che è in contatto con Paolo Vanoli, attuale tecnico del Venezia.

allenatori Serie A
(Photo by Richard Heathcote, Gettyimages) calcioinpillole.com

Il domino panchine sulla lotta salvezza in Serie A

L’esito della lotta salvezza in Serie A potrebbe avere effetti anche sulle panchine, con qualche club che potrebbe essere obbligato a cambiare allenatore in caso di destino nefasto dopo domenica sera. Nelle zone basse gli unici al sicuro sono Marco Baroni e Luca Gotti, che hanno centrato la salvezza con Verona e Lecce e dovrebbero restare alla guida di scaligeri e salentini per almeno un’altra stagione. Cambierà il Cagliari, che dopo l’addio al calcio di Claudio Ranieri cercherà il nuovo allenatore con tutta calma e con una lista di nomi già da monitorare.

Poi tutto è in bilico, con i destini di Eusebio Di Francesco (Frosinone), Davide Nicola (Empoli) e Fabio Cannavaro (Udinese) che prenderanno strade diverse a seconda della permanenza o meno in Serie A.