Serie A, l’ultima giornata: 90 minuti tra Europa e salvezza

Serie A ultima giornata

(Photo by Gabriele Maltinti, Gettyimages) Calcioinpillole.com

Oggi si chiude la Serie A con le ultime partite della 38ª e ultima giornata. A novanta minuti dalla fine c’è ancora qualcosa da decidere, soprattutto per i piazzamenti europei e la lotta salvezza.   

Un’altra stagione è pronta ad andare in archivio, non prima di aver regalato gli ultimi fondamentali verdetti. Le sei partite in programma che chiudono il menù dell’ultima giornata faranno chiarezza su quello che manca per la questione Europa (con Roma, Lazio, Torino e Napoli coinvolte) e su chi sarà l’ultima retrocessa tra Frosinone, Udinese ed Empoli.

Serie A, si chiude l’ultima giornata: lotta salvezza in primo piano, ma anche gli incastri europei: gli scenari

Si parte oggi alle 18:00 con Atalanta-Torino e Napoli-Lecce in contemporanea. I due match contano soprattutto per i Granata e i partenopei, che si giocano quel nono posto finale che potrebbe valere il piazzamento in Conference League (salvo che la Fiorentina vinca la Conference League e chiuda ottava in classifica). Attualmente la squadra di Juric è nona a 53 punti e con una vittoria sarebbe certa di finire nona e poi sperare nei Viola. Il Napoli invece deve per forza vincere col Lecce e poi augurarsi che il Toro non faccia lo stesso contro gli orobici.

Serie A ultim giornata
(Photo by Valerio Pennicino, Gettyimages) Calcioinpillole.com. Il Torino a caccia della qualificazione in Conference League

La partita di Bergamo è poi anche legata a doppio filo con il destino della Roma. L’Atalanta non ha più nulla da chiedere alla stagione, con La Dea che si è qualificata alla prossima Champions League e ha conquistato l’Europa League, dando possibilità alla sesta classificata (la Roma) di potersi qualificare alla massima qualificazione europea. A patto che l’Atalanta resti quinta, e quindi non vinca oggi contro il Torino sorpassando al quarto posto il Bologna e tagliando le speranze Champions della Roma. Va ricordato poi che la squadra di Gasperini deve ancora giocare il recupero contro la Fiorentina, in programma il prossimo 2 giugno.

la lotta salvezza all’ultima giornata

Lo slot delle 20:45 è poi tutto legato alla lotta salvezza con Empoli-Roma e Frosinone-Udinese sotto i riflettori. La classifica recita Frosinone sedicesimo a 35 punti, Udinese diciasettesimo a 34 e Empoli diciottesimo a 33. Due si salvano, una va in B assieme alle già retrocesse Sassuolo e Salernitana. Presto detto che la sfida dello Stirpe è un vero e proprio spareggio per la permanenza in Serie A: chi vince resta in massima serie, chi perde scende in cadetteria. In caso di pareggio e KO dell’Empoli contro la Roma, un pareggio salverebbe entrambe le formazioni.

Più complicata la situazione dell’Empoli che al Castellani si gioca la vita calcistica contro una Roma senza più obiettivi. la squadra di Nicola deve solo vincere contro i giallorossi per salvarsi e magari attendere buone nuove da Frosinone-Udinese, con i toscani che potrebbero anche permettersi il pari nel caso in cui i friulani andassero KO contro i ciociari aprendo così all’ipotesi dello spareggio per non retrocedere contro la squadra di Cannavaro.

Le altre due partite delle 20:45 hanno poco da dire. La Lazio ospita all’Olimpico il Sassuolo già retrocesso. I biancocelesti sono settimi in classifica a 60 punti e sono certi dell’Europa League. Infine Verona-Inter, con i neo Campioni d’Italia che chiudono la loro stagione al Bentegodi contro gli scaligeri che hanno centrato la salvezza matematica nello scorso turno.