Serie B, la Cremonese soffre ma si riprende la vetta

(Photo by Giuseppe Cottini/Getty Images)
Sono appena terminate le ultime tre gare della 30ª giornata di Serie B. Il campionato cadetto ha un nuovo padrone: la Cremonese. La squadra allenata da Fabio Pecchia, approfitta del crollo del Pisa ad Ascoli e del pari del Lecce a Cosenza e si riporta in testa alla classifica. I lombardi soffrono non poco per avere la meglio di un Pordenone mai domo nonostante l’ultimo posto in campionato. Nelle altre gare successo importante in ottica playoff per l’Ascoli. I marchigiani si confermano come una delle più grandi sorprese del campionato cadetto e battono il Pisa al Del Duca. Il Perugia, invece, non va oltre l’1-1 interno contro la Spal, il pareggio della squadra di Ferrara è arrivato al 94′.

Serie B, la Cremonese sogna la promozione
La Cremonese batte il Pordenone ed è di nuovo prima in classifica. I lombardi vanno sotto nel punteggio al 61′ per il gol di Cambiaghi. I grigio rossi però riescono prima a pareggiare con Zanimacchia al 68′ e poi con lo stesso calciatore scuola Juve trovano la rete del sorpasso e della vittoria all’80’. Nel finale espulso Di Carmine, ma il risultato non cambia più, finisce 2-1. Tre punti di platino per gli uomini di Pecchia. Al Del Duca, invece, crolla il Pisa sotto i colpi di un Ascoli scatenato. Succede tutto nel primo tempo. I marchigiani fanno loro l’intera posta in palio grazie alla doppietta del solito Federico Dionisi tra il 41′ e il 45′. Nella ripresa il punteggio non cambia, l’Ascoli vince 2-0. Infine, pari che sa di beffa per il Perugia. La Spal resta in dieci per l’espulsione di Colombo al 40′. Gli umbri ne approfittano e passano avanti nel punteggio con Kouan al 61′. Ma quando già il Curi pregustava la vittoria, la rete di Latte Lath al 95′ gela gli entusiasmi. La partita finisce 1-1.
La classifica dopo la 30ª giornata
- Cremonese 56
- Lecce 55
- Pisa 55
- Monza 54
- Brescia 53
- Benevento 51*
- Ascoli 49
- Frosinone 48
- Perugia 46
- Cittadella 44
- Reggina 40
- Parma 38
- Ternana 38
- Como 38
- Spal 32
- Alessandria 25
- Cosenza 24*
- Vicenza 21
- Crotone 19
- Pordenone 13
- *una partita in meno