Superlega, colpo di scena: vittoria per il ricorso al Tribunale di Madrid

Superlega, una vittoria che può riaprire tutto. Il Tribunale di Madrid accoglie il ricorso contro la UEFA.

31/01/2023

14:18

• Tempo di lettura: 2 minuti

Tempo di lettura: 2 minuti

(Photo by CLIVE BRUNSKILL, Onefootball.com

Ve la ricordate la Superlega? Il progetto nato e morto in meno d 48 ore nell’aprile 2021 in cui 12 club fondatori volevano istituire una nuova competizione di carattere elitario, con lo scopo di “salvare” il futuro del calcio internazionale.

Superlega
(Photo by Neil Hall – Pool, Onefootball.com)

Superlega, una vittoria che può riaprire tutto? Accolto il ricorso al Tribunale di Madrid. UEFA e FIFA non possono escludere i club dalle loro competizioni

Nel corso dei mesi successivi l’idea è naufragata e da un’ambizione di campo, la battaglia per la Superlega si è spostata nei tribunali. Dove a farne le spese sono state soprattutto i 3 club “capostipiti” della rivoluzione calcistica: Juventus, Real Madrid e Barcellona.

LEGGI ANCHE: UEFA, niente vendette sul caso Juventus. Ma intanto…

I due colossi spagnoli e il club italiano si sono frapposte alla UEFA e alla FIFA, che fin dall’aprile di quasi due anni fa si sono messe contro al Progetto Superlega. Una storia che sembrava finita anche e soprattutto per l’insurrezione popolare dei milioni di tifosi contro la SL, ma che oggi potrebbe clamorosamente riaprire nuovi e inaspettati scenari.

Come riportato dal quotidiano spagnolo AS, il Tribunale di Madrid ha accolto il ricorso presentato dalla Superlega contro la UEFA, dove si dichiara che i club partecipanti non possono essere puniti nè dalla UEFA e nè dalla FIFA.

Nello specifico, le due maggiori istituzioni calcistiche europee e mondiali non possono far valere la loro egemonia ed imporre comportamenti anticoncorrenziali, come ad esempio l’impedire un torneo come la Superlega.

Quella che si avverte è un’azione che ha tutte le caratteristiche di un ingiustificabile abuso da parte di chi detiene una posizione dominante“. Questo uno degli stralci della sentenza, a cui viene aggiunto:

“La sentenza ordina a FIFA e UEFA di astenersi dall’adottare qualsiasi provvedimento o azione e dal rilasciare qualsiasi dichiarazione, durante l’istruttoria del procedimento principale, che impedisca o ostacoli, direttamente o indirettamente, la preparazione o lo sviluppo della Superlega“.

Chiudendo con “FIFA e UEFA devono astenersi dall’escludere club e/o giocatori che partecipano alla preparazione della Super League“. 

Correlati

16:07

27/01/2023

Jp Morgan vuole entrare in Serie A. La banca statunitense avrebbe presentato un’offerta alla Lega per finanziare il...

Jp Morgan vuole entrare in Serie A. La banca statunitense avrebbe presentato...

16:07

27/01/2023

L’Head of Relations with International Sports Associations de LaLiga, Javier Morente, è stato intervistato in esclusiva da...

L’Head of Relations with International Sports Associations de LaLiga, Javier...

20:02

26/01/2023

Calcio Estero

21:03

18/03/2023

Il Manchester City vince 6-0 contro il Burnley nei quarti di finale della FA Cup ed è la prima qualificata alle semifinali della...

Il Manchester City vince 6-0 contro il Burnley nei quarti di finale della FA Cup ed...

21:03

18/03/2023

20:23

18/03/2023

Il Manchester City è attualmente impegnato contro il Burnley nei quarti di finale di FA Cup. A trascinare la squadra di Pep...

Il Manchester City è attualmente impegnato contro il Burnley nei quarti di finale...

20:23

18/03/2023