Connect with us

Serie A

Tardelli: “Dybala-Inter non sarebbe tradimento. Vlahovic problema? Macché”

Pubblicato

il

Tardelli mondiale 82

Campione del mondo nel 1982 e una carriera scritta con la maglia di Juventus e Inter. Si parla di Marco Tardelli che, quest’oggi, ha rilasciato un’intervista per La Gazzetta dello Sport, spaziando dal momento bianconero al futuro di Dybala, passando per la finale di Coppa Italia che vedrà contrapposte Juve e Inter. Ecco gli spunti più interessanti.

Juventus, Dybala e Coppa Italia, il punto di vista di Tardelli

Dybala è in dubbio per la formazione di mercoledì. Opinioni?
Mi sembra il più in forma della Juve. Non è brillante come ai tempi migliori, però sta facendo quello che gli si chiede”.

Insomma, Tardelli lo farebbe giocare là davanti, vicino a Vlahovic. A proposito, Vlahovic non segna da quattro partite. È un problema?
“Ma no, è un momento così, basta aspettare. Rispetto a Firenze, su di lui ci sono aspettative diverse, va così”.

Che cosa dobbiamo guardare per capire come finirà la finale?
“L’atteggiamento dell’Inter. L’Inter deve stare attenta a distribuire le forze, se spende tutto per la Coppa Italia può pagare in campionato. Giocherà con la formazione migliore, poi bisognerà capire come si gestiranno inconsciamente”.

E la Juve?
“Eh, la Juve non sta andando bene”.

Ecco. Quante responsabilità ha Allegri? La Juve non è esattamente spettacolare.
Ma perché, Ancelotti gioca come Guardiola? È questione di giocatori, non di allenatore”.

Morale: Tardelli è più allegriano che mai.
Io sono allegriano, certo. Lo sono sempre stato. Negli anni passati, quando vinceva, tutti a fine stagione stavano zitti e lui diventava bravo. Ora che non corre per lo scudetto, è sempre colpa sua”.

C’è un giocatore che, più degli altri, vorrebbe alla Juve?
“Ma bisogna vedere come Allegri vorrà giocare. Io credo che inizierà il prossimo campionato con un’idea precisa e la Juve andrà in
quella direzione. Nome? I giocatori che piacciono a me non si possono comprare. Se volete un nome, va bene: Alexander-Arnold. Che fenomeno”.

L’ultima domanda mischia etica e calcio, non esattamente argomenti gemelli: se Dybala andasse all’Inter, sarebbe un tradimento?
Il tradimento nel calcio di oggi non c’è, oggi si va nelle squadre che offrono più soldi. Per un italiano, forse il concetto di bandiera può valere. Per uno straniero no, va dove gli offrono l’occasione migliore oppure dove lo manda chi comanda. Sia un un club o
agente o scegliete voi chi”.

Serie A

Serie A, dall’anno prossimo saranno disponibili i colloqui tra arbitri e VAR

Pubblicato

il

Serie A VAR

A partire dalla prossima stagione di Serie A, saranno disponibili i colloqui tra arbitri e VAR. La FIGC e DAZN hanno trovato l’intesa per produrre una serie di contenuti particolari e innovativi del calcio italiano, e tra questi rientrano anche i dialoghi tra i direttori di gara e la sala VAR. Ecco il comunicato.

(Photo credit should read TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Serie A, dalla prossima stagione saranno disponibili i colloqui tra arbitri e sala VAR: il comunicato

Per la prima volta al mondo, i tifosi e gli appassionati potranno vedere come gli arbitri e il Var hanno interpretato gli episodi principali del campionato di Serie A TIM appena concluso, attraverso le immagini delle gare e gli audio degli ufficiali di gara.

Il primo passo previsto dall’accordo è la trasmissione in diretta sull’app DAZN delle Finali dei Campionati Giovanili organizzate dalla FIGC: come official broadcaster, DAZN trasmetterà in live streaming le 9 Finali Scudetto dei Campionati Under 18, 17, 16 e 15 per i club di Serie A-B e quelle per i club di Serie C, oltre alle Finali Femminili Under 17 e 15. In aggiunta alle sfide che assegnano lo scudetto, sarà possibile seguire anche le 4 semifinali Under 17 Serie A-B e Under 18. Proprio dalle semifinali di questa categoria prenderà il via l’ampio palinsesto previsto che inizia domenica 11 giugno ad Ancona con Roma – Spal alle ore 17:00 e a San Benedetto del Tronto con Inter – Sassuolo alle ore 20:30. In rapida sequenza, poi, fino al 26 giugno le altre gare: in campo, in attesa di conoscere i nomi delle finaliste impegnate in questi giorni nelle ultime qualificazioni, ci saranno i migliori talenti del calcio giovanile italiano, tanti giocatori già sulle agende dei principali club italiani ed europei, così come in quelle dei tecnici del Club Italia per le Nazionali Giovanili. E a proposito di Azzurri, nella Nazionale attuale tra gli altri, sono recentemente passati da queste finali Donnarumma (nel 2015 ko in semifinale Under 17, Milan – Roma 2-3, gol decisivo di Tumminello), Cristante (il più titolato, 2 scudetti col Milan: Under 16 nel 2010 e Under 17 nel 2011, con 1 gol alla sua futura Roma in semifinale), Pellegrini (con l’Under 17 della Roma nel 2013, eliminato dal Parma), Bastoni (nel 2016 all’Atalanta, segnò proprio all’Inter allo scadere e conquistò lo scudetto Under 17, nel supplementare gol di Melegoni). Così come molti degli Azzurrini Under 20 che proprio ieri hanno conquistato la Finale Mondiale in Argentina che si giocherà domenica 11 giugno. A chiudere il programma, il 30 giugno, le finali Femminili Under 17 e 15.

CONTENUTI SPECIALI: SPIEGHIAMO IL VAR. La collaborazione tra FIGC e DAZN prosegue con lo sviluppo del primo contenuto speciale, destinato a rivoluzionare il racconto calcistico televisivo. Attraverso una serie di clip, i tifosi potranno comprendere come gli ufficiali di gara, arbitri in campo e video assistenti arbitrali nella centrale VAR, hanno interpretato i principali episodi del campionato di Serie A TIM appena concluso. FIGC e DAZN metteranno insieme le rispettive competenze, agli audio dei colloqui degli arbitri e dei Video Assistant Referee, verranno, infatti, abbinati le immagini degli episodi più controversi delle gare, con il risultato di ricostruire le valutazioni, interpretazioni e decisioni definitive. Gol o no, fuorigioco o no, rigore o no: le clip prodotte da FIGC e DAZN offriranno un cambiamento radicale nel racconto del calcio e nella sua fruizione da parte dei tifosi. Sarà possibile vedere e ascoltare cosa è successo in quei, relativamente pochi, secondi nei quali i rappresentanti della classe arbitrale hanno preso la loro decisione. Il prodotto realizzato da FIGC e DAZN vuole accompagnare un cambiamento culturale nei diversi target coinvolti nel calcio italiano e allo stesso tempo raccontare il calcio italiano da una prospettiva inedita e innovativa, formando e informando i tifosi, ma anche media e addetti ai lavori, spiegando l’approccio dei direttori di gara, la difficoltà nel dover prendere la decisione più giusta in condizioni emotivamente non sempre facili e confrontando le immagini televisive alla percezione avuta in campo. E infine, mostrando anche l’errore, che è, in fondo, una parte da dover considerare nella complessa attività di valutazione oggettiva di un fatto, in qualunque campo”.

Continua a leggere

Serie A

Inter, Darmian: “Partita speciale. Proveremo a farcela domani”

Pubblicato

il

Inter Darmian

Il difensore dell’Inter Matteo Darmian è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match contro il Manchester City, valido per la Finale di Champions League.

Inter Darmian

(Photo by Marco Luzzani, Onefootball.com)

Inter, le parole di Darmian: “Domani ci metteremo cuore e sacrificio, loro sono fortissimi ma faremo di tutto per vincere”

Ho avuto modo di affrontare il City quando ero allo United e sappiamo che qualità hanno. Sono una grande squadra con grandi singoli. Dovremo essere determinati e attenti per limitarli“.

Noi cercheremo di portare avanti idee, e ci metteremo anche cuore e e sacrificio che saranno determinanti in una partita come quella di domani“.

Sicuramente sarà una partita speciale, sarà molto importante. Sicuramente faremo di tutto per noi per la società, e per i tifosi e proveremo a provare a vincere questo torneo così importante“.

Ci sono tante emozioni che ci portiamo dentro in questa partita. Veniamo da un buon momento fisicamente e mentalmente ma lo dovremo dimostrare anche domani con atteenzione e determinazione“.

Sappiamo le qualità del City ma noi dovremo essere bravi a fare le giuste scelte. Ci saranno momenti in cui dovremo difendere più bassi e in alcune in cui andare ad aggredire pià alti“.

Abbiamo la consapevolezza di essere una squadra forte e abbiamo la possibilità di poter fare al male il City, pur avendo coscienza della loro forza e delle loro qualità“.

Continua a leggere

Serie A

Mercato Juventus, due nomi per l’attacco: al momento solo idee

Pubblicato

il

Allegri

Non solo uscite in casa Juventus, con le posizioni di Milik, Chiesa e Vlahovic ancora tutte da decifrare. In ottica mercato, i bianconeri starebbero infatti pensando di inserire almeno un altro giocatore offensivo, e nelle ultime ore sarebbero due i nomi sondati dalla società bianconera.

Juventus, nel mirino Gnonto e Zaniolo

(Photo by Claudio Villa/Getty Images)

Come riporta l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, ieri ci sarebbe stato alla Continassa un importante summit di mercato. Presenti Marco Busiello, Francesco Calvo e Giovanni Manna. I tre avrebbero parlato di Niccolò Zaniolo e di Wilfred Gnonto, entrambi profili di livello ma al momento soltanto idee nella mente degli addetti ai lavori bianconeri. Il costo delle operazioni non sarebbe esorbitante, motivo in più per monitorare la situazione.

Continua a leggere

Più letti del giorno