Serie A
Fiorentina-Roma: statistiche, precedenti e probabili formazioni
Questa sera, la 36ª giornata del campionato di Serie A, offrirà il Monday Night tra Fiorentina e Roma, snodo cruciale per la corsa all’Europa. Sia viola che giallorossi devono rispondere ai successi delle rivali Lazio e Atalanta. Alle 20:45, allo stadio Franchi, ci sarà il fischio d’inizio. Ecco le statistiche più interessanti del match – offerte dal sito ufficiale della Lega Serie A – e le probabili formazioni.
Tre partite ci separano dal nostro sogno💜💜💜
Riempiamo lo stadio!!⚜️🏷 Compra ora il tuo biglietto per Fiorentina-Roma: https://t.co/X2RAZAq5W6#forzaviola #fiorentina #fiorentinaroma pic.twitter.com/xYlNLcgcBV
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) May 3, 2022
🟨 MAI SOLA MAI 🟥
Domani sera si riparte con #FiorentinaRoma 💪
DAJE ROMA DAJE! 🔥 pic.twitter.com/Xqi6uldJLk
— AS Roma (@OfficialASRoma) May 8, 2022
Fiorentina-Roma: le statistiche
- La Roma ha vinto tutte le ultime cinque sfide di Serie A TIM contro la Fiorentina e potrebbe
diventare la prima squadra a battere la Viola in sei incontri consecutivi nella competizione dal
Milan (sette tra il 2008 e il 2011). - La Roma è la squadra contro cui la Fiorentina ha pareggiato più partite di Serie A TIM (60) –
dall’altra parte i giallorossi hanno vinto ben 57 gare di massimo campionato contro la Viola, solo
contro il Torino (66) ne contano di più. - La Roma ha perso solo una delle ultime nove trasferte al Franchi contro la Fiorentina in Serie A
TIM (1-0 il 18 settembre 2016, firmato Milan Badelj) – completano sei successi giallorossi e due
pareggi. - La Fiorentina arriva da tre sconfitte consecutive in campionato e non ne perde quattro di fila nella
competizione dal dicembre 2019, quando era guidata da Vincenzo Montella. - La Roma non vince da tre partite di Serie A TIM e non è mai arrivata a quattro di fila senza
successi in questo campionato – i giallorossi inoltre potrebbero restare a secco di gol per due
gare consecutive nel torneo per la prima volta dallo scorso dicembre, anche in quell’occasione la
prima avvenne contro il Bologna. - Da una parte la Fiorentina è l’unica squadra a non aver ancora trovato il gol nei minuti di recupero
del secondo tempo di questa Serie A TIM, dall’altra la Roma è l’unica a non averne ancora subiti in
questo parziale di gara. - Fiorentina (336) e Roma (346) sono le due squadre di questo campionato che hanno subito meno
tiri finora – tuttavia nella classifica dei gol subiti occupano rispettivamente la 6ª (Roma con 40
reti) e l’8ª (Fiorentina con 47) posizione. - Krzysztof Piatek ha realizzato due reti in tre sfide di Serie A TIM contro la Roma, tutte però
arrivate allo stadio Olimpico – l’attaccante della Fiorentina (29 reti finora) potrebbe diventare il
quarto polacco a realizzare almeno 30 gol nel massimo campionato italiano, dopo Arkadiusz Milik
(38), Piotr Zielinski (35) e Zbigniew Boniek (31). - Tammy Abraham, a quota 15 reti, potrebbe stabilire il suo nuovo record di marcature in una
singola stagione nei maggiori cinque campionati europei (15 anche nel 2019/20 con il Chelsea) –
con un gol eguagliarebbe inoltre il primato di reti per un giocatore inglese in una singola stagione
nella massima serie italiana (16 centri per Gerald Hitchens con l’Inter nel 1961/62). - Jordan Veretout ha esordito e giocato le sue prime 69 partite di Serie A TIM con la maglia della
Fiorentina – la Viola è inoltre la squadra contro cui il francese ha segnato più reti nella
competizione (quattro – come contro la Lazio ma in tre presenze in meno).
Fiorentina-Roma: le probabili formazioni
Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Duncan, Torreira, Bonaventura; Nico Gonzalez, Cabral, Saponara.
Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Sergio Oliveira, Cristante, Vina; Zaniolo, Pellegrini; Abraham
Serie A
Mercato Juventus, due nomi per l’attacco: al momento solo idee
Non solo uscite in casa Juventus, con le posizioni di Milik, Chiesa e Vlahovic ancora tutte da decifrare. In ottica mercato, i bianconeri starebbero infatti pensando di inserire almeno un altro giocatore offensivo, e nelle ultime ore sarebbero due i nomi sondati dalla società bianconera.
Juventus, nel mirino Gnonto e Zaniolo
(Photo by Claudio Villa/Getty Images)
Come riporta l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, ieri ci sarebbe stato alla Continassa un importante summit di mercato. Presenti Marco Busiello, Francesco Calvo e Giovanni Manna. I tre avrebbero parlato di Niccolò Zaniolo e di Wilfred Gnonto, entrambi profili di livello ma al momento soltanto idee nella mente degli addetti ai lavori bianconeri. Il costo delle operazioni non sarebbe esorbitante, motivo in più per monitorare la situazione.
Serie A
Milan, Leonardo: “Addio Maldini? Decisione che crea disamore”
Continua a far discutere la scelta di Gerry Cardinale di esonerare Paolo Maldini e Frederic Massara, due dei principali autori della rinascita rossonera. In tanti hanno espresso il loro punto di vista, e fra questi ci sarebbe anche Leonardo, ex giocatore, allenatore e dirigente del Milan.
Milan, le parole di Leonardo
(Photo by BERTRAND GUAY/AFP via Getty Images)
Intervistato dal Corriere della Sera, l’ex dirigente rossonero Leonardo ha così parlato dell’esonero di Paolo Maldini. Queste le sue parole: “Come ha detto Ancelotti, il suo licenziamento è una mancanza di cultura, di rispetto anche verso i valori dello sport. E per chi è milanista è una mancanza di rispetto verso sé stesso, perché Maldini è il Milan. Questa decisione crea disamore. Non solo sono attonito, lo è tutto il mondo del calcio per la modalità dell’addio e per le motivazioni. Il Milan negli ultimi due anni ha vinto uno scudetto e ha raggiunto una semifinale di Champions. Da oltre un decennio la società non chiudeva il bilancio in utile e ora lo sta per fare, senza contare che il valore complessivo del Milan, da quando Elliott è subentrato ai cinesi a oggi, è quadruplicato. Si sottovaluta quanto sia determinante nella crescita di un giocatore, come ad esempio Leao o Tonali, il rapporto personale e quotidiano. Le reazioni sui social ne sono una prova. È ovvio che i calciatori siano disorientati e si chiedano: “se hanno fatto questo a Paolo Maldini, cosa faranno con me”?“.
Altro Italia
Milan, incidente stradale per Bakayoko: i dettagli dell’episodio
Il calciatore del Milan, Tiémoué Bakayoko, è stato protagonista di un incidente stradale nella vivace città di Milano. Mentre era alla guida della sua Lamborghini Urus gialla, si è verificato uno scontro con un’altra vettura proveniente dalla direzione opposta, le circostanze esatte dell’incidente sono ancora da determinare.
L’incidente si è verificato nel piazzale Piola, suscitando l’attenzione dei presenti.
Incidente per Bakayoko, il video pubblicato sui social
Nelle ore seguenti all’incidente, un video ha iniziato a circolare sui social media, mostrando Bakayoko seduto nella sua auto dopo l’accaduto, circondato immediatamente dai tifosi che lo chiamavano per nome. Questa non è la prima disavventura per il giocatore, che qualche mese fa è stato coinvolto in un alterco con la polizia locale.
-
Calciomercato16 ore fa
De Laurentiis a cena col nuovo allenatore? Ecco di chi si tratta
-
Serie B18 ore fa
Clamoroso Serie B, il Brescia retrocesso denuncia la Reggina
-
Rassegna stampa9 ore fa
In prima pagina: i quotidiani in edicola oggi, 9 giugno 2023
-
Champions League6 ore fa
Manchester City-Inter: l’orario della conferenza stampa di Inzaghi
-
Calciomercato8 ore fa
Mercato Juventus, serve un laterale destro: due i nomi in corsa
-
Serie A10 ore fa
Zhang ha intenzione di vendere? Ecco il possibile scenario
-
Serie A7 ore fa
Milan, Leonardo: “Addio Maldini? Decisione che crea disamore”
-
Calciomercato Italia7 ore fa
Mercato Lazio, intesa col Sassuolo per Berardi: cifre e dettagli