Torino-Inter 0-2, Zalewski e Asllani regolano i Granata

Torino-Inter 0-2, Zalewski e Asllani regolano i Granata

(Photo by Spada, LaPresse) Calcioinpillole.com

L’Inter vince 0-2 contro il Torino nel match valido per la 36ª giornata di campionato e centra il secondo successo di fila. Vittoria meritata e senza troppo sforzo per gli uomini di Inzaghi, che passano avanti nel primo tempo col gol di Zalewski e chiudono la pratica ad inizio ripresa col rigore di Asllani. Nerazzurri che agganciano momentaneamente il Napoli in vetta alla classifica a quota 77. Toro fermo all’undicesimo posto a quota 44 punti.

L’Inter non cede alla fatica post Champions e seppur imbottita di riserve batte il Torino in trasferta e riaggancia il Napoli in vetta alla classifica, in attesa della risposta partenopea contro il Genoa. Partita di gestione e lucidità per i nerazzurri, che colpiscono quando possono e poi si difendono con ordine contro in Torino che alza troppo tardi i giri del motore.

Torino Inter
(Photo by Spada, LaPresse) Calcioinpillole.com

Torino-Inter 0-2, i nerazzurri di “riserva” mandano KO i Granata e mettono pressione al Napoli. Apre la perla di Zalewski, chiude il rigore di Asllani

Dopo l’impresa di martedì sera contro il Barcellona e la qualificazione alla finale di Champions League, l’Inter prova a dare battaglia fino all’ultimo per lo Scudetto, provando a mettere pressione al Napoli. Nerazzurri con alcune assenze importanti (out Lautaro, Mkhitaryan, Pavard e Frattesi) e con molti acciacciati dopo la battaglia contro i catalani e con Inzaghi che sceglie un super turnover. 3-5-2 con Josep Martinez in porta, difesa con Bisseck, de Vrij e Bastoni. Sugli esterni Darmian e Carlos Augusto, con in mediana Asllani, Zielinski e la sorpresa Zalewski. In attacco Taremi e Correa.

Il Torino già salvo da tempo e senza più nulla da chiedere al campionato, cerca la grande prova contro una big con Vanoli che può contare sul fondamentale recupero di Samuele Ricci in mezzo al campo. Granata col 4-2-3-1 con Milnkovic-Savic in porta, difesa con Dembélé, Maripan, Masina e Biraghi. In mediana Ricci e Gineitis, con Lazaro, Vlasic ed Elmas a supporto dell’unica punta Che Adams.

Zalewski la sblocca con un gran gol. Martinez salva su Adams nel primo tempo

Inter che pur rimaneggiata e con molte riserve prova il consueto controllo del pallone contro un Torino organizzato che tenta la strategia del recupero palla a sorprendere la difesa nerazzurra. Al minuto 14 l’Inter la sblocca con Zalewski. Bastoni ha spazio per palleggiare e imbuca per un liberissimo Zalewski, che tutto solo in zona trequarti si libera col tacco di Gineitis e carica un destro a giro che sorprende MiliinkovicSavic per lo 0-1 nerazzurro.

Toro che gioca comunque con personalità e con giocate veloci e soprattutto cross dalla trequarti prova a impensierire l’Inter. Minuto 25 cross dalla sinistra per l’inserimento di Lazaro che impatta male di testa. Minuto 26 contropiede Inter: il Torino sbaglia il pressing e i nerazzurri aprono il campo. Bisseck serve Darmian a botta sicura, ma il Toro si salva in corner.

Da segnalare il campo reso pesante dalla forte pioggia scesa su Torino durante il match e che rende più difficoltosa la gestione del pallone. Al 37′ il Torino sfiora il pari. Corner dalla destra e impatto in zona area piccola per Masina, che la tocca al volo ma non riesce ad inquadrare lo specchio.

Partita che viene momentaneamente sospesa al tramonto della prima frazione per impraticabilità del campo. Al primo di recupero miracolo di Josep Martinez: cross da sinistra di Biraghi, stacco di testa a botta sicura di Adams ma super riflesso del portiere nerazzurro che la alza in corner. Primo tempo della sfida che si chiude sullo 0-1 per l’Inter.

I nerazzurri raddoppiano col rigore di Asllani e poi gestiscono. Il Toro ci prova, ma la squadra di Inzaghi regge e strappa il successo

Secondo tempo che riparte con un po’ di ritardo a causa del riprendere della pioggia e Inter che opera due cambi: dentro Dimarco e Dumfries e fuori Carlos Augusto e Bisseck e con Darmian che scala come difensore centrale di destra. Al 47 calcio di rigore per l’Inter. Contropiede nerazzurro con Taremi lanciato in profondità e steso in area da Milinkovic-Savic: dal dischetto va Asllani che spiazza il portiere del Torino e segna lo 0-2.

Minuto 55 occasione per l’Inter. Strappo a centrocampo di Zalewski che trova un grande tracciante a tagliare al difesa del Torino col servizio a Dimarco: diagonale mancino su cui Milnkovic-Savic è attento e respinge. Attorno all’ora di gioco Granata che provano ad alzare la pressione sui nerazzurri, che di contro si proteggono e trovano potenziali spazi in situazioni di contropiede.

All’ora di gioco doppio cambio Inter con Inzaghi che mette i pezzi da 90: dentro Barella e Calhanoglu per Zalewski e Zielinski. Doppio cambio anche per il Torino con gli ingressi di Percuin e Casadei per Dembélé e Gineitis. Superata la metà del secondo tempo e Inter che tiene il doppio vantaggio maturato nella prima frazione, ma Torino ancora vivo e che cerca l’episodio che riaprirebbe la gara.

Al 68′ Inter vicina allo 0-3. Grande uscita palla dei nerazzurri con Calhanoglu che lancia la corsa in profondità di Dumfries: palla in area per un solissimo Correa che si fa murare da Milinkovic-Savic. Il portiere del Torino è poi attento anche sul secondo tentativo di Calhanoglu.

Minuto 71 risposta del Torino. Azione confusa dei Granata sulla trequarti avversaria, la squadra di Vanoli vince un rimpallo con Percuin che cede palla a Vlasic: sinistro dal limite del croato deviato da Bastoni e sfera che finisce a fil di palo.

A dieci dalla fine grosso rischio per l’Inter. Il Torino recupera palla: magia col tacco di Percuin che libera l’inserimento in area di Vlasic che può andare a colpire a botta sicura ma l’intervento decisivo sulla palla di Calhanoglu salva i nerazzurri.

Ultimi cambi della partita con l’Inter che inserisce Acerbi per Bastoni e col Toro che toglie Lazaro e Ricci per Cacciamani e Ilic. Il Torino prova a regalarsi un’impresa nei minuti finali e al 91 sfiora ancora il gol. Altro cross pericoloso di Biraghi dalla sinistra: Adams va in anticipo su de Vrij e in spaccata manda di pochissimo fuori. Toro che trova il gol al 92 con la girata di Masina che insacca. Gol però annullato per fallo su Asllani. Dopo tre di recupero si chiude la partita con la vittoria nerazzurra per 2-0.