Udinese-Atalanta 0-0, la Dea frena e Gasp manca la vetta
L’Atalanta pareggia 0-0 contro l’Udinese nel match valido per la 20ª giornata di campionato. Partita complicatissima per la squadra di Gasperini, che incappa nel secondo pari cosnecutivo in campionato e manca l’aggancio al primo posto del Napoli. Grande partita dei friulani, che hanno anche le occasioni migliori soprattutto nel primo tempo con il doppio legno ravvicinato colpito da Alexis Sanchez. Atalanta seconda in classifica e che sale a 42 punti (con una partita in meno), Udinese nona a 26 punti.
L’Atalanta frena contro l’Udinese e non riparte al meglio in campionato. Nella prima sfida del 2025 in Serie A, una brutta Dea mai davvero temibile sbatte contro l’ottima partita della formazione di Ruinjaic, che ingabbia la qualità dei bergamaschi e può avere anche qualche rimpianto per qualche occasione sprecata. Atalanta che resta seconda a -2 dal Napoli primo.
Udinese-Atalanta 0-0, la Dea delude e frena sul pareggio in Friuli. Poco gioco e attacco spento. Il solito Carnesecchi salva i suoi
Match intenso ed equilibrato nei primi dieci minuti di gioco al Bluenergy Stadium. Molti duelli in mezzo al campo e fase di studio tra Udinese e Atalanta. Da segnalare da ambo le parti le assenze dei due attaccanti: Lucca fuori per squalifica e con Retegui ancora infortunato.
Miracolo di Carnesecchi su Bijol e Sanchez si divora il vantaggio due volte con palo e traversa
La Dea prova a prendere in mano la manovra di gioco, ma la squadra di Gasperini fatica ad attivarsi soprattutto per la buona compattezza difensiva della formazione di Runjaic, che concede pochi spazi alle giocate tecniche e in rapidità degli orobici. Poco ritmo e movimento per l’Atalanta, con la squadra di Gasperini che a metà prima frazione non ha ancora prodotto nessun pericolo.
Potenziale occasione per l’Udinese al 21′: Ehizibue riceve in area, riesce a proteggere il pallone e serve a rimorchio Thauvin: sinistro del francese largo. Problema in difesa per Gasperini al 24′: Djimsiti costretto al cambio dopo un forte scontro di gioco con Ehizibue: al suo posto Hien. Al 33′ miracolo di Carnesecchi che salva i suoi. Corner dalla sinistra battuto da Thauvin, stacco violento di Bijol ma super parata del portiere dell’Atalanta che devia il pallone.
A fine frazione doppia clamorosa occasione per l’Udinese. Zemura va a sinistra e crossa in area, colpo di testa a botta sicura di Sanchez che però sbatte sul palo. La palla torna sui piedi del cileno che col destro però stampa ancora sulla traversa e poi l’Atalanta riesce in qualche modo a salvarsi sull’ulteriore tentativo di testa di Lovric. Un primo molto complicato per l’Atalanta si chiude sullo 0-0.
Gasp cambia l’attacco nella ripresa ma non serve. L’Udinese regge e strappa un meritato pari
Cambio all’intervallo per Gasperini, che toglie l’ammonito Scalvini e mette in campo Kossounou. Perde una pedina per infortunio anche l’Udinese. Problema muscolare per Ehizibue e ingresso di Rui Modesto. Ora di gioco e risultato ancora bloccato sullo 0-0. Atalanta piuttosto anonima e mai davvero pericolosa, Udinese invece coraggioso e con l’intensità e l’attenzione tattica sta battagliando con la Dea.
Gasperini cambia due terzi dell’attacco e prova a modificare l’inerzia della partita: fuori Pasalic e Lookman e dentro Zaniolo e il grande ex Samardzic. Forze fresche anche per l’Udinese. Escono Lovric e Payero ed entrano Atta ed Ekkelenkamp. Ultimi venti minuti di partita e Atalanta che rimane in grande sofferenza soprattutto offensiva: mancano i soliti meccanismi e la solita qualità della squadra di Gasperini.
Finisce la gara di Sanchez a dieci dalla fine, al suo posto Iker Bravo per l’Udinese. Ultima carta per Gasperini, che mette in campo Brescianini al posto di De Ketelaere. Tutto l’attacco cambiato per l’Atalanta rispetto ad inizio gara. Solo all’ultimo secondo l’Atalanta ci prova davvero con un mancino da dentro l’area di Samardzic disinnescato da Sava. L’Udinese ferma l’Atalanta sullo 0-0 al termine di una grande prova dal punto di vista tattico e di atteggiamento.