Connect with us

Serie A

Udinese-Genoa: statistiche, precedenti e probabili formazioni del match

Pubblicato

il

Udinese-Genoa

Si apre la domenica di Serie A con il lunch match delle 12:30: Udinese-Genoa. Sfida di bassa classifica per entrambe le compagini, che non stanno affrontando un momento semplice in campionato, infatti occupano rispettivamente il sedicesimo e diciottesimo posto. Le statistiche, i precedenti e le probabili formazioni di Udinese-Genoa.

IL MOMENTO DELL’UDINESE

I friulani annaspano in Serie A, in cerca di continuità e soprattutto tranquillità in classifica. Al momento sono sedicesimi in graduatoria con 14 punti, a soli cinque dalla zona retrocessione. L’Udinese in casa gioca bene e fa spesso risultato, infatti è da più di un mese che non perde tra le mura amiche (dal 26 settembre). In campionato, nelle ultime 10 giornate, solo la Salernitana, con 8 gol ha segnato meno dell’Udinese (10). Le reti segnate totalmente finora dai bianconeri sono 16, mentre quelle subite 20.

IL MOMENTO DEL GENOA

Se l’Udinese sta passando un momento grigio, per il Genoa è un momento nero. I rossoblù hanno la sindrome della vittoria, che manca esattamente dal 12 settembre, in trasferta contro il Cagliari. Infatti nelle ultime 10 giornate di Serie A, il Genoa è la squadra ad aver vinto meno partite (0). Nelle ultime cinque partite sono stati conquistati solo tre punti e segnati cinque gol, subendone otto. Al momento il Genoa è diciottesimo in classifica con 9 punti, in piena zona retrocessione. Sulla panchina è arrivato Andriy Shevchenko per provare a risollevare la squadra dalle ceneri.

STATISTICHE E PRECEDENTI

Quella di domenica sarà la 52^ sfida tra Udinese e Genoa. Sulle 25 partite giocate a Udine, ben 14 sono state vinte dai friulani, 6 i pareggi e 5 le vittorie rossoblù. I bianconeri non perdono contro il Genoa in Serie A dal febbraio 2016, da allora sei vittorie e quattro pareggi per l’Udinese. I friulani hanno mantenuto la porta inviolata in quattro delle ultime cinque partite casalinghe. Il Genoa ha segnato ben sette gol di testa in questa Serie A, è la seconda squadra (dopo l’Inter), che ne ha messi a segno di più con questo fondamentale.

I PROTAGONISTI

Molina: aveva iniziato alla grande la stagione con l’Udinese, tra gol assist e sgroppate velenose sulla fascia, poi si è un po’ spento. Dai suoi piedi partono spesso e volentieri azioni pericolose, tra cross, incursioni e tiri fulminei. Contro una retroguardia colabrodo come quella genoana potrà avere spazio.

Pereyra: il Tucu è nettamente in calo a livello di partecipazione al gol ed anche di prestazioni rispetto alla scorsa stagione. Forse la mancanza di De Paul gli toglie qualche riferimento in mezzo al campo, ma l’argentino ha tante qualità. Proprio per questo potrebbe tornare a gioire davanti al suo pubblico contro il Genoa. Giocherà dietro le punte e potrà inventare come sa fare.

Bianchi: in un Genoa rimodellato per causa della miriade di infortuni, c’è spazio per il baby Bianchi. L’attaccante classe 2000 ha già messo a segno un gol in Serie A, garantendo il pareggio last minute contro l’Empoli. Potrebbe agire da titolare questa volta, e ci si aspettano sorprese, è la sua occasione.

LE PROBABILI FORMAZIONI

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Pereyra, Walace, Arslan, Udogie; Deulofeu, Beto. All. Gotti.

GENOA (3-5-2): Sirigu; Biraschi, Vasquez, Masiello; Sabelli, Sturaro, Badelj, Rovella, Cambiaso; Bianchi, Ekuban. All. Shevchenko

 

Serie A

Napoli, Gianluca Gaetano è stato operato al piede

Pubblicato

il

Napoli Gaetano

Il Napoli campione d’Italia è nel pieno della scelta del nuovo staff tecnico, tuttavia, a stagione finita è arrivata anche l’operazione per Gianluca Gaetano. Il centrocampista offensivo partenopeo si era infortunato nell’ultimo match di campionato contro la Sampdoria a pochi minuti dall’ingresso in campo. Da subito era sembrato un problema importante tanto da costringerlo ad uscire appoggiato a due membri dello staff medico.

(Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Gianluca Gaetano operato al metatarso dopo Napoli-Sampdoria

“Gianluca Gaetano, oggi pomeriggio, è stato sottoposto presso la clinica Villa stuart all’intervento chirurgico per la riduzione della frattura del V metatarso del piede sinistro. L’intervento, perfettamente riuscito, è stato eseguito dal Dott. Amerigo Menghi con il prof Pierpaolo Mariani e alla presenza del responsabile sanitario Raffaele Canonico il centrocampista azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo.”

Continua a leggere

Serie A

Roma, Abraham operato al ginocchio: lunghissimi i tempi di recupero

Pubblicato

il

tempi di recupero Abraham

La stagione con la maglia della Roma per Tammy Abraham si è concluso come peggio non si poteva. Prima la Finale di Europa League persa ai calci di rigore contro il Siviglia e poi il bruttissimo infortunio rimediato nell’ultima partita di Serie A contro lo Spezia. Il centravanti nella gara contro i liguri si è procurato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Il giocatore è stato operato nella giornata odierna a Londra e il club giallorosso ha diramato un comunicato ufficiale sulle sue condizioni.

Roma, Abraham operato al ginocchio: il comunicato

“Tammy Abraham è stato sottoposto in data odierna a intervento chirurgico al ginocchio sinistro per la ricostruzione del legamento crociato anteriore. L’intervento, effettuato dal dottor Andy Williams presso il Cromwell Hospital di Londra, alla presenza del responsabile sanitario dell’AS Roma, dottor Massimo Manara, è terminato con successo. Il calciatore resterà nella clinica londinese per alcuni giorni e inizierà a breve il ciclo di riabilitazione stabilito dallo staff medico del Club. Forza Tammy!”

Sono lunghissimi i tempi di recupero previsti. Abraham non sarà in campo nella prima parte della prossima stagione. Per lui sono previsti 8-9 mesi di stop. Potrebbe rientrare tra la fine di marzo e l’inizio di aprile del 2024.

Continua a leggere

Serie A

Milan, ufficiale: dopo Maldini via anche Massara

Pubblicato

il

Milan Massara

Continua la rivoluzione in casa Milan. Il club rossonero dopo aver mandato via Paolo Maldini, pochi minuti fa ha annunciato ufficialmente l’addio anche al direttore sportivo Frederic Massara. L’annuncio è arrivato con un breve comunicato pubblicato sul sito internet dei rossoneri e sui profili social. Massara arrivò al Milan nell’estate del 2019 ed insieme a Maldini è riuscito a costruire la squadra che prima è tornata a giocare la Champions League e poi addirittura a vincere lo Scudetto nella stagione 2021/22.

Milan-Massara è addio: il comunicato

“AC Milan annuncia che Frederic Massara conclude il suo incarico nel Club. Ringraziamo Ricky per il suo contributo al progetto di crescita del Milan in questi anni”.

Continua a leggere

Più letti del giorno