UEFA: annunciati gli investimenti per salvaguardare il calcio europeo
L'UEFA ha annunciato investimenti futuri per salvaguardare il calcio europeo. Saranno stanziati 160 milioni di euro per il programma di sviluppo HatTrick.
12/05/2022
17:40
• Tempo di lettura: 2 minuti
Tempo di lettura: 2 minuti

(Photo by JOE KLAMAR/AFP via Getty Images)
L’UEFA ha deciso di mettere mano agli investimenti per salvaguardare il calcio europeo dalla crisi economica dopo la pandemia. Durante il 46° Congresso dell’organo di governo a Vienna, il segretario generale Theodore Theodoridis ha annunciato che verranno stanziati ben 160 milioni di euro. Ogni quattro anni, HatTrick dà i proventi dei Campionati Europei alle 55 federazioni affiliate all UEFA per i futuri investimenti. HatTrick è una delle più grandi iniziative di solidarietà nello sport che aiuta il mondo del calcio: dalla creazione di nuovi campi di allenamento per le squadre nazionali, alla gestione dei corsi per allenatori e arbitri, fino alla crescita del calcio femminile, esploso negli utlimi anni. “Siamo convinti che maggiori investimenti nel calcio, e in particolare nel calcio femminile, saranno in ultima analisi molto vantaggiosi per il movimento”, ha dichiarato David Gill, tesoriere UEFA e presidente della Commissione Finanze.

UEFA: stanziati i soldi per gli investimenti futuri

Durante il Congresso è intervenuto anche il presidente del’UEFA Aleksander Čeferin: “Mentre il mondo degli affari e l’economia del calcio sono scossi da una crisi dopo l’altra, la UEFA oggi si impegna solennemente ad aumentare i versamenti di solidarietà alle sue federazioni per il prossimo ciclo, in particolare attraverso il programma HatTrick, così come i versamenti ai club, che si qualifichino o meno alle sue competizioni, il calcio è il vincitore”.