Calciomercato Estero

Barcellona, Ruben Neves profilo caldo per gennaio: le cifre

Il Barcellona segue da vicino Ruben Neves del Wolverhampton. Secondo quanto scrive il quotidiano catalano Sport, il centrocampista portoghese piace alla dirigenza blaugrana, pronti a portarlo a Barcellona a gennaio. Il 25enne è appena uscito dai Mondiali con la nazionale portoghese e, prima di tornare in Inghilterra, avrà qualche giorno di vacanza. Il Barça vuol quindi inserirsi e aprire una trattativa con la società inglese.

Il profilo di Ruben Neves

Il centrocampista del Wolverhampton ha iniziato la stagione con 4 gol in 16 presenze. Neves è ormai un leader della squadra inglese. Arrivato nell’estate del 2017, Ruben Neves è cresciuto tantissimo, diventando uno dei centrocampisti più apprezzati in Premier League e guadagnandosi la titolarità con la maglia del Portogallo. L’ex Porto può ricoprire più ruoli, giocando sia come mezzala che come mediano. Abituato a giocare sia in un centrocampo a 2 che a 3, a Barcellona potrebbe essere il profilo ideale per sostituire Sergio Busquets.

(Photo by Stuart Franklin/Getty Images)

Barcellona: il piano per Ruben Neves

Il capitano dei Wolves piace alla dirigenza blaugrana, ma un pò meno a Xavi. L’allenatore catalano non è convinto dell’acquisto, a causa delle caratteristiche del centrocampista. Secondo Xavi, Ruben Neves potrebbe rischiare di fare lo stesso percorso di Kessie. Il Barcellona predilige giocatore brevilinei e tecnici, come Pedri e Gavi e, per questo motivo, l’allenatore del Barça avrà l’ultima parola. In caso di responso positivo, il Ds del Barcellona andrà a trattare con il Wolverhampton, con la speranza di poterlo aggiungere alla rosa già a gennaio. L’operazione sarà molto onerosa, sia per il costo del cartellino che per lo stipendio del calciatore. Vedremo se le cifre dell’operazione spaventeranno i catalani oppure la volontà delle parti aggiusterà la questione. Al momento non c’è nulla di più di un forte interesse, ma presto la trattativa potrebbe aprirsi ed entrare nel vivo.

Share
Published by
Riccardo Quaglio