Connect with us

Fantacalcio

Fantacalcio, i centrocampisti consigliati nella 10ª giornata di Serie A

Pubblicato

il

centrocampisti fantacalcio

Calcio in Pillole cresce e non intende fermarsi. Anche questa stagione vogliamo continuare a raccontarvi quello che amiamo: il calcio. Ma non ci fermiamo qui. Quest’anno abbiamo deciso di ampliare i nostri consigli sul Fantacalcio, consigliandovi ogni settimana i migliori di giornata (portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti) e fornendovi approfondimenti sui temi più caldi e interessanti. Per riuscire a garantirvi i migliori consigli, abbiamo iniziato una collaborazione con @consiglifantacalcioofficial, una delle migliori realtà nel mondo del fantacalcio, che conta più di 80mila followers su Instagram.

Da sempre schierare i giusti centrocampisti al fantacalcio può essere determinante per vincere la giornata, ma quando ci sono le coppe europee i dubbi per un possibile turnover aumentano. Per questo veniamo noi in vostro aiuto, ecco i centrocampisti consigliati per la decima giornata di Serie A.

Fantacalcio, i centrocampisti consigliati per la 10ª giornata di Serie A

centrocampisti fantacalcio

(Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

EMPOLI – MONZA

Sabato 15 ottobre, ore 15:00

La decima giornata inizia al Castellani, con una sfida tra due squadre che hanno come obbiettivo una salvezza tranquilla. Per la squadra di casa l’unico centrocampista che è in grado di regalare bonus è Bajrami, anche se spesso in ballottaggio con Pjaca. Schieratelo solo se siete coperti o non avete nessun altro centrocampista da inserire.

Nel Monza invece vi consigliamo due centrocampisti: Sensi e Pessina. Entrambi sono “rinati” dopo il cambio di allenatore e hanno iniziato a portare bonus importanti. Il primo ha realizzato 1 gol nelle ultime 3 giornate e il secondo 1 gol 1 assist nelle ultime due. Per questo li inseriamo in terza fascia.

TORINO – JUVENTUS

Sabato 15 ottobre, ore 18:00

La giornata continua con il derby della Mole, una partita che potrebbe regalare qualche sorpresa. Nella squadra allenata da Juric ci sentiamo di consigliare un trequartista: Vlasic. Giocatore molto offensivo che ha già regalato qualche gioia ai fantallenatori. Inoltre, come già abbiamo appreso dagli anni precedenti, i trequartisti di Juric deludono raramente quando si parla di gol. Per questo riteniamo che Vlasic sia da considerare in seconda fascia.

Per quanto riguarda la Juventus, consigliamo solo un centrocampista ovvero Filip Kostic. Il serbo non sta certamente incidendo come ci si aspettava, ma noi crediamo in un suo riscatto in questa partita.

ATALANTA – SASSUOLO

Sabato 15 ottobre, ore 20:45

Il sabato si conclude con una partita che può regalare a noi appassionati tanto spettacolo. Il Sassuolo si trova davanti un’Atalanta in grande forma, per questo pensiamo che l’unico centrocampista in grado di fare bene sia Davide Frattesi, in gol anche contro l’Inter. Per noi è da considerare un centrocampista di seconda fascia.

Nell’Atalanta consigliamo l’unica certezza e l’unico titolare inamovibile nel centrocampo, ovvero Koopmeiners. Da considerare un centrocampista di terza fascia per la sua posizione un po’ arretrata in campo.

INTER – SALERNITANA

Domenica 16 ottobre, ore 12:30

Una partita sulla carta scontata, ma che può regalare qualche risultato inaspettato. La squadra allenata da Simone Inzaghi scenderà in campo probabilmente con il terzetto Barella, Asllani e Calhanoglu. Ma attenzione anche a Mkhitaryan. In ogni caso i nostri consigliati sono proprio il turco e l’armeno. Il primo è da considerare in prima fascia, mentre l’ex Roma lo inseriamo in seconda (copritevi con una riserva).

Nella Salernitana consigliamo solo un’ex della partita: Antonio Candreva, che ha già dimostrato nell’esperienza alla Samp di saper far male ai nerazzurri.

LAZIO – UDINESE

Domenica 16 ottobre, ore 15:00

La partita che si disputerà all’Olimpico è tutt’altro che scontata, in quanto abbiamo due squadre in grande forma quest’anno. Nella Lazio post EL attenzione al turnover. I centrocampisti di Sarri sono tutti potenzialmente da bonus, ma noi facciamo una selezione logica. Quindi consigliamo maggiormente Milinkovic-Savic e Zaccagni, entrambi in grande forma e entrambi da considerare top di reparto.

Nell’Udinese invece consigliamo solo un centrocampista, fantasista e possibile rigorista della squadra allenata da Sottil, Roberto Pereyra. Anche lui ha iniziato in maniera magnifica questa stagione. Nonostante avesse davanti una delle migliori difese del campionato, potrebbe sfruttare la stanchezza della Lazio. Per questo lo riteniamo un centrocampista di seconda fascia.

SPEZIA – CREMONESE

Domenica 16 ottobre, ore 15:00

Per questa partita di campionato non ci sentiamo di consigliare nessun centrocampista, in quanto in entrambe le squadre non ci sono grandi portatori di bonus a centrocampo. Se avete bisogno di copertura potreste pensare ad Agudelo dello Spezia, ma meglio guardare altri profili da inserire nella formazione.

NAPOLI – BOLOGNA

Domenica 16 ottobre, ore 18:00

Una partita che sulla carta potrebbe essere dominata dalla squadra partenopea. Per i consigliati del Napoli potremmo risultare scontati ma facciamo i nomi di Kvaratskhelia, ormai top assoluto, e Zielinski.

Il Bologna invece è attualmente una delle squadre meno in forma del campionato, per questo non consigliamo nessun centrocampista vista la difficoltà della partita.

VERONA – MILAN

Domenica 16 ottobre, ore 20.45

Una partita tutt’altro che semplice per il Verona e il suo centrocampo. Infatti, oltre ad affrontare i campioni d’Italia, dovrà abituarsi al nuovo allenatore e al suo stile di gioco. Per questo motivo non consigliamo nessuno.

Nel Milan invece piena fiducia a Brahim Diaz, che sarà titolare a causa dell’infortunio di De Ketelaere e viene da un’ ottima prestazione con la Juve. Consigliamo anche Messias, che dovrebbe partire titolare dopo la Champions League e potrebbe regalare qualche bonus.

SAMPDORIA – ROMA

Lunedì 17 ottobre, ore 18:30

Non una partita facile per la squadra allenata dal neo arrivato Stankovic. Per questo motivo della Samp consigliamo solo Djuricic, andato in gol alla scorsa e che potrebbe ripetersi.

Nella Roma invece consigliamo Pellegrini e Zaniolo. Il primo lo riteniamo da prima fascia in quanto sarà nuovamente avanzato sulla trequarti a causa dell’infortunio di Dybala. Il secondo invece lo consideriamo un centrocampista da seconda fascia, a causa di un inizio non dei migliori in campionato. Resta però un giocatore dal bonus facile.

LECCE – FIORENTINA

Lunedì 17 ottobre, ore 20:45

Inutile nascondere il momento negativo per la squadra toscana, che dovrà cercare riscatto in una trasferta ostica. Nel Lecce consigliamo un solo centrocampista, che sta dimostrando grandi qualità e molta costanza. Parliamo ovviamente di Strefezza. Per questo lo riteniamo un centrocampista da seconda fascia che può sfruttare il momento no della Fiorentina.

Nella fiorentina consigliamo Barak, che sta faticando a trovare il giusto rendimento ma può e deve sbloccarsi al più presto. E’ riuscito a farlo in coppa e ci proverà anche in campionato. Lo riteniamo un centrocampista da terza fascia, a causa dell’andamento negativo della squadra.

centrocampisti fantacalcio

(Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

ELENCO DEI CONSIGLIATI DIVISI IN FASCE

Ecco qui la lista dei nostri consigliati divisi in fasce per darvi un’idea più semplice e schematica su chi schierare.

PRIMA FASCIA

Kostic, Calhanoglu, Milinkovic-Savic, Zaccagni, Kvaratskhelia, Brahim Diaz, Pellegrini.

SECONDA FASCIA

Vlasic, Frattesi, Mkhitaryan, Pereyra, Messias, Zaniolo, Strefezza.

TERZA FASCIA

Sensi, Pessina, Koopmeiners, Candreva, Zielinski (causa probabile ballottaggio), Djuricic, Barak, Bajrami.

Fantacalcio

Fantacalcio, gli attaccanti consigliati nella 38ª giornata di Serie A

Pubblicato

il

Calcio in Pillole cresce e non intende fermarsi. Anche questa stagione vogliamo continuare a raccontarvi quello che amiamo: il calcio. Ma non ci fermiamo qui. Quest’anno abbiamo deciso di ampliare i nostri consigli sul Fantacalcio, consigliandovi ogni settimana i migliori di giornata (portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti) e fornendovi approfondimenti sui temi più caldi e interessanti. Per riuscire a garantirvi i migliori consigli, abbiamo iniziato una collaborazione con @consiglifantacalcioofficial, una delle migliori realtà nel mondo del fantacalcio, che conta più di 80mila followers su Instagram.

L’ultima giornata di questa stagione per certi versi davvero unica e strana è alle porte. Così come la serie A, anche le vostre fantaleghe sono arrivate all’ultimo atto. C’è chi si gioca tutto in questi novanta minuti e noi, cari amici, siamo qua fino all’epilogo per darvi manforte nelle vostre scelte. Di seguito gli attaccanti consigliati al fantacalcio per questa giornata.

Fantacalcio, ecco gli attaccanti consigliati nella 38ª giornata

SASSUOLO – FIORENTINA

Venerdì 2 giugno, 20:45

La Fiorentina potrebbe essere concentrata su altro, favorendo così le scorribande del Sassuolo. Il nostro consigliato è quindi in casa neroverde ed è Berardi, autore sin qui di una buonissima stagione. Pinamonti giocherà, ma non convince. Mentre nella viola i dubbi di formazione riguardano tutto il tridente offensivo, ma se avete di meglio, guardate altrove.

Vi ricordiamo che per questa partita potrete aspettare le formazioni ufficiali.

TORINO – INTER

Sabato 3 giugno, 18:30

Nei padroni di casa gioca Sanabria e lo inseriamo in terza fascia come possibile “sorpresa”. Sorpresa solo per l’avversario ovviamente. Lui è stato spesso l’ago della bilancia in casa Torino nell’anno solare.

Nell’Inter c’è un giocatore che da quando è tornato segna a raffica: Lukaku. Quanti di voi hanno puntato sul belga, rimanendo delusi fino a marzo? Chi scrive questo articolo è uno di voi, ma adesso godiamoci il belga in formato Big Rom! Attenzione solo al possibile turnover perché potrebbe partire fuori. Certo del posto, invece, Dzeko e si può ovviamente mettere.

CREMONESE – SALERNITANA

Sabato 3 giugno, 21:00

La prima delle tante partite che non significano più nulla, se non per l’onore, è Cremonese-Salernitana. I padroni di casa vogliono congedarsi dalla massima serie con orgoglio, mentre per la Salernitana si cercano già le prime informazioni sul futuro di una rosa che con Sousa che ha fatto molto bene.

Nell’equilibrio della partita, segnaliamo due giocatori che a nostro avviso potranno andare a segno. Nei padroni di casa capitan Ciofani è una scelta che ha del romantico, quindi ci piace. Negli ospiti non ci sarà il portento di Dia, con Piatek che avrà l’attacco sulle spalle e va inserito.

EMPOLI – LAZIO

Sabato 3 giugno, 21:00

Empoli-Lazio significa a nostro avviso tanti gol. La Lazio cerca punti per mantenere il secondo posto, l’Empoli per aggiungere uno scalpo importante alla sua collezione. Zanetti lascia fuori Caputo, dando spazio alla coppia Piccoli-Cambiaghi. Ed è quest’ultimo, con la sua velocità e imprevedibilità, a stuzzicare la nostra fantasia e a essere inserito tra i nostri consigliati di giornata.

Nella Lazio pochi dubbi, con Immobile titolare al centro dell’attacco e ovviamente consigliato per questa partita.

NAPOLI – SAMPDORIA

Domenica 4 giugno, 18:30

Il Napoli campione d’Italia si congeda dal suo pubblico e dal suo allenatore in casa contro una Sampdoria che ha visto concludersi le peripezie societarie e che giocherà in serie B l’anno prossimo. Per quanto riguarda la partita non ci sono molti dubbi di sorta con Osimhen titolare e consigliatissimo.

Nessuno della Sampdoria è tra i nostri consigliati.

ATALANTA – MONZA

Domenica 4 giugno, 21:00

La dea con una vittoria sarebbe matematicamente quinta. Un gran risultato, l’ennesimo, per la banda di Gasperini che, per l’occasione, si affida Hojlund. Lookman è in ballottaggio con Pasalic. Nonostante ciò, il nigeriano è il nostro consigliato per questa partita. Hojlund è apparso un po’ sottotono nelle ultime giornate.

Nel Monza, che con una vittoria e una serie di risultati favorevoli, potrebbe arrivare ottavo, giocheranno Caprari e Mota dietro a Petagna, ma nessuno di loro è consigliato per questa partita.

LECCE – BOLOGNA

Domenica 4 giugno, 21:00

Partita in scioltezza per il Lecce dopo la matematica salvezza conquistata a Monza. Gli uomini di Baroni hanno fatto il loro e quella di domenica sarà in ogni caso una giornata di festa. Chi invece vuole giocarsi le ultime chance di arrivare ottavo è il Bologna, che è grosso modo nella situazione del Monza di non dipendere da se stesso.

In questa partita va sicuramente messo Arnautovic. L’austriaco potrebbe lasciare l’Emilia in estate e vorrebbe regalare un’ultima soddisfazione ai suoi tifosi. Inseriamo in terza fascia anche l’uomo salvezza del Lecce: Colombo può segnare ancora, ci scommettiamo.

MILAN – VERONA

Domenica 4 giugno, 21:00

Archiviata la qualificazione Champions, il Milan aspetta il risultato di Torino per capire se può scalare una posizione in classifica o meno. L’avversario è un Verona con l’acqua alla gola ma con tantissimi problemi, specialmente in fase offensiva. Per quanto riguarda i padroni di casa, pochi dubbi nel consigliare Giroud, l’uomo dai gol pesanti, e Rafa Leao, le cui sgroppate daranno filo da torcere ai compassati difensori scaligeri.

Nessuno nel Verona è consigliato per questa partita.

ROMA – SPEZIA

Domenica 4 giugno, 21:00

La delusione cocente della sconfitta ai rigori contro il Siviglia potrebbe aver lasciato strascichi nella Roma. Lo Spezia invece si gioca tutto. Sarà una partita strana quella di Roma. Noi vi segnaliamo Abraham, a secco da molto e uscito abbastanza presto nella finale di mercoledì. Mentre Dybala, al netto dei pre-tatticismi di Mou, dovrebbe partire dalla panchina.

Lo Spezia, a differenza del Verona, ha un uomo che i gol li sa fare e che potrebbe essere la chiave per il match dell’Olimpico: Mbala Nzola è inserito in terza fascia come possibile sorpresa di giornata.

UDINESE – JUVENTUS

Domenica 4 giugno, 21:00

Concludiamo la rassegna con il match di Udine tra Udinese e Juventus. Nei padroni di casa giocherà Beto, preferito a Nesotrovski, come unica punta. A nostro avviso, nonostante le difficoltà della Juve, può essere lasciato fuori e non rientra nella nostra lista.

Nella Juventus sembra ancora indisponibile Vlahovic. Giocherà Milik, forse l’uomo più positivo tra gli attaccanti della vecchia signora. Il polacco è in terza fascia, come possibile sorpresa di giornata. Incide su questa collocazione il momento particolare che vive la Juventus. Si può mettere anche uno spento Di Maria che magari farà un ultimo regalo ai tifosi juventini.

PRIMA FASCIA

Berardi, Lukaku, Immobile, Osimhen, Aranutovic, Leao.

SECONDA FASCIA

Ciofani, Piatek, Lookman, Giroud, Abraham, Di Maria.

TERZA FASCIA

Sanabria, Cambiaghi, Colombo, Nzola, Milik, Dzeko

Continua a leggere

Fantacalcio

Fantacalcio, i centrocampisti consigliati nella 38ª giornata di Serie A

Pubblicato

il

Calcio in pillole cresce e non intende fermarsi. Anche questa stagione vogliamo continuare a raccontarvi quello che amiamo: il calcio. Ma non ci fermiamo qui. Quest’anno abbiamo deciso di ampliare i nostri consigli sul Fantacalcio, consigliandovi ogni settimana i migliori di giornata (portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti) e fornendovi approfondimenti sui temi più caldi e interessanti. Per riuscire a garantirvi i migliori consigli, abbiamo iniziato una collaborazione con @consiglifantacalcioofficial, una delle migliori realtà nel mondo del fantacalcio, che conta più di 80mila followers su Instagram.

Ultima giornata di Serie A. Il fantacalcio è ormai giunto al termine, ma in molte leghe si decidono ancora importantissimi verdetti. I centrocampisti in questo ballo finale possono risultare determinanti, perciò ora occupiamoci come previsto dei centrocampisti consigliati nella trentottesima giornata di campionato.

Fantacalcio, i centrocampisti consigliati nella 38ª giornata di Serie A

SASSUOLO-FIORENTINA 

Venerdì 2 giugno, ore 20:30 

Apre l’ultima giornata di A la sfida tra Sassuolo e Fiorentina, con i Viola che pensano già alla finale di Conference League. Anche a centrocampo potrebbe esserci un massiccio turnover da parte di mister Italiano.

Nel Sassuolo consigliamo Bajrami. Inutile dire che Frattesi si schiera anche nell’ultima di campionato, perciò il nostro consigliato è l’esterno albanese che potrebbe a sorpresa incidere positivamente in una gara dal sapore di reti e bonus al fantacalcio.

Nella Fiorentina invece schieriamo Ikonè. Il francese dovrebbe partire titolare e per questo merita fiducia. Se in giornata diventa decisamente temibile per gli avversari, e il Sassuolo potrebbe soffrire la sua velocità. Cerca il suo settimo bonus stagionale.

TORINO-INTER 

Sabato 3 giugno, ore 18:30 

Inter che farà sicuramente ampio turnover a centrocampo vista la finale di Champions League della settimana seguente.

Nel Toro consigliamo Vlasic. Il croato è apparso in grande spolvero contro lo Spezia, fornendo ben due assist nel rotondo successo esterno dei granata. 9 in pagella che fa ben sperare. Anche contro un’Inter proiettata alla finale potrebbe incidere concretamente. Merita fiducia!

Nell’Inter invece optiamo per Brozovic. Un altro croato che ha ben figurato nella scorsa di campionato. Ben 5 assist nelle ultime 7 partite, dobbiamo aggiungere altro? Va schierato senza ombra di dubbio.

CREMONESE-SALERNITANA

Sabato 3 giugno, ore 21:00 

Cremonese che ospita la Salernitana in uno “Zini” che onorerà al meglio l’ultimo impegno casalingo nel massimo campionato. Anche la Salernitana è pronta a dar battaglia e centrare un altro successo.

Nella Cremonese non consigliamo nessun centrocampista. I bonus in quel reparto scarseggiano, pertanto girate a largo!

Per i campani invece consigliamo Candreva. L’ex Lazio sta vivendo una seconda giovinezza da quando è a Salerno, e le sue prestazioni sono pura gioia per i fantallenatori che sicuramente lo hanno strappato a pochi spicci ad inizio stagione. 7 goal e 4 assist sono davvero tanta roba, che arrivi il dodicesimo bonus stagionale?

EMPOLI-LAZIO

Sabato 3 giugno, ore 21:00 

Empoli-Lazio potrebbe essere la classica partita dove fioccano i bonus, specie a centrocampo.

Nei toscani consigliamo Akpa-Akpro. 1 goal e 1 assist nelle ultime 5 di campionato; un centrocampista in netta ascesa e che figura anche da ex in questa ultima giornata. Se lo avete a centrocampo, è il caso di lasciare un posto per lui; se ovviamente avete nomi ben più blasonati, tenetelo tranquillamente fuori. È la scommessa più azzardata del trentottesimo turno.

Nella Lazio invece consigliamo Zaccagni. Rispetto ai vari Milinkovic, Felipe Anderson e Luis Alberto, l’ex Verona è forse quello che ha meno inciso in queste ultime giornate di campionato. Potrebbe tornare a macinare bonus come a inizio stagione contro un Empoli già in formato vacanza.

NAPOLI-SAMPDORIA

Domenica 4 giugno, ore 18:30 

Al “Maradona” il Napoli è il pronto a centrare un’ultima vittoria in questa super stagione. Sampdoria che pensa invece già alla prossima annata.

Nel Napoli consigliamo due nomi: il primo è Zambo Anguissa, l’altro è invece il macedone Elmas. Vanno entrambi schierati considerato il valore in questo momento dell’avversario. Possono regalarvi ultimi importantissimi bonus.

Nella Sampdoria non consigliamo nessun centrocampista. Girate a largo!

ATALANTA-MONZA 

Domenica 4 giugno, ore 21:00 

L’Atalanta vuole tornare a disputare una stagione nelle coppe europee; di fronte ci sarà il Monza, avversario decisamente ostico e che non fa sconti a nessuno.

Nei bergamaschi consigliamo Pasalic. Il croato è letteralmente on fire visti i 2 goal nelle ultime due giornate, dopo una stagione altalenante, ma che gli ha fatto registrare comunque 5 goal e 1 assist. Va schierato come potenziale primo slot di giornata.

Per i brianzoli invece schieriamo capitan Pessina. Da ex di giornata, ci terrà sicuramente a fare bella figura e per tale ragione va schierato, essendo sulla carta anche il rigorista dei suoi.

LECCE-BOLOGNA

Domenica 4 giugno, ore 21:00 

Lecce-Bologna è la classica partita di fine stagione, dove entrambe le squadre giocheranno senza particolari pressioni. Anche qui i bonus potrebbero arrivare a raffica.

Nel Lecce va ovviamente schierato Strefezza. 8 goal e 3 assist per un esterno d’attacco ma listato centrocampista. Un nome che quest’anno ha regalato moltissime gioie ai propri fantallenatori e che potrebbero arrivare anche nell’ultima giornata di campionato.

Nel Bologna invece optiamo per Ferguson. Orsolini va sempre e comunque schierato, perciò lo scozzese è un ottimo nome per concludere il vostro pacchetto di centrocampo. Ben 6 goal per il trequartista di mister Thiago Motta; bottino ottimo che fa ben sperare anche al “Via del Mare”.

MILAN-VERONA

Domenica 4 giugno, ore 21:00 

Al “San Siro” il Milan ospita un Hellas che cercherà in tutti i modi di centrare la salvezza all’ultima giornata.

Nel Milan consigliamo Tonali, autore di 2 goal e 7 assist. In formato assistman, può fare bene anche contro il Verona. Schieratelo come potenziale top di giornata!

Nessun nome consigliato invece tra gli scaligeri.

ROMA-SPEZIA

Domenica 4 giugno, ore 21:00 

La Roma ospita lo Spezia in una partita assolutamente da non sbagliare per i liguri se si vuole centrare la permanenza in A.

Nella Roma consigliamo due nomi: Matic ed El Shaarawy. L’ex United è decisamente più una scommessa, perciò schieratelo se non avete di meglio. Il “faraone” invece va messo dentro senza pensarci su, con la speranza che vi porti in cascina il nono bonus stagionale. Inutile dirvi che capitan Pellegrini va schierato sempre e comunque!

Nello Spezia invece non consigliamo nessuno a centrocampo. Il fulcro del gioco dei liguri non porta tanti bonus da tradizione, e tantomeno non convince neanche il buon Gyasi, in un annata con più ombre che luci. 

UDINESE-JUVENTUS

Domenica 4 giugno, ore 21:00 

Alla “Dacia Arena” la Juventus vuole ottenere la qualificazione in Europa League la prossima stagione. Ad ospitarla ci sarà però l’Udinese, che non fa sconti a nessuno e lo ha già dimostrato in questa stagione.

Nell’Udinese optiamo per capitan Pereyra. Ex di giornata che in bianconero è stato poco utilizzato e perciò vorrà disputare una partita superlativa. 5 goal e 6 assist messi a segno, in arrivo altri bonus? Per noi sì, potrebbe farli!

Per i bianconeri infine consigliamo un nome in auge nelle ultime giornate. Stiamo parlando di Cuadrado. Inutile dire che Kostic, Rabiot e Locatelli vanno schierati, perciò il colombiano è il nostro nome di giornata. 1 solo goal finora per lui, ma la sensazione è che possa incidere positivamente alla “Dacia Arena”.

PRIMA FASCIA

Candreva, Zaccagni, Elmas, Pasalic, Tonali, El Shaarawy

SECONDA FASCIA

Ikone, Vlasic, Ferguson, Pereyra, Cuadrado

TERZA FASCIA

Bajrami, Akpa Akpro, Pessina, Brozovic, Matic, Zambo Anguissa

Continua a leggere

Fantacalcio

Fantacalcio, i difensori consigliati nella 38ª giornata di Serie A

Pubblicato

il

Calcio in pillole cresce e non intende fermarsi. Anche questa stagione vogliamo continuare a raccontarvi quello che amiamo: il calcio. Ma non ci fermiamo qui. Quest’anno abbiamo deciso di ampliare i nostri consigli sul Fantacalcio, consigliandovi ogni settimana i migliori di giornata (portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti) e fornendovi approfondimenti sui temi più caldi e interessanti. Per riuscire a garantirvi i migliori consigli, abbiamo iniziato una collaborazione con @consiglifantacalcioofficial, una delle migliori realtà nel mondo del fantacalcio, che conta più di 80mila followers su Instagram.

Ultima giornata di Serie A. Il Fantacalcio è ormai al termine e in molte leghe si decidono ancora importanti verdetti in chiave podio. Molte squadre sono già in vacanza, e i riflettori saranno puntati esclusivamente sul duello finale tra Spezia e Verona (per l’ultimo posto chiamato salvezza) e la bagarre per l’Europa.
Occupiamoci ora come previsto dei difensori consigliati al fantacalcio nella 38ª giornata di campionato.

Fantacalcio, i difensori consigliati nella 38ª giornata di Serie A

SASSUOLO-FIORENTINA 

Venerdì 2 giugno, ore 20:30 

Apre l’ultima giornata di A la sfida tra Sassuolo e Fiorentina. Viola che penseranno alla finale di Conference League del 7 giugno contro il West Ham, per cui ci si aspetta un ampio turnover da mister Italiano.

Nel Sassuolo non consigliamo nessun difensore vista la scarsa propensione ai bonus della retroguardia neroverde.

Per la Fiorentina invece schieriamo Dodò. Anche se dovesse partire dalla panchina, l’ex Shaktar può creare parecchi problemi alla retroguardia del Sassuolo; va quindi schierato sperando in una sua ottima prestazione.

TORINO-INTER 

Sabato 3 giugno, ore 18:30 

Torino che ospita l’Inter in una gara per i nerazzurri tutt’altro che decisiva, considerando la finale di Champions League contro il Manchester City. Anche qui Mister Inzaghi farà quasi sicuramente un ampio turnover.

Nel Torino si può rischiare ancora una volta Buongiorno. Le sue prestazioni sono in crescendo e ha dominato anche l’ultimo duello con un cliente alquanto scomodo come Nzola. Va schierato anche contro l’Inter, specie se si ha il modificatore nelle proprie leghe.

Nell’Inter invece diamo fiducia a Gosens. Il tedesco può giocare titolare vista la finale di Champions League, per cui si può sperare in un ottimo voto in pagella. Se non avete altro in difesa, può essere molto utile per chiudere la vostra fantadifesa.

CREMONESE-SALERNITANA 

Sabato 3 giugno, ore 21:00 

Anche allo “Zini” ci sarà una gara con ben poche motivazioni per entrambe le squadre, che comunque ci tengono a concludere il proprio campionato nel migliore dei modi.

Nella Cremonese diamo fiducia a Valeri. L’esterno ha ben figurato anche contro la Lazio, trovando un prezioso assist che gli è valso il 7,5 in pagella. 

Nella Salernitana invece ha bisogno di rilanciarsi capitan Mazzocchi. Il laterale campano viene da un assist molto importante nel 3-2 finale ai danni dell’Udinese nella scorsa giornata, ragion per cui va schierato sperando in un’altra super partita contro un avversario più che modesto.

EMPOLI-LAZIO

Sabato 3 giugno, ore 21:00 

Al “Castellani” la Lazio formato Champions affronta l’Empoli, anch’esso già tranquillo. Potrebbe però venirne fuori una partita scoppiettante in termini di bonus e goal al fantacalcio.

Nell’Empoli consigliamo Parisi. Terzino di tutta corsa e sostanza, che può ben figurare anche contro la Lazio. Chissà che possa arrivare il terzo bonus stagionale.

Per i biancocelesti invece puntiamo su Hysaj. Viene dalla rete segnata alla Cremonese e cercherà di onorare al meglio una stagione più che discreta. Se non avete alternative migliori, l’albanese farà proprio al caso vostro.

NAPOLI-SAMPDORIA 

Domenica 4 giugno, ore 18:30 

La prima contro l’ultima della classe. Il ritorno di Quagliarella nella sua città. Goal e spettacolo pertanto non dovrebbero mancare.

Nel Napoli diamo fiducia ad Olivera. Di Lorenzo e Rrahmani vanno sempre schierati, perciò l’ex Getafe può essere sicuramente un jolly prezioso nella vostra rosa nell’ultima di campionato. Possibile secondo/terzo slot di giornata.

Nella Sampdoria invece non optiamo per nessun difensore. Osimhen e compagni spaventano e non poco la difesa blucerchiata. Girate a largo!

ATALANTA-MONZA

Sabato 4 giugno, ore 21:00 

Bergamaschi che hanno l’obiettivo di centrare la qualificazione all’Europa League. Di fronte però un Monza che di certo non darà vita facile alla squadra di Gasperini.

Nell’Atalanta diamo fiducia a due giocatori: il primo è Zappacosta, che punterà ad arare la sua fascia anche contro l’ostico Monza. L altro è invece un giocatore un po’ meno avvezzo al bonus. Stiamo parlando di Maehle, alla ricerca del suo quarto centro stagionale. Schierate entrambi come potenziali primi slot di giornata.

Nel Monza invece consigliamo Carlos Augusto. Stagione da urlo per lui, che vorrà sicuramente concludere in bellezza. Non serve aggiungere altro, va schierato sempre e comunque, anche nell’ultima di campionato.

LECCE-BOLOGNA

Sabato 4 giugno, ore 21:00 

Lecce che ha centrato la salvezza all’ultimo secondo di gioco contro il Monza. Bologna che proverà a conquistare altri tre punti per migliorare la sua classifica super positiva.

Nel Lecce l’unico difensore schierabile sempre e comunque è Baschirotto, che non segna dalla ventunesima giornata. Arriverà il botto finale in casa davanti al suo pubblico? Potrebbe sicuramente farlo!

Nel Bologna invece diamo ancora una volta fiducia a Posch. L’austriaco ha totalizzato 6 goal e 2 assist. Che sia il suo nono bonus stagionale? Sarebbe davvero tanta roba per un apprendista nel nostro campionato.

MILAN-VERONA 

Domenica 4 giugno, ore 21:00 

A Milano il Verona cercherà con le unghie e con i denti di agguantare una salvezza tutt’altro che scontata all’ultima giornata. Di fronte troverà un Milan con ben pochi stimoli e pensa di certo già alla prossima stagione.

Nel Milan consigliamo Calabria. L’assist contro la Juventus testimonia la crescita costante di questo terzino volto alla fase più difensiva che offensiva. Ma va in ogni caso schierato continuando su questo trend positivo per lui.

Nell’Hellas invece consigliamo Faraoni, l’unico difensore in grado di impensierire, almeno sulla carta, la retroguardia rossonera. Merita fiducia almeno per l’importanza della partita. Schieratelo!

ROMA-SPEZIA 

Domenica 4 giugno, ore 21:00 

La Roma ospita lo Spezia. I liguri sono a caccia di una vittoria per sperare nella salvezza.

Nei giallorossi consigliamo Smalling. Il suo ritorno in difesa si sente e le sue prestazioni sono un continua crescita. Il 6,5 contro la Fiorentina ne è una dimostrazione; va schierato senza alcun dubbio.

Per i liguri invece optiamo per Bastoni S. Anche qualora dovesse partire dalla panchina, può comunque incidere lasciando il segno in una partita che potrebbe passare alla storia per lui e per i suoi compagni. Merita fiducia, essendo un ottimo nome per chiudere il reparto.

UDINESE-JUVENTUS

Domenica 4 giugno, ore 21:00

Alla “Dacia Arena” la Juventus proverà, in caso di sconfitta della Roma in finale di Europa League, a piazzarsi in zona Europa League. Di fronte però ci sarà un Udinese agguerrita e che ha dimostrato di non fare sconti a nessuno.

Nell’Udinese si può schierare Udogie. L’esterno friulano, ormai in direzione Londra sponda Tottenham, vuole concludere al meglio la sua annata, cercando il suo ottavo bonus stagionale. Schieratelo come scommessa interessante; potrebbe essere incisivo anche contro la Juve.

Per concludere, nella Juventus consigliamo due nomi. Danilo è sempre da schierare. L’altro è Gatti. Vanno entrambi schierati sperando nel classico bonus a sorpresa nell’ultima di campionato.

PRIMA FASCIA

Mazzocchi, Zappacosta, Posch, Calabria, Smalling, Maehle

SECONDA FASCIA

Dodò, Danilo, Valeri, Carlos Augusto, Baschirotto, Olivera, Udogie

TERZA FASCIA

Buongiorno, Gosens, Hysaj, Parisi, Gatti, Faraoni, Bastoni S.

Continua a leggere

Più letti del giorno