Coppe Europee
Napoli, Insigne: “Possiamo ambire a risultati prestigiosi in Italia ed Europa”
Il suo gol al 76′ ha aperto le marcature che hanno portato, successivamente al 3-0 contro il Legia Varsavia in Europa League. Lorenzo Insigne ha parlato del match dello Stadio Diego Armando Maradona, analizzando la partita: “E’ stato un gol importante, ci voleva. Sì è stato un bel tiro e un gol che ci ha aperto la strada della vittoria. Però al di là di me, stasera bisognava conquistare i tre punti per cercare la qualificazione nel girone”.
Il capitano del Napoli ha continuato: “Abbiamo dimostrato mentalità e carattere. C’è una rosa ampia con uomini che possono darci forza in ogni competizione. Possiamo ambire a risultati prestigiosi sia in Italia che in Europa. Stiamo giocando ogni tre giorni, ma riusciamo a mantenere sempre la brillantezza. Adesso ci concentriamo sin da subito sul match di Roma, un’altra sfida di grande importanza”, ha poi concluso, come riportato dal sito ufficiale del club partenopeo.
Conference League
Emerson Palmieri vince la Conference League e entra nella storia: il dato
Serata amarissima per la Fiorentina. I viola sono stati battuti per 2-1 dal West Ham nella Finale di Conference League. I toscani hanno subito il gol che ha consegnato agli inglesi il trofeo proprio al 90′. Se gli uomini di Vincenzo Italiano piangano, dall’altro lato, giustamente quelli allenati da David Moyes festeggiano. Tra gli Hammers vi è un giocatore che questa sera è entrato di diritto nella storia del calcio. Emerson Palmieri, infatti, ha fatto registrare un importantissimo dato statistico.
Emerson Palmieri: come te nessuno mai
Emerson Palmieri si è aggiudicato la Conference League. Il terzino italo-brasiliano ha conquistato anche la Champions League con il Chelsea nel 2021 e l’Europa League sempre con i Blues nel 2019. Il giocatore diventa così il primo calciatore della storia ad aver vinto le tre principali coppe europee dell’era moderna. Nel suo palmares Palmieri ha anche una Supercoppa Europea vinta nel 2021 con il Chelsea e l’Europeo vinto con l’Italia nell’estate del 2021.
Conference League
Il West Ham vince la Conference League: Fiorentina punita al 90′
Il West Ham vince 1-2 contro la Fiorentina e conquista la Conference League. All’Eden Arena di Praga, i viola giocano una grande partita soprattutto nel primo tempo ma non riesce a concretizzare. Match che si sblocca nella ripresa con il rigore segnato da Benrahma e il pari di Bonaventura. Sembrano supplementari, ma Bowen al 90′ beffa i toscani e regala il trofeo agli inglesi che tornano a vincere in Europa 58 anni dopo l’ultima volta.
Fiorentina 🆚 West Ham#UECLfinal pic.twitter.com/RRWVRwmMqL
— UEFA Europa Conference League (@europacnfleague) June 7, 2023
(Photo by Richard Heathcote, Onefootball.com)
Fiorentina-West-Ham, la cronaca della Finale di Conference League
Primo tiro dopo appena un minuto del West Ham con Antonio, che dalla sinistra prova ad angolare il destro, blocca Terracciano.
Al 9′ si fa vedere la Fiorentina con una botta dalla distanza di Mandragora, che però termina alta.
Partita a ritmi alti a Praga ma senza un vero padrone in campo. Fiorentina che prova a manovrare col possesso, West Ham che tenta di colpire i viola con veloci transizioni.
Al 25′ bel corner battuto dalla destra, Milenkovic arriva di testa ma il centrale serbo non inquadra la porta.
Mezzora di gioco e Finale di Conference piuttosto bloccata. La Fiorentina non si snatura e continua a macinare possesso e poi liberare gli uno contro uno con le ali, Hammers che si difende con ordine.
Minuto 35 e bruttissimo episodio dagli spalti con alcuni tifosi del West Ham che all’altezza del calcio d’angolo di destra colpiscono Biraghi con un oggetto contundente. Fortunatamente il capitano viola non riporta conseguenze a parte una lieve ferita alla testa.
Fase finale del primo tempo dove gestisce meglio il West Ham, senza che però la squadra inglese riesca a creare veri pericoli alla difesa della Fiorentina.
Prima della fine del tempo Fiorentina che trova il gol del vantaggio con un tap-in sotto porta di Jovic, ma la rete è annullata per il fuorigioco del centravanti serbo. Prima frazione che si chiude sullo 0-0.
All’intervallo Italiano sostituisce un acciaccato Jovic (che aveva subito un colpo a fine primo tempo) per Cabral.
Canovaccio della ripresa che non cambia, con la Fiorentina che domina il controllo del pallone ma non riesce ad essere efficace nella zona decisiva. West Ham che continua a difendersi con ordine.
Minuto 60 colpo di scena della partita: clamorosa ingenuità di Biraghi che su un pallone lanciato in area dal West Ham a cercre Bowen, tocca sbadatamente il pallone con la mano. Dopo controllo VAR l’arbitro concede il calcio di rigore al West Ham.
Dagli 11 metri va Benrahma che col destro spiazza Terracciano e segna lo 0-1 che regala al West Ham il vantaggio nella Finale di Conference League.
Al 67′ la Fiorentina però reagisce e trova il pari: spiovente a cercare sulla destra Nico Gonzalez, che di testa appoggia per l’inserimento di Bonaventura che in area che con un destro incrociato batte Areola per l’1-1.
Minuto 72 la Fiorentina va vicina al vantaggio: Nico Gonzalez vola sulla destra e trova Cabral in area, scarico dietro per Mandragora che piazza col destro ma il pallone esce di pochissimo.
Sfida che si avvia alla fine dei tempi regolamentari con il risultato sull’1-1 ed un ottima Fiorentina sul campo dell’Eden Arena.
Ma al 90′ la terribile beffa: Filtrante di Paquetà che taglia la difesa della Fiorentina e pesca Bowen che tutto solo davanti a Terraccianoo deposita in porta l’1-2 che regala la Conference League al West Ham.
Champions League
Manchester City, Gündogan: “L’Inter sa come vincere titoli”
La finale di Champions League si avvicina ed oggi per il Manchester City ha parlato il capitano Ilkay Gündogan. Il tedesco ha vinto tutto tra Germania ed Inghilterra, ma ora vuole raggiungere il primo trofeo europeo al termine di una stagione di altissimo livello. Il centrocampista di Guardiola, che arriva dalla doppietta decisiva nella finale di FA Cup contro il Manchester United, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai canali del club.
(Photo by Mike Hewitt/Getty Images)
Le parole di Gündogan in vista di Manchester City-Inter
“L’Inter è una squadra di grande qualità, non è arrivata in finale per caso, sanno come vincere titoli e hanno un modo di giocare molto aggressivo. Sono molto solidi, solitamente non subiscono tanti gol, quindi non sarà facile. Probabilmente ci lasceranno la palla, dovremo sfruttarla al meglio stando attendo alle loro ripartenze. Essendo una finale può succedere di tutto, dobbiamo restare concentrati. In questo momento forse Haaland è il miglior attaccante al mondo, ci sta dando più soluzioni agli ultimi anni, avevamo bisogno di giocare in maniera più flessibili. Giocare in Turchia mi rende orgoglioso, la mia famiglia non vede l’ora. Sarà una finale speciale per me.”
-
Calciomercato Italia10 ore fa
Milan, Maldini era pronto al ribaltone in panchina: la clamorosa rivelazione
-
Calciomercato Italia24 ore fa
Mercato Inter, Marotta forte su Frattesi: offerti due giocatori al Sassuolo
-
Calciomercato Italia12 ore fa
Mercato Lazio, spunta l’ipotesi di un clamoroso ritorno: le ultime
-
Calciomercato14 ore fa
Mercato Juventus, possibile sorpresa: offerto il rinnovo ad un big
-
Calciomercato15 ore fa
Mercato Roma, spunta un talento di Serie A per l’attacco: la situazione
-
Calciomercato Italia8 ore fa
Mercato Napoli, l’agente di Kvaratskhelia fa chiarezza sul rinnovo: le parole
-
Calciomercato15 ore fa
Napoli, Giuntoli in pressing per l’addio: il punto
-
Rassegna stampa16 ore fa
In prima pagina: i quotidiani in edicola oggi, 7 giugno 2023