Roma e Torino si affronteranno oggi alle ore 15:00 allo Stadio Olimpico, in occasione della 15a giornata di Serie A. Gli uomini di José Mourinho hanno raccolto un solo punto nelle ultime due partite, perdendo il derby della capitale e pareggiando nell’ultima sfida di campionato contro il Sassuolo di Dionisi. La Lupa si è cosi allontanata momentaneamente dalle zone di massimo prestigio, ma il tecnico portoghese vorrà certamente ottenere il massimo possibile da questa partita per “riaccendere la luce” e le ambiziosi del gruppo. Il Torino di Juric viaggia invece su risultati soddisfacenti, che hanno portato il club piemontese a conquistare momentaneamente un meritato settimo posto. I granata si presenteranno all’Olimpico con il coraggio e l’aggressività che contraddistinguono da sempre la filosofia del tecnico croato, sospinti dalla serenità derivata dall’ottima posizione di classifica raggiunta.
Mourinho tratterrà probabilmente Dybala in panchina, sebbene la convocazione sia quasi certa, mentre nel caso di Kardorp è lecito aspettarsi una totale esclusione. Le ultime vicende hanno definitivamente spaccato i rapporti tra giocatore e allenatore, e a gennaio la società lavorerà per una possibile cessione. In porta come sempre ci sarà Rui Patricio, mentre sulla linea difensiva troveremo il solito trittico composto da Mancini, Smalling e Ibanez. A centrocampo è previsto il ritorno di Camara al fianco di Cristante, mentre sugli esterni agiranno Stephan El Shaarawy e Celik. In attacco giocherà Abraham come unica punta, sostenuto da Zaniolo e Volpato, che agiranno sulla trequarti.
Juric dovrà fare a meno di Perr Schuurs a causa dell’infortunio rimediato nel match contro la Sampdoria, ed a sostituirlo sarà probabilmente Buongiorno. In porta giocherà Milinkovic-Savic come di consueto, mentre in difesa Zima e Djidji si giocheranno il posto da titolare con Rodriguez. Sugli esterni potrebbe rifiatare Singo, e sicuramente potrà esserci spazio per Lazaro e Vojvoda. A centrocampo non ci sarà Lukic, ed è quindi quasi ovvia la partenza di Linetty e Ricci in mezzo alla linea mediana. In attacco potrebbe giocare Sanabria data l’assenza di Pellegri, mentre sulla trequarti c’è l’imbarazzo della scelta con Miranchuk, Vlasic e Radonjic tutti disponibili.