Sgarbi sulla demolizione di San Siro: “Vi spiego perchè non si può”

Il critico d'arte Vittorio Sgarbi è stato interrogato sul tema San Siro. Il tema della demolizione dello stadio è stato ripreso in una recente intervista.

04/11/2022

21:23

• Tempo di lettura: 2 minuti

Tempo di lettura: 2 minuti

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Il critico d’arte Vittorio Sgarbi è stato interrogato sul tema San Siro. Il tema della demolizione dello storico stato è stato ripreso in una recente intervista rilasciata da Sgarbi alla Gazzetta dello Sport. Sgarbi, essendo anche politico, ha potere di discussione in merito e quindi potrebbe impedirne la demolizione. Queste le parole di Sgarbi su San Siro alla Gazzetta dello Sport:

San Siro è del ’26, sarebbe come buttare giù l’Eur a Roma, quindi è naturalmente vincolato perché il vincolo sarebbe automatico oltre i 70 anni, non si può buttare giù. Se serve un vincolo lo metterò. Ma non occorre un vincolo per salvarlo, semmai servirebbe una decisione del ministero per dire abbattetelo e non arriverà mai. Dal ministero non arriverà mai.”

Sgarbi San Siro
(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Il nuovo San Siro

Milan e Inter stanno progettando il nuovo stadio che prenderà il posto dello storico San Siro. Il progetto è comune per entrambe le squadre milanesi e questo significa che continueranno a giocare nello stesso stadio. La demolizione di San Siro è progettata per il 13 settembre 2027. Il nuovo stadio sorgerà proprio nel quartiere di San Siro a Milano e ci saranno tantissime novità. L’utilizzo pieno degli spazi e le nuove infrastrutture renderanno il quartiere un’oasi dello sport, l’obbiettivo di tutti è quello di rendere il calcio sempre più fruibile alle famiglie.

Sgarbi San Siro
(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Il costo del progetto è intorno al 1.3 miliardi di euro e le due società parteciperanno attivamente per il nuovo stadio. La partecipazione di altri investitori è stata fondamentale nel progetto dato che contribuiranno a tutte le spese di realizzazione. Il dibattito pubblico in merito al nuovo stadio si concluderà il 18 novembre e tanti incontri con la comunità milanese sono già stati fatti. La volontà comune è quella di trovare la migliore soluzione possibile cercando di coniugare la storia con la modernità alla quale ci stiamo avvicinando.

 

Correlati

23:45

26/03/2023

Si è conclusa un’altra giornata dedicata alle qualificazioni per Euro 2024, e sono ufficiali i risultati di tutte le gare...

Si è conclusa un’altra giornata dedicata alle qualificazioni per Euro 2024, e...

23:45

26/03/2023

Dopo diverse settimane nella quale si vociferava la fine del matrimonio tra Conte ed il Tottenham, ora è ufficiale: il tecnico...

Dopo diverse settimane nella quale si vociferava la fine del matrimonio tra Conte ed...

23:40

26/03/2023

Serie A

22:35

26/03/2023

Non giungono buone notizie dalla Svezia, con Zlatan Ibrahimovic che potrebbe essere nuovamente ai box per infortunio. Al momento,...

Non giungono buone notizie dalla Svezia, con Zlatan Ibrahimovic che potrebbe essere...

22:35

26/03/2023

22:10

26/03/2023

Arriva una tegola per la Juventus dal ritiro della Serbia. Si è infatti fermato per infortunio Filip Kostic. L’esterno ha...

Arriva una tegola per la Juventus dal ritiro della Serbia. Si è infatti fermato per...

22:10

26/03/2023