Verona-Inter, nerazzurri a caccia dei 3 punti contro l’ammazza big gialloblu

Verona Inter

(Photo by Marco Luzzani/Inter via Getty Images)

Sei vittorie consecutive, un solo punto di svantaggio dal Milan primo in classifica. L’Inter sembra essersi, almeno parzialmente, ripresa dalla brutta delusione in Champions. I nerazzurri trovano come ultimo avversario del 2020 il Verona di  Juric, seconda migliore difesa del torneo. Verona Inter ha tutti gli elementi per essere una sfida suggestiva.

Verona, l’ammazza-big

Un avversario più che ostico per la compagine di Conte, voglioso di stupire e di sognare un posto in Europa.  Il Verona contro le grandi non ha mai deluso. Battute Atalanta Lazio, pareggiato con Juventus e Milan. Un bottino niente male.

Qui Verona, le probabili formazioni di Verona Inter

Scelte obbligate in attacco per Juric. Sono assenti Di Carmine, Kalinic e Favilli. Salcedo agirà come unica punta con Lazovic Zaccagni a sostegno. Sulla destra scenderà in campo uno degli ex della gara, Faraoni. Sulla sinistra altro ex, Dimarco, ancora di proprietà dei nerazzurri. Barak è ancora indisponibile per squalifica. Dawidowicz, Magnani Ceccherini saranno i 3 della difesa davanti a Silvestri.

VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Magnani, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Veloso, Dimarco; Lazovic, Zaccagni; Salcedo.

Qui Inter, le probabili formazioni di Verona Inter

Arturo Vidal è finalmente tornato a disposizione del tecnico nerazzurro Antonio Conte. Molto probabilmente partirà dal 1′ dopo i minuti giocati nel secondo tempo del match con lo Spezia, poi vinto per 2-1. Il cileno sarà nella posizione di mezzala alla sinistra di Brozovic, insieme all’ormai imprescindibile Barella sul lato destro. Hakimi Young sembrano in vantaggio sui compagni di reparto Darmian e Perisic per agire sulle fasce. Per l’attacco i soliti Lukaku Lautaro date anche le assenze degli altri attaccanti, al momento infortunati, Sanchez e Pinamonti. Dietro nessun esperimento. Spazio ai soliti tre: De Vrij tra Skriniar Bastoni a difesa della porta del capitano sloveno Handanovic. Con la difesa titolare l’Inter sembra aver ritrovato quell’equilibrio che sembrava ormai perduto in questo avvio di stagione.

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Young; Lukaku, Lautaro Martinez.