Si alla Superlega: il primo club italiano si sbilancia ufficialmente | “Un sacco di soldi”

Logo della Superlega europea - Calcioinpillole.com

La sentenza sulla Superlega rischia di cambiare totalmente il mondo del calcio, fra chi si oppone e chi è favorevole. 

La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea rischia di ridisegnare tutto il calcio, europeo e non solo. Un po’ come è stata la sentenza Bosman, che ha rivoluzionato il modo di concepire il sistema dei trasferimenti, questo verdetto indica che il potere di Uefa e Fifa è troppo e illegittimo.

Dunque, il via libera a nuovi tornei c’è e il pensiero va subito al progetto Superlega. Dopo la baraonda scaturita dall’annuncio de 19 aprile 2021 dei 12 club fondatori, la Uefa ha cominciato a minacciare chiunque volesse abbracciare l’idea. Tanto che 9 di questi club si sono tirati indietro.

Le inglesi – Manchester City, Manchester United, Chelsea, Tottenham, Liverpool e Arsenal -, Inter, Milan e Atletico Madrid hanno subito rinunciato all’adesione, anche se il processo di abbandono è un po’ più complicato a dire dei promotori – i contratti sono stati già firmati.

Sono rimaste Juventus, Real Madrid e Barcellona, anche se i bianconeri si sono allontanati in estate – forse su pressione proprio della Uefa e per evitare squalifiche più pesanti. Le prossime settimane saranno decisive, tra chi si è già pronunciato contro e chi invece ha accolto con favore.

Superlega, tanti i no al progetto

Nonostante la sentenza della Corte Europea, sono tanti i club che hanno comunque ribadito il loro no al progetto. Quasi tutte le big inglesi, l’Atletico Madrid e l’Inter, ma anche squadre che non erano presenti nelle idee iniziali come Genoa e Roma.

Come detto, la materia è molto intricata e servirà tempo per capire. Ma i soldi in ballo sono molti. E si sa, i soldi piacciono a tutti. Soprattutto in un mondo come quello del calcio, dove non è mai abbastanza. E non è da escludere che chi oggi si professa fedele alla Uefa, non cambi idea nei prossimi mesi con guadagni certi e molto alti.

Ma c’è chi anche lo ammette subito in maniera molto candida.

Lotito non è contrario all’idea – OneFootball

Lotito, parere favorevole alla Superlega

Anche la Lazio non era presente nel progetto originale, ma il presidente Claudio Lotito ha espresso il suo parere. “Alla fine cambierà solo dove i soldi vanno a finire, e la sensazione mia è che per i club si potrebbero liberare un sacco di risorse” ha dichiarato in una intervista a Il Foglio, “In teoria si libereranno molte risorse per le società, oggi la Uefa una parte la tiene, una parte li spende, una parte la dà ai club. Se non si chiamerà Champions e si chiamerà Superlega”.