Il 17 luglio 1994 a Pasadena va in scena la finale dei campionati del mondo di Usa ’94, Italia-Brasile. Gli azzurri di Arrigo Sacchi arrivano in...
Gareth Bale, uno dei calciatori più forti al mondo. Almeno fino a qualche stagione fa. Nato in Galles, a Cardiff, il 16 luglio 1989. Cresciuto calcisticamente...
«Era tutto previsto, tranne il trionfo dell’Uruguay.» (Jules Rimet) Il 16 luglio 1950 va il scena l’ultima partita dei campionati del mondo di calcio, organizzati in...
Ronaldo de Assis Moreira, meglio noto come Ronaldinho, sbarca a Milano. Un blitz in Catalogna del ‘Condor’ Adriano Galliani regala al presidente Berlusconi un suo ennesimo pallino....
Marco Di Vaio nasce a Roma il 15 luglio 1976. Cresce nelle giovanili della Lazio. Nei primi anni 1990 l’allora allenatore biancoceleste Dino Zoff decide di...
Serge Gnabry nasce a Stoccarda il 14 luglio 1995, da padre ivoriano e madre tedesca. Ad appena 16 anni lascia la città tedesca destinazione Londra, per...
C’è una citazione attribuita a Wiston Churchill sugli italiani, il calcio e la guerra. Dice che “vanno alla guerra come fosse una partita di calcio e...
Guillermo “Memo” Ochoa è un portiere dalla carriera particolare. Da oltre quindici anni estremo difensore della nazionale messicana, per 8 anni in Europa tra Ajaccio, Malaga,...
Dalla fondazione della FIFA, nel 1904, nacque l’idea di realizzare un torneo mondiale per nazioni. Tuttavia, l’organismo appena fondato non poteva contare sulle risorse e sulle...
Il 12 luglio 1982 nasceva a Bari Antonio Cassano. Giocatore dalla tecnica sopraffina e dal comportamento spesso sopra le righe, ha illuminato il palcoscenico italiano per...