La Calàbbria. Una regione di circa 2 milioni di abitanti che occupano un’area di 15.000 km². La punta dello stivale italiano bagnata ad est dal Mar...
Le diversità uniscono. Le distinte volontà di autonomia, sorrette da storia e tradizione, generano un’unica grande regione unita: le Marche. Una pianura sul Mar Adriatico che...
Da un’isola all’altra. Se la scorsa settimana siamo stati in Sardegna, oggi salpiamo sul traghetto e partiamo da Cagliari con destinazione Palermo. Si va alla scoperta...
Togliamoci subito il pensiero: il Piemonte è zona rossa. In un periodo in cui quando si dice “regione italiana” si pensa subito a quale sia il...
In una sottile strisce di terra, tante straordinarie bellezze, mille capolavori naturali, innumerevoli panorama mozzafiato e tanta, tanta fragilità mista ad orgoglio e resilienza. Signore e...
La Lombardia. Il cuore pulsante dell’economia italiana. La regione maggiormente industrializzata e quella che ospita alcune delle maggiori attività commerciali e finanziarie del Paese. La Lombardia...
Tutte le strade portano a Roma e da Roma partono tutte le strade. Ovvio, ammesso che si riesca ad uscire dal Grande Raccordo Anulare. Roma. La...
Continua il nostro viaggio nell’Italia calcistica, alla scoperta dei calciatori e delle regioni italiane. Quali sarebbero le “nazionali” delle varie regioni del nostro Paese? Continua il...
Rombo di motori e profumo di Parmigiano Reggiano nell’aria. Tortellini nel piatto e Piazza Grande nelle radioline. Dal Duomo di Piacenza fino al Lungomare di Rimini,...
La terrazza sull’infinito della Costiera Amalfitana. La sinuosa discesa nel mare della Penisola Sorrentina. Il panorama, quello per eccellenza, del Golfo di Napoli e la lunga passeggiata a...